<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Golf 7 o Kia ceed ? | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Golf 7 o Kia ceed ?

la nuova golf 7 non mi entusiasma molto la kia ceed devo vederla dal vero ? cosa meglio ?

affidabile come auto la kia, vanno bene ? fatta dove ?

ha avuto problemi o difetti vari ?

che dite ? ciaoooo
 
enry1 ha scritto:
la nuova golf 7 non mi entusiasma molto la kia ceed devo vederla dal vero ? cosa meglio ?

affidabile come auto la kia, vanno bene ? fatta dove ?

ha avuto problemi o difetti vari ?

che dite ? ciaoooo

ho una kia ma non tifo kia però: perchè mai non dovrebbe fare il suo dovere quanto la golf?
 
enry1 ha scritto:
la nuova golf 7 non mi entusiasma molto la kia ceed devo vederla dal vero ? cosa meglio ?

affidabile come auto la kia, vanno bene ? fatta dove ?

ha avuto problemi o difetti vari ?

che dite ? ciaoooo

Non è male ,la tipica media tuttofare senza pretese ,ormai a livello delle europee ... ;) e con 7 anni di garanzia
 
in tal caso una sola cosa mi verrebbbe sostanzialemnte da dire:

SCORDATI / TEVI che la coreana "debba inseguire sua miticità" in termini di qualità, quindi affidabilità, complessiva ...

ps; il mondo va avanti (o indietro, dipende dai punti di vista)...
ps2; dopo averle viste dal vero: esteticamente preferisco golf
 
enry1 ha scritto:
la nuova golf 7 non mi entusiasma molto la kia ceed devo vederla dal vero ? cosa meglio ?

affidabile come auto la kia, vanno bene ? fatta dove ?

ha avuto problemi o difetti vari ?

che dite ? ciaoooo

Sono 2 auto dal comportamento stradale diverso: la C'eed ha molta comodità ed è adatta per un uso turistico (il retrotreno tende ad allargare per via delle sospensioni tarate sul morbido).
Di problemi grossi non ne ho notati nei vari forum. La qualità non è male ed è notevolmente aumentata dal modello precedente. Nel giro di 10 anni, Kia e Hyundai hanno fatto un salto di qualità molto grande.
La Kia viene prodotta negli stabilimenti di Zilina (Slovacchia). Stabilimenti Kia con catena di montaggio avanzata e tecnologica.
Kia è stata progettata in Germania (a Russelheim, quartier generale della Opel), ispirandosi alle vetture europee.
La Golf resta come un assegno circolare. E' valida. resta il riferimento del segmento C, anche se questa serie ha perso troppo nello stile Vw e si è pensato troppo al fattore estetico. Costa cara, però è una delle poche auto ancora costruite in Europa, ed in stabilimenti dove gli operai non sono pagati una miseria.
Quello che però traspare è che la C'eed è consigliabile con i motori diesel e non ha molta ripresa.
Golf invece punta anche sui benzina.
Discorso cambio. con Kia scegli il manuale, perchè l'automatico ha un funzionamento tutto suo. Con Golf ottimo il DSG (ottimo non significa che non hanno mai dato problemi, ma che si comportano meglio di automatici francesi).
Dovresti provarle e poi vedere se vuoi un benzina (meglio Golf) o diesel (tranquilli i Kia e più briosi i 1.6TDI)
Kia ha 7 anni di garanzia (occhio che non tutto è coperto per 7 anni) ed ha gli aggiornamenti per il navigatore gratuiti per 7 anni (1 all'anno).
 
La ceed ha un cruscotto mlto scenico, terrei in considerazione anche la giulietta, per una volta che abbiamo una macchina valida......comunque la kia è molto valida.
 
Io posseggo il modello precedente. Sono al quarto anno e 65000 km e zero problemi. La nuova è molto migliorata come estetica e interni. Spezzo una lancia in favore del 1.6 benzina. È molto fluido nel funzionamento e il cambio robotizzato funziona bene. Certo non è fulmineo come il dsg vw ma almeno non da problemi. Il motore diesel invece monta un convertitore di coppia a sei marce anch'esso molto fluido nel funzionamento.
 
