<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio comunione: Netbook o tablet? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio comunione: Netbook o tablet?

BelliCapelli3 ha scritto:
No, ovviamente avevo pensato ad un note anche io, ma lei vuole il tablet per vedersi i video degli one direction ( non ridete, sò disgrazie!) sbragata sul divano, al che convincerla verso un net, utile anche per lo studio, sarebbe già fatica, se mi presento con un ottimo 15 me lo fa riportare indietro. Mumble Mumble...

appunto.... meglio il netbook del tablet, a meno che non abbia già un altro computer.
 
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, ovviamente avevo pensato ad un note anche io, ma lei vuole il tablet per vedersi i video degli one direction ( non ridete, sò disgrazie!) sbragata sul divano, al che convincerla verso un net, utile anche per lo studio, sarebbe già fatica, se mi presento con un ottimo 15 me lo fa riportare indietro. Mumble Mumble...

appunto.... meglio il netbook del tablet, a meno che non abbia già un altro computer.

Secondo me appena si gira se lo trova conficcato tra le scapole... :twisted: :twisted: :twisted:
 
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, ovviamente avevo pensato ad un note anche io, ma lei vuole il tablet per vedersi i video degli one direction ( non ridete, sò disgrazie!) sbragata sul divano, al che convincerla verso un net, utile anche per lo studio, sarebbe già fatica, se mi presento con un ottimo 15 me lo fa riportare indietro. Mumble Mumble...

appunto.... meglio il netbook del tablet, a meno che non abbia già un altro computer.

Secondo me appena si gira se lo trova conficcato tra le scapole... :twisted: :twisted: :twisted:

Basta che faccia come me: non le regala niente e il problema è risolto.
 
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, ovviamente avevo pensato ad un note anche io, ma lei vuole il tablet per vedersi i video degli one direction ( non ridete, sò disgrazie!) sbragata sul divano, al che convincerla verso un net, utile anche per lo studio, sarebbe già fatica, se mi presento con un ottimo 15 me lo fa riportare indietro. Mumble Mumble...

appunto.... meglio il netbook del tablet, a meno che non abbia già un altro computer.

Secondo me appena si gira se lo trova conficcato tra le scapole... :twisted: :twisted: :twisted:

Basta che faccia come me: non le regala niente e il problema è risolto.

Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....
 
blackshirt ha scritto:
Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....

Il problema è che i figli non capiscono un cazzo. Perchè avendoli entrambi, posso affermare che il netbook è mille volte più versatile e reattivo di un tablet. Provare a usarlo per applicazioni Office per credere.........
 
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....

Il problema è che i figli non capiscono un cazzo. Perchè avendoli entrambi, posso affermare che il netbook è mille volte più versatile e reattivo di un tablet. Provare a usarlo per applicazioni Office per credere.........

Preferisci un figlio contento o uno efficiente?
 
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....

Il problema è che i figli non capiscono un cazzo. Perchè avendoli entrambi, posso affermare che il netbook è mille volte più versatile e reattivo di un tablet. Provare a usarlo per applicazioni Office per credere.........
Hai ragione, ma un tablet come ho detto prima, forse per un bimbo/a è più divertente, magari più utile ad imparare qualcosa. Ad esempio le mie bambine (4 e 2 anni) hanno e stanno imparando con l'ipad, per mezzo di tante app specifiche, le forme i colori, i numeri, gli animali, l'inglese spicciolo ecc. Tutte cose possibili anche con un netbook per carità, ma magari più efficace con un iPad (dico iPad perché quello posseggo, ma vale anche per altri dispotivi)
 
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, ovviamente avevo pensato ad un note anche io, ma lei vuole il tablet per vedersi i video degli one direction ( non ridete, sò disgrazie!) sbragata sul divano, al che convincerla verso un net, utile anche per lo studio, sarebbe già fatica, se mi presento con un ottimo 15 me lo fa riportare indietro. Mumble Mumble...

appunto.... meglio il netbook del tablet, a meno che non abbia già un altro computer.

Secondo me appena si gira se lo trova conficcato tra le scapole... :twisted: :twisted: :twisted:

Basta che faccia come me: non le regala niente e il problema è risolto.

Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....

No no, il problema del far differenza non esiste: quella grande usa il net e non lo cambierebbe col mio tablet per tutto l'oro del mondo, ci scrive poesie, diario, temi, relazioni, col net non saprebbe come fare, ed i giochini li schifa. Quella piccola invece ha visto il mio tablet, ed essendo più piccola, é più sensibile ai giochini, e quindi vuole il tablet.

