<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio cambio automatico Yaris Trend | Il Forum di Quattroruote

Dubbio cambio automatico Yaris Trend

buonasera a tutti,
ho recentemente acquistato una yaris trend my25, di conseguenza anche la mia prima volta con il cambio automatico.
il mio dubbio è praticamente quando avvio l'auto in P e la lascio un attimo ferma a scaldare a un certo punto l'auto fa una specie di balzo/saltino verso avanti, (magari anche dopo 20/30 secondi che gira il motore termico) ma senza toccare nulla, cioè lasciando freno a mano inserito e piede non sul freno.
mi sapete dire se è una cosa normale?

invece quando mi fermo faccio
mi fermo, metto in N, mollo freno a pedale, tiro freno a mano e poi metto in P.
da come ho capito dovrebbe essere cosi da fare

spero di essermi spiegato, cordiali saluti
 
È normale.

Quando ti fermi puoi tirare il freno a mano senza mollare i freni, comunque la sequenza con freno di stazionamento non elettrico è corretta.
 
Il saltino può capitare quando parte o si spegne il termico e l'auto è in P dato che per come è progettato il sistema PSD ( che è il gruppo diinganaggi che unisce i motori elettrici ed il termico ) l'auto sarebbe tentata di spostarsi in avanti ma non ci riesce a causa di un blocco meccanico inserito conla leva in P.

Quando ti fermi a un semaforo lascia il cambio in D e tieni premuto il pedale del freno. Se preferisci ( personalmente non mi ci trovo ) puoi anche usare l'auto hold, che tiene frenata l'auto come se avessi il piede sul freno.
Non mettere la N al semaforo.

Se invece devi fermarti più a lungo ( es. passaggio a livello, aspettare una persona, ecc... ) metti in P e lascia l'auto in READY.

E' opportuno tenere premuto il freno ogni volta che sposti la leva del cambio ( tranne D-B o B-D che si posson fare in movimento ). Comunque diventa subito un automatismo e non ci fai neppure caso.

Quiando metti in P di default si inserisce il freno di stazionamento ( sentirai un motorino ronzare per alcuni secondi ) e quando la togli si disattiva. Se non lo fa probabilmente è stato disattivato l'automatismo. Sul manuale è riportatata la procedura per attivare e disattivare la funzione.

La N va usata solo per spostare l'auto in caso di panne oppure in quegli autolavaggi dove c'è una catena che trascina l'auto ( se possibile scegli un autolavaggio dove l'auto sta ferma e si muovono le spazzole ).
Quando l'auto è in N non può avviare il motore termico per caricare la batteria, per cui è meglio non usare questa posizione.

Per la salute della batteria 12V ti suggerisco di tenere sempre l'auto in READY e P quando stai fermo ad aspettare qualcuno anzichè spegnerla. Ogni tanto potrebbe partire il motore termico per caricare la batteria. E' perfettamente normale.
 
Se posso suggerire, piuttosto che lasciare l'auto ferma a girare a vuoto per far scaldare il motore (che va in temperatura ad oltre 90 gradi), parti subito e guida con moderazione (quanta dipende dalla temperatura), in modo da fare scaldare anche il motore.

Però considera che di solito il preriscaldamento ( fase S1 ) dura una trentina di secondi e carica nche un po' la batteria.
Se devi partire chiedendo subito potenza ( es. salire una rampa ripida di un garage oppure immettersi subito in una strada a scorrimento veloce ) è meglio far fare la fase S1 ( eventulamente forzandola con un colpetti di acceleratore ) subito alla partenza.
Se poi devi comunque scendere dall'auto per chiudere il garage o il cancello recuperi i tempi morti.
Poi comunque l'auto è abbastanza autonoma a gestire il riscaldamento del motore.
 
grazie a tutti dei consigli,
si io disolito lascio giusto un minuto a scaldarsi non di piu solo perche parto e devo fare praticamente 10km tutti in discesa ed entra subito in funzione l'elettrico, in modo che quando arrivo in fondo e mi serve un po di potenza per entrare in tangenziale il motore non è freddo gelato,
oppure anche andando in elettrico l'acqua gira dappertutto e scalda il motore?
 
grazie a tutti dei consigli,
si io disolito lascio giusto un minuto a scaldarsi non di piu solo perche parto e devo fare praticamente 10km tutti in discesa ed entra subito in funzione l'elettrico, in modo che quando arrivo in fondo e mi serve un po di potenza per entrare in tangenziale il motore non è freddo gelato,
oppure anche andando in elettrico l'acqua gira dappertutto e scalda il motore?

Considera che comunque se l'aria è fredda la centralina accende subito il termico per preriscaldare il catalizzatore.
E comunque penso che durante i 10Km in discesa anche tu vorrai scaldarti ( perlomeno quando fa freddo ), quindi il motore termico dovrai usarlo anche durante la discesa e arriverà già caldo in tangenziale.
 
Allora e' meglio scaricare il Soc prima di cominciare la discesa per non saturare subito.

Se ha "deciso" di non scaricarsi, non c'è verso. :)

Mi pare di averlo già scritto. Pure io, ogni mattina, ho 4 km quasi pianeggianti, leggermente a salire, in realtà, e poi 4-5 km di discesa, al 4-% di pendenza. Cerco di arrivare all'imbocco della discesa con la batteria quasi scarica, in modo che arrivi a saturazione solo alla fine della discesa. Ma, a volte, il termico rimane acceso per tutto il tratto di pianura, satura o quasi la batteria e non c'è verso di fargli fare diversamente. Probabilmente dipende dalla gestione dei dispositivi antinquinamento.
 
buonasera a tutti,
ho recentemente acquistato una yaris trend my25, di conseguenza anche la mia prima volta con il cambio automatico.
il mio dubbio è praticamente quando avvio l'auto in P e la lascio un attimo ferma a scaldare a un certo punto l'auto fa una specie di balzo/saltino verso avanti, (magari anche dopo 20/30 secondi che gira il motore termico) ma senza toccare nulla, cioè lasciando freno a mano inserito e piede non sul freno.
mi sapete dire se è una cosa normale?

invece quando mi fermo faccio
mi fermo, metto in N, mollo freno a pedale, tiro freno a mano e poi metto in P.
da come ho capito dovrebbe essere cosi da fare

spero di essermi spiegato, cordiali saluti
Scusa ma come fai a scaldare il termici? Io la mattina anche da fredda quando parte sta in elettrico.cosa faccio ?debbo aspettare che si scarica tutta la batteria per far partire il termico?
 
Scusa ma come fai a scaldare il termici? Io la mattina anche da fredda quando parte sta in elettrico.cosa faccio ?debbo aspettare che si scarica tutta la batteria per far partire il termico?
Noterai che appena accendi dopo qualche secondo parte il termico per la fase S1 che porta il catalizzatore in temperatura. Dura poco meno di un minuto, ma se fa molto freddo dura di più. In questa fase puoi decidere di stare fermo o di partire lentamente.
 
Noterai che appena accendi dopo qualche secondo parte il termico per la fase S1 che porta il catalizzatore in temperatura. Dura poco meno di un minuto, ma se fa molto freddo dura di più. In questa fase puoi decidere di stare fermo o di partire lentamente.
Io ho una yaris 2018,ma quando accendo la mattina.ho provato anche ad aspettare alcuni minuti ma il motore non parte se non mi muovo.
 
Back
Alto