Rugo ha scritto:
Io posseggo il modello precedente. Sono al quarto anno e 65000 km e zero problemi. La nuova è molto migliorata come estetica e interni. Spezzo una lancia in favore del 1.6 benzina. È molto fluido nel funzionamento e il cambio robotizzato funziona bene. Certo non è fulmineo come il dsg vw ma almeno non da problemi. Il motore diesel invece monta un convertitore di coppia a sei marce anch'esso molto fluido nel funzionamento.

Mi è capitato di vedere la pro ceed GT nuova,davvero un mezzo cattivo ( la 1 edition)... ;)
 
capnord ha scritto:
Solo qualche anno fà sarebbe stato impensabile avere un dubbio del genere.
a me piace tanto anche la nuova Rio che ricorda l'Audi A3 mk2 (specie dietro), però ovviamente è una categoria più bassa. Per non parlare della Kia Optima....e comunque anche le cugine Hyunday hanno le stesse qualità però hanno una linea meno sportiveggiante.
 
Fermo restando che nessuna auto è un assegno circolare e che sotto i 200cv sono tutte molto simili, tp comprese, resta una questione di gusti/fiducia nel marchio e razionali decisioni.
Se si vuole un comportamento dinamico brillante forse è meglio la Golf... come comfort/stile si può ben valutare Kia.
Come alternative a Golf, se si vuole un pò più di qualità dinamiche ed un po più di prestazioni di Kia ci sono la Giulietta, la Mazda 3, la Serie1, la Classe A (forse) ecc ecc..

Poi se uno vuole mezzi "forti" si passa alle vetture oltre i 220 cv e lì emergono le differenze e le peculiarità tra le varie case ed i vari modelli. IMHO.
 
capnord ha scritto:
Solo qualche anno fà sarebbe stato impensabile avere un dubbio del genere.

Sotto l'espetto stilistico solo da pochi tempo e' vero ma la qualita' (e soprattutto gli assemblaggi) sulle Hyundai e Kia ha cominciato a migliorare decisamente gia' parecchi anni fa quando invece l'estetica lasciava ancora a desiderare.

Un mio amico ha una vecchia Kia Spectra del 2004 che usa come auto da strapazzo (da voi in versione 5 porte si chiamava Cerato) ed ho addirittura l'impressione che le nuove Kia se da un lato sono migliorate molto esteticamente, questa Spectra per certi versi dava addirittura l'impressione di essere piu' solida, le porte si chiudono con un gran bel "suono pieno".....la stampa dell'epoca qui in USA sulla qualita' degli assemblaggi disse "strizza quasi un'occhio alle Audi".

Ebbene in 170.000 km e trattata a volte spesso con i piedi (e vittima di diverse bottarelle), non ha nemmeno un cigolio, sospensioni posteriori a ruote indipendenti e non l'interconnesso come molte concorrenti.

Anche in Italia su 4R il Sorento nel 2002 si beccava gia' 4 stelle in finitura....certo l'estetica era quella che era ma i contenuti gia' c'erano ed i prezzi erano davvero aggressivi.

La vecchia Kia Opirus (che da noi in USA si chiamava Amanti) o la Hyundai XG350 erano esteticamente orridi berlinoni scopiazzati a destra ed a manca e meccanicamente vecchiotte...ma erano gia' assemblate benissimo e soprattutto molto confortevoli e costavano niente.
 
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
Io posseggo il modello precedente. Sono al quarto anno e 65000 km e zero problemi. La nuova è molto migliorata come estetica e interni. Spezzo una lancia in favore del 1.6 benzina. È molto fluido nel funzionamento e il cambio robotizzato funziona bene. Certo non è fulmineo come il dsg vw ma almeno non da problemi. Il motore diesel invece monta un convertitore di coppia a sei marce anch'esso molto fluido nel funzionamento.

Mi è capitato di vedere la pro ceed GT nuova,davvero un mezzo cattivo ( la 1 edition)... ;)

Molto bella! Tra l'altro nell'immancabile test del "ring" ha fatto un ottima impressione.
 
Back
Alto