Alla fine la accontenteró, e per i lavori più seri le dovró affittare il mio note.
 
reFORESTERation ha scritto:
Hai ragione, ma un tablet come ho detto prima, forse per un bimbo/a è più divertente, magari più utile ad imparare qualcosa. Ad esempio le mie bambine (4 e 2 anni) hanno e stanno imparando con l'ipad, per mezzo di tante app specifiche, le forme i colori, i numeri, gli animali, l'inglese spicciolo ecc. Tutte cose possibili anche con un netbook per carità, ma magari più efficace con un iPad (dico iPad perché quello posseggo, ma vale anche per altri dispotivi)
scusa refo (stesso problemi tuoi solo dimezzati :lol: )
carta matita e pennelli fanno tanto schifo oggi? (non sono sarcastico, rifletto)
uno dei motivi per cui no prendo un tablet è proprio per evitare che finisca in mano a mia figlia (6 anni)

forse oggi ci dimentichiamo il conocetto che pc/tablet etc sono come macchina da scrivere dittafono e divisumma degli anni che furono
ho capito che l'alfabetizzazione informatica ha la sua utilità
ma un conto è usare lo strumento per meri fini pratici lavorativi un altro sostituire la fatica di trasmettere le logiche di apprendimento con sti cosi
per una serie di vicende noi (in famiglia) vediamo la generazione net e mediamente il risultato è pessimo

un ebook non sostitusice il libro cartaceo
la tastiera non fornisce la capacità di scrivere
i link ipertestuali non ti insegnano a cercare fonti e dati (è il contrario semmai, la competenza acquisita in via "analogica" ti dà una migliore capacità di sfrutatre i mezzi attuali

per carità è solo una nostra (di mia moglie e mia) idea
comunque resisteremo ad oltranza (tanto comunque a scuola fanno un po' di "informatica")
più che il tablet le abbiamo regalato una lavagna bianca e nera
più che il net un set di acquerelli e di pastelli
non so se rendo l'idea

ripeto opinione personale ed anzi scusate l'ot

x belli: direi tablet, che può essere un gioco, il net è proprio roba da lavoro
 
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....

Il problema è che i figli non capiscono un cazzo. Perchè avendoli entrambi, posso affermare che il netbook è mille volte più versatile e reattivo di un tablet. Provare a usarlo per applicazioni Office per credere.........

Preferisci un figlio contento o uno efficiente?

...un figlio efficientemente contento? ;) Seriamente: quello che fa il tablet lo fa anche il net, ma non viceversa. Però, se la pargola vuole assolutamente il tablet, che tablet sia. Quando le servirà oltre che per i giochini anche per qualcosa di più serio, scoprirà che le serve un notebook.....
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hai ragione, ma un tablet come ho detto prima, forse per un bimbo/a è più divertente, magari più utile ad imparare qualcosa. Ad esempio le mie bambine (4 e 2 anni) hanno e stanno imparando con l'ipad, per mezzo di tante app specifiche, le forme i colori, i numeri, gli animali, l'inglese spicciolo ecc. Tutte cose possibili anche con un netbook per carità, ma magari più efficace con un iPad (dico iPad perché quello posseggo, ma vale anche per altri dispotivi)
scusa refo (stesso problemi tuoi solo dimezzati :lol: )
carta matita e pennelli fanno tanto schifo oggi? (non sono sarcastico, rifletto)
uno dei motivi per cui no prendo un tablet è proprio per evitare che finisca in mano a mia figlia (6 anni)

forse oggi ci dimentichiamo il conocetto che pc/tablet etc sono come macchina da scrivere dittafono e divisumma degli anni che furono
ho capito che l'alfabetizzazione informatica ha la sua utilità
ma un conto è usare lo strumento per meri fini pratici lavorativi un altro sostituire la fatica di trasmettere le logiche di apprendimento con sti cosi
per una serie di vicende noi (in famiglia) vediamo la generazione net e mediamente il risultato è pessimo

un ebook non sostitusice il libro cartaceo
la tastiera non fornisce la capacità di scrivere
i link ipertestuali non ti insegnano a cercare fonti e dati (è il contrario semmai, la competenza acquisita in via "analogica" ti dà una migliore capacità di sfrutatre i mezzi attuali

per carità è solo una nostra (di mia moglie e mia) idea
comunque resisteremo ad oltranza (tanto comunque a scuola fanno un po' di "informatica")
più che il tablet le abbiamo regalato una lavagna bianca e nera
più che il net un set di acquerelli e di pastelli
non so se rendo l'idea

