<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio amletico tra Bmw X1 23d e Mercedes Classe C. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio amletico tra Bmw X1 23d e Mercedes Classe C.

Ma quale sarebbe il senso di scendere da una Countryman per salire su una X1 che ha lo stesso pianale, oltretutto dicendo che prediligi la guida bassa?
Hai a disposizione un bel budget, ti consiglierei di scegliere l'auto che piace a te, non quella più di moda (a meno che le due cose coincidano).
Magari inizia ad avere problemi alla schiena e un furgone lo trova più comodo per entrare e uscire.
Male che vada può sempre dire che ha preso la X1 perchè obbligato dalla moglie.
 
Guarda fino a poco più' di sei mesi fa avevo una c station 220d 4 matic premium w 205 full, quindi ultimo restyling prima della attuale, che ho dato via con 75.000km e due anni di vita.Era la mia quarta Mercedes e l'ho data via a malincuore.La nuova ha plastiche dure tutta la parte bassa di cruscotto e portiere ed i materiali in generale sono peggiorati, non in ultimo il tendano del bagagliaio che sulla nuova non e' più elettrico.Nonostante tutto a me la nuova w 206 fa impazzire ed esteticamente la trovo molto appagante.Auto comoda e velocissima, ma sul guidato lasciamola stare, dato che non e' il suo terreno e perde di certo il confronto con la bmw serie 3.Tra le altre cose hanno tolto anche le airmatic che aveva la vecchia e ad oggi non sono previste le sospensioni elettroniche.Insomma plus e' effetto wow iniziale ma andando un po' più' a fondo c'e' un impoverimento su molti aspetti dove la vecchia w 205 era davvero premium.Di certo tra le curve andrà meglio della x1 (e vorrei vedere) ma a conti fatti non pensare neanche più' di tanto visto che Bmw ha anche le sospensioni adattive di serie con il pacchetto M e sono sin da ora pronto a scommettere che sarà, per le qualità' dinamiche, il nuovo riferimento per la categoria.
Ho anch'io una w205 wagon 4matic restyling come la tua ex e sono completamente d'accordo con te relativamente all'impoverimento. La nuova w206 a mio avviso è rifinita peggio della G20 bmw. Però la preferisco ugualmente a qualsiasi c suv.
 
Magari inizia ad avere problemi alla schiena e un furgone lo trova più comodo per entrare e uscire.
Male che vada può sempre dire che ha preso la X1 perchè obbligato dalla moglie.
Ci hai preso in pieno.Fortunatamente ancora non ho problemi alla schiena tali da giustificare l'acquisto di un furgone, ma se non dovessi rinsavire e alla fine dovessi propendere per la x1, di certo incolperò' la mia compagna per la scelta.Questo e' poco ma sicuro.:emoji_alien::emoji_alien:
 
Bene alla fine mi sono deciso.Complice ulteriore proposta del concessionario che ha limato di altri 2000 euro il preventivo, ed ulteriore long test della vettura, ho ordinato la nuova x1 23d versione m sport.Arrivo previsto, febbraio o marzo.Speriamo bene.
 
Tra Bmw X1 e Mercedes Classe C, sceglierei, senza pensarci 2 volte, la nuova serie 3 Touring BMW.
Vista dal concessionario in officina perchè la stavano pulendo ed approntando per metterla in esposizione. Nella categoria, secondo me, non ha rivali. Guida bassa, odio i SUV per questo motivo, sportivissima. Mi hanno promesso di farmi fare una prova se non ho tante difficoltà a metterla nel box.
Se non avessi questo piccolo dubbio, cioè dimensione e praticità nell'entrare ed uscire dal box, avrei già comprato quella che ho visto.
Saluti

P.S. Quando ho scritto che "non ha rivali", ovviamente, mio personalissimo parere.
 
Guarda fondamentalmente ero già pronto per firmare per la nuova classe c.Poi sapendo che l'avevano allungata e abbassata, me ne sono fatta dare una per vedere se mi toccava sulla rampa del mio cortile, dove la vecchia già passava a pelo.Li ho constatato che grattava pesantemente, poi guardandomi un po' in giro e leggendo un po' su internet ho appurato che oramai le station (specie di quel segmento e prezzo, dato che la c mi veniva 70.000 di listino), non sono più' appetibili e commerciali come una volta.Al che mi sono dovuto piegare all'evidenza dei fatti ed ho ordinato l'auto in oggetto.Non facile per me che non amo particolarmente i suv e che da sempre guido auto basse, ma il mondo va cosi'.Mese scorso la mia concessionaria di zona su 25 nuovi veicoli ha venduto 20 x1.......relegando la vendita della serie 3 a molto marginale.Sicuramente l'auto e' nuova e le percentuali caleranno, ma, che piaccia oppure no, la classe di appartenenza della x1 e delle sue competitor e' quella del momento e in un ottica commerciale, sono le auto più furbe da prendere.Chiaramente essendo consci dei limiti del mezzo e del fatto che non e' paragonabile a nessuna delle due station sopra menzionate.
 
È vero che le station ormai vendono poco, però questo ha un vantaggio: riesci a prenderle semestrali col 40% e oltre di risparmio rispetto al nuovo. E a mio avviso le reputo sempre migliori rispetto al suv. Poi è vero che sono basse, ma basta optare per una versione meno estrema, come la luxury bmw o la sport plus(se non all terrain) mercedes che, ad ogni modo, posono essere ben accessoriate senza avere assetti estremi in rapporto a dossi e rampe. Per esempio, con la mia s205 passo agevolmente dove prima toccavo con la civic 9. Comunque auguri per l'acquisto, facci sapere come va!
 
Ovviamente sono di parte X1 tutta la vita.

Penso che quando uscirà il powertrain 30e, IMHO The best of Bread - PHEV 177 CV elettrici, 150 CV Benzina, potrei anche farci un pensierino alla nuova X1.
 
È vero che le station ormai vendono poco, però questo ha un vantaggio: riesci a prenderle semestrali col 40% e oltre di risparmio rispetto al nuovo. E a mio avviso le reputo sempre migliori rispetto al suv. Poi è vero che sono basse, ma basta optare per una versione meno estrema, come la luxury bmw o la sport plus(se non all terrain) mercedes che, ad ogni modo, posono essere ben accessoriate senza avere assetti estremi in rapporto a dossi e rampe. Per esempio, con la mia s205 passo agevolmente dove prima toccavo con la civic 9. Comunque auguri per l'acquisto, facci sapere come va!
Fossi in te non sarei cosi' sicuro di quello che scrivi.Il 40 % di sconto su un'auto semestrale ad oggi sono una chimera.Quello che dici tu forse era vero fino a uno o due anni fa quando ti scontravano le nuove del 15 o 20% se eri partita iva.Ma oggi con le auto nuove che non arrivano e la crisi di chip e semiconduttori, l'usato, meglio ancora se fresco e' merce rara e lo danno via quasi al prezzo del nuovo.
Per quanto attiene poi alle station con assetti troppo morbidi o dondolanti, per i miei gusti anche no.A quel punto allora se morbida deve essere meglio un suv bene assettato, almeno guido alto e la schiena ringrazia.
 
Fossi in te non sarei cosi' sicuro di quello che scrivi.Il 40 % di sconto su un'auto semestrale ad oggi sono una chimera.Quello che dici tu forse era vero fino a uno o due anni fa quando ti scontravano le nuove del 15 o 20% se eri partita iva.Ma oggi con le auto nuove che non arrivano e la crisi di chip e semiconduttori, l'usato, meglio ancora se fresco e' merce rara e lo danno via quasi al prezzo del nuovo.
Per quanto attiene poi alle station con assetti troppo morbidi o dondolanti, per i miei gusti anche no.A quel punto allora se morbida deve essere meglio un suv bene assettato, almeno guido alto e la schiena ringrazia.
Sì è vero, per i prezzi parlavo del 2020 quando ho preso la mia. Adesso è vero che la situazione è peggiorata ma le proporzioni degli sconti sono sempre favorevoli alle station.
 
Sì è vero, per i prezzi parlavo del 2020 quando ho preso la mia. Adesso è vero che la situazione è peggiorata ma le proporzioni degli sconti sono sempre favorevoli alle station.
A bhe il 2020 era un altro mondo ma penso che non si tornerà' più' alle condizioni commerciali che si trovavano in quegli anni.Per quanto attiene gli sconti sulla station in parte e' vero quello che dici ma non pensare neanche più' di tanto, almeno per modelli freschi come la c station.Nella fattispecie da 70.000 di listino me la lasciavano a 63.500, quindi poco più di un dieci (quando fino a due anni fa su questi modelli, con partita iva facevano un 16/18% di sconto)mentre sulla x1 ho preso un 11,5% di sconto.L'unica vera differenza c'era sul valore del rientro dove la quotazione era la medesima, solo che Mercedes aveva da giocarsi sulla c un premio permuta di 3500.Cosa che chiaramente non può' fare Bmw, dando io dentro una Mini Countryman.Ad ogni modo anche Mercedes su nuova Glc ad esempio il premio permuta non lo applica.
 
Back
Alto