reFORESTERation ha scritto:
Hai ragione, ma un tablet come ho detto prima, forse per un bimbo/a è più divertente, magari più utile ad imparare qualcosa. Ad esempio le mie bambine (4 e 2 anni) hanno e stanno imparando con l'ipad, per mezzo di tante app specifiche, le forme i colori, i numeri, gli animali, l'inglese spicciolo ecc. Tutte cose possibili anche con un netbook per carità, ma magari più efficace con un iPad (dico iPad perché quello posseggo, ma vale anche per altri dispotivi)
scusa refo (stesso problemi tuoi solo dimezzati :lol: )
carta matita e pennelli fanno tanto schifo oggi? (non sono sarcastico, rifletto)
uno dei motivi per cui no prendo un tablet è proprio per evitare che finisca in mano a mia figlia (6 anni)
forse oggi ci dimentichiamo il conocetto che pc/tablet etc sono come macchina da scrivere dittafono e divisumma degli anni che furono
ho capito che l'alfabetizzazione informatica ha la sua utilità
ma un conto è usare lo strumento per meri fini pratici lavorativi un altro sostituire la fatica di trasmettere le logiche di apprendimento con sti cosi
per una serie di vicende noi (in famiglia) vediamo la generazione net e mediamente il risultato è pessimo
un ebook non sostitusice il libro cartaceo
la tastiera non fornisce la capacità di scrivere
i link ipertestuali non ti insegnano a cercare fonti e dati (è il contrario semmai, la competenza acquisita in via "analogica" ti dà una migliore capacità di sfrutatre i mezzi attuali
per carità è solo una nostra (di mia moglie e mia) idea
comunque resisteremo ad oltranza (tanto comunque a scuola fanno un po' di "informatica")
più che il tablet le abbiamo regalato una lavagna bianca e nera
più che il net un set di acquerelli e di pastelli
non so se rendo l'idea
ripeto opinione personale ed anzi scusate l'ot
x belli: direi tablet, che può essere un gioco, il net è proprio roba da lavoro