ripeto opinione personale ed anzi scusate l'ot

x belli: direi tablet, che può essere un gioco, il net è proprio roba da lavoro

sono d'accordo.
Sono anche molto fortunato perché ho due bimbe che adorano la carta ed i pennarelli per disegnare, ed ovviamente sono pieni di giochi con formine, colori, timbri, lavagne, puzzle. Adorano queste cose, ma ogni tanto si divertono anche con ipad (poco), qualcosa è servito ed hanno imparato, anche a non abusarne (tanto lo nascondo)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, ovviamente avevo pensato ad un note anche io, ma lei vuole il tablet per vedersi i video degli one direction ( non ridete, sò disgrazie!) sbragata sul divano, al che convincerla verso un net, utile anche per lo studio, sarebbe già fatica, se mi presento con un ottimo 15 me lo fa riportare indietro. Mumble Mumble...

appunto.... meglio il netbook del tablet, a meno che non abbia già un altro computer.

Secondo me appena si gira se lo trova conficcato tra le scapole... :twisted: :twisted: :twisted:

Basta che faccia come me: non le regala niente e il problema è risolto.

Meglio niente che un Netbook....

Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....

No no, il problema del far differenza non esiste: quella grande usa il net e non lo cambierebbe col mio tablet per tutto l'oro del mondo, ci scrive poesie, diario, temi, relazioni, col net non saprebbe come fare, ed i giochini li schifa. Quella piccola invece ha visto il mio tablet, ed essendo più piccola, é più sensibile ai giochini, e quindi vuole il tablet.

Alla fine la accontenteró, e per i lavori più seri le dovró affittare il mio note.

Bravo
 
Sintetizzando, volendo la botte piena e la moglie ubriaca :D , le compri un bel tablet e dove non arriva il tablet le fai un account limitato sul tuo PC per fare i lavori impegnativi con Office, etc. :D :D :D

(Però preparati a vedere il tuo PC impegnato per pomeriggi)
 
Intanto premessa: quoto il reforestation (urrur), per certi momenti speciali ci vuole un regalo speciale che duri come ricordo, non un robo deperibile nel tempo ....

a_gricolo ha scritto:
Dipende solo dall'uso che ne deve fare. I tablet vanno benissimo per navigazione e ascolto musica e video, ma per uso anche scolastico (leggi un po' di Office) già sono impediti. Alla mia ho preso un netbook da 10" con Win 7 Starter e Office 2010.
a_gricolo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Meglio niente che un Netbook....
Il problema è che non puoi far differenze tra i figli....
Il problema è che i figli non capiscono un cazzo. Perchè avendoli entrambi, posso affermare che il netbook è mille volte più versatile e reattivo di un tablet. Provare a usarlo per applicazioni Office per credere.........
Intanto dipende da cosa usi, e ricorda sono anche cambiati i tempi ....

Io uso da mese e qualcosa un VivoTab con W8 RT e per un uso cazzeggio (come tablet) va benissmo. Poi apri la tua bella mail con una tabellina excel e apri Excel 2013 (compatibile senza alcun problema) e attacchi la tastiera (con la sua bella doppia batteria e il trackpad) e fai tutto quello che devi fare come su un notebook "normale".
Certamente non hai una tastiera 100%, specie per le mie ditine poco pratiche, e il trackpad e' un po' piccino (ma tanto lo uso poco perche Office 2013 lavora diretto col touch screen, una figata totale, e lo dico io che sono un cro-magnon per la tecnologia "fica"), ma credo aver trovato la quadratura del cerchio per quanto riguarda un portatile per uso non professionale (per quello c'e' altro).

Nei prossimi mesi ci saranno un sacco di novita' per questi prodotti, stan cambiando assai velocemente ....
 
Mauro 65 ha scritto:
un ebook non sostitusice il libro cartaceo
la tastiera non fornisce la capacità di scrivere
i link ipertestuali non ti insegnano a cercare fonti e dati (è il contrario semmai, la competenza acquisita in via "analogica" ti dà una migliore capacità di sfrutatre i mezzi attuali

per carità è solo una nostra (di mia moglie e mia) idea
comunque resisteremo ad oltranza (tanto comunque a scuola fanno un po' di "informatica")
più che il tablet le abbiamo regalato una lavagna bianca e nera
più che il net un set di acquerelli e di pastelli
non so se rendo l'idea

ripeto opinione personale ed anzi scusate l'ot

x belli: direi tablet, che può essere un gioco, il net è proprio roba da lavoro
non posso che quotare anche se OT ... cappero :?
 
Back
Alto