<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio funzionamento DPF | Il Forum di Quattroruote

Dubbio funzionamento DPF

La mia Octavia 2.0Tdi Scout (acquistata lo scorso maggio) ad oggi ha percorso più di 5.000km. La rigenerazione del filtro DPF dopo quanti km avviene in media? Sarà già avvenuta?...Fino ad ora non mi sono accorto di nulla. Il problema è che percorro soprattutto strade extraurbane, ma molto raramente autostrada...Su questi benedetti filtri ultimamente ne sto sentendo di tutti i colori...Devo aspettarmi rogne?
 
Nemmeno ti accorgi, a meno che non ti fermi ad un semaforo mentre sta rigenerando e allora vedi che il livello del minimo si alza leggermente di circa 200-300 giri.
Inoltre se hai il motore freddo e rigenera potresti sentire qualche (piccolissimo) strattone, come se mollassi e ripremessi subito l'acceleratore.
Solitamente rigenera ogni 700-800 Km.
Comunque è corretto che non te ne sia accorto, tranquillo.
 
Potresti avere rogne solo se sei quasi sempre in città ad andatura molto bassa oppure in colonna. Basta che fai distendere un po' il motore ed il filtro non avrà problemi!
 
io sono ora a 8100km e non me ne sono mai accorto,come non averlo..
ecalcola che la uso per fare tragitti di 7 km,solo una volta a settimana faccio un po di superstrada,una cinquantina di km,
e qualche raduno :D
i problemi si avevano all inizio con le prime ora per la maggior parte hanno risolto..
ciao jo
 
gianko1982 ha scritto:
Potresti avere rogne solo se sei quasi sempre in città ad andatura molto bassa oppure in colonna. Basta che fai distendere un po' il motore ed il filtro non avrà problemi!
Per carità!!...in città uso quasi sempre la moto. Così preservo sia il DPF che (soprattutto) il sistema nervoso... :D
 
Io in 46 mila km me ne sono accorto solo 3 volte.
I segnali più evidenti sono:
puzza di bruciato, ma la senti solo da fermo
motore 'ruvido' sotto i 2 mila giri
il consumo istantaneo si alza leggermente.
 
Ciao, io ho il cambio automatico e me ne accorgo. Quando rigenera cambia le marce ad un regime più alto sopra i 2.000 giri. Solo se metto in sequenziale riesco a cambiare al regime che voglio. Questo è una seccatura soprattutto quando hai l'auto fredda.
 
TINFED ha scritto:
Ciao, io ho il cambio automatico e me ne accorgo. Quando rigenera cambia le marce ad un regime più alto sopra i 2.000 giri. Solo se metto in sequenziale riesco a cambiare al regime che voglio. Questo è una seccatura soprattutto quando hai l'auto fredda.
A me lo fa anche a caldo, anche dopo 50 km di autostrada belli tirati... metto in manuale finchè non smette.
 
Io quando si attiva la rigenerazione lo sento benissimo perchè la macchina produce dallo scarico un suono più cupo (in pratica è più rumorosa, lo si nota soprattutto con il finestrino aperto, ma anche quando è chiuso) e da ferma ha i giri più alti del normale.
Skodone
 
skodone ha scritto:
Io quando si attiva la rigenerazione lo sento benissimo perchè la macchina produce dallo scarico un suono più cupo (in pratica è più rumorosa, lo si nota soprattutto con il finestrino aperto, ma anche quando è chiuso) e da ferma ha i giri più alti del normale.
Skodone
quoto tutto
 
Back
Alto