<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio bagagliaio A4 Avant | Il Forum di Quattroruote

Dubbio bagagliaio A4 Avant

Ciao,
sono in procinto di cambiare auto e sono molto interessato alla nuova Audi A4 Avant.

Ho però un grande dubbio riguardo la capienza del bagagliaio:

infatti su tutte le brouchure ufficiali Audi sono indicati 505 lt.

Però, nella prova di quattroruote viene misurata una capienza di soli 363 lt!

Ok che quattroruote specifica che c'è il ruotino di scorta (non presente di serie) ma veramente il bagagliaio è così piccolo nella Avant?

Grazie a chi vorrà rispondermi o darmi consigli.

Ciao!!
 
il dato è plausibile.
Dopottuto l'A4 è una wagon sportiva, non da carico.
Di pari segmento, nel gruppo VW trovi Passat o Superb, che con caratteristiche tecniche, qualitative, d'immagine, inferiori, sono però più adatte alle famiglie e sono concepite come delle classiche wagon da carico.

L'automobile club tedesco, ADAC, nei rilevamenti per le 3 auto in menzione, ha rilevato per A4 380 litri, per Passat 475 litri, per Superb 470 litri. Tutti i dati si riferiscono a tendalino.

qui i link delle prove e rispettive dimensioni (dati a pagina 4 per tutte)

https://www.adac.de/_ext/itr/tests/...design/Audi_A4_Avant_2_0_TDI_ultra_design.pdf

https://www.adac.de/_ext/itr/tests/...ne/VW_Passat_Variant_2_0_TDI_BMT_Highline.pdf

https://www.adac.de/_ext/itr/tests/...tyle/Skoda_Superb_Combi_2_0_TDI_SCR_Style.pdf

Rimanendo sulle station premium di taglio lo sportivo, sempre per ADAC, la bmw serie 3 touring si attesta a 340 litri.
https://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT5441_BMW_318i_Touring/BMW_318i_Touring.pdf
 
Avevo anch'io una mezza voglia di acquistare una A4 (principalmente per il differenziale Torsen sulla vecchia Quattro), ma ho rinunciato per colpa di un bagagliaio assolutamente ridicolo. Ho poi preso la Passat Biturbo (240 cavalli e 500 N.m) che ha un bagagliaio più grande anche di quello della A6.
 
bzyx

L'attuale a4 non ha in versione quattro il torsen e col manuale ripartizione di trazione 60 dietro 40 davanti ?
Passat e superb integrale con la i minuscola, on demand.
Bagagliai più grandi e abitabili anche per il motore trasversale (e mcpherson davanti) vs. motore longitudinale e quadrilateri davanti della a4?
Col motore in longitudinale si perde ovviamente cm in abitacolo e nel bagagliaio.
 
Mi spiego meglio:

  1. Il bagagliaio della Passat è MOLTO più grande di quello di A4 ed un po’ più grande di quello di A6

  2. La Passat 4motion monta un Haldex (trazione integrale “con i minuscola” come alcune Lamborghini, Porsche 911, Ferrari e Bugatti, solo per fare alcuni esempi). Ovviamente di default Passat tira davanti, le altre spingono dietro.

  3. Fino all’anno scorso avevo una 6 cilindri benzina Torsen con motore longitudinale, e guido su neve e ghiaccio per tre mesi l’anno (abito in Tirolo del nord). La vecchia auto era un po’ più divertente sul misto stretto con fondo difficile. La Passat è più da famiglia.

  4. Tornando al bagagliaio, nella Passat BiTDI carico dodici casse di birra (quelle da 20 bottiglie da 500cc, di vetro). Ho anche caricato una capra, ma avevo già scaricato le birre. Nella vita di tutti i giorni, questo vuol dire che con moglie, due figli e cane con la Passat al camping ci vai, con la A4 no. Certo, al mare con la tenda non è “premium”.


 

Premesso che non è male per niente, specie in relazione al prezzo con cui viene offerta, però, potendo, non riesco proprio a preferirla alla Passat: motori (2.0 TDI), prestazioni, interni, comportamento stradale, dotazione di accessori, tecnologia di bordo e livello di personalizzazioni li metto tutti a favore della seconda. Allargando invece il confronto, aggiungerei la Mondeo, IMHO molto accattivante, e per esperienza personale (sulla versione pre-restyling), potrei anche citare la 508. Ci sarebbe poi anche la Superb, tornando nel mondo VW.

Detto ciò, quoto bzyx: l'A4 non si prende per il bagagliaio, come del resto le altre due tedesche "premium". Da questo punto di vista, oltre a quello del portafoglio, trovo assolutamente preferibile optare per un'altrettanto valida generalista. A meno, ovviamente, di salire di segmento, passando dal D all'E.
 
Grazie a tutti per le risposte!

Tornando al mio dubbio e alla reale capacità dei bagagliai assolutamente non in linea con quanto dichiarato dalle case costruttrici, ora ho una BMW Serie 3 berlina E90 che era accreditata dalla casa madre di ben 460 lt di bagagliaio: quindi anche questo valore (come quello della A4 Avant da me presa in considerazione) non è reale?
 
Grazie a tutti per le risposte!

Tornando al mio dubbio e alla reale capacità dei bagagliai assolutamente non in linea con quanto dichiarato dalle case costruttrici, ora ho una BMW Serie 3 berlina E90 che era accreditata dalla casa madre di ben 460 lt di bagagliaio: quindi anche questo valore (come quello della A4 Avant da me presa in considerazione) non è reale?

Questa?
https://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT3930_BMW_320d__DPF_/BMW_320d__DPF_.pdf
405 litri reali rilevati.

Nelle wagon e nella cubatura rilevata, il dato riportato è a tendalino chiuso (dato standard di misurazione, riportato e accreditato dalla case costruttrici).
 
Questa?
https://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT3930_BMW_320d__DPF_/BMW_320d__DPF_.pdf
405 litri reali rilevati.

Nelle wagon e nella cubatura rilevata, il dato riportato è a tendalino chiuso (dato standard di misurazione, riportato e accreditato dalla case costruttrici).


Da esperienze personali.
Il bagagliaio, indipendentemente dai cm cubici diventa sfruttabile a parita' di volume a seconda delle forme:
altezza e profondita'.
Se hai un baule molto profondo hai problemi a caricare certe tipologie di merci.
Un caso tipico e' il frigo elettrico, che non sta in piedi col tendalino in apertura, e se hai merci piccole non riesci a raggiungere quelle che scivolano verso il fondo appoggiandosi contro i sedili.
Cose che non succedono se l' altezza e' maggiore ( e quindi la profondita' minore ).
 
Io ho la A4 avant quattro e la uso come agente di commercio con tanto di campionario a seguito.... effettivamente il bagagliaio non è mastodontico ma nel mio caso mi va bene. La nuova a passat è un cubetto non mi fa impazzire ( pur considerando che di passat io ne ho avute 3 dal 1998 al 2010...)
 
Back
Alto