Se prendiamo la panda 1.2 contro la i10 1.0, pur stando li li con i cavalli, è vero. Se prendiamo la panda 1.2 contro la i10 1.2, però, la distanza quasi si dissolve.ok,ma la panda ha piu' ripresa delle due,ed è piu' spaziosa della up,ed ha un'abitabilità piu' o meno simile alla i10,è prodotta in italia e per esperienza so' che è longeva,l'ultimo panda che ho avuto,ho cambiato l'olio due volte e non ci ho mai messo l'antigelo dopo 13anni aveva un motore che era ancora praticamente nuovo,poiùla i10 e la up non so se hanno l'hill holder.
Invece sull'abitabilità dissento del tutto. Rispetto alla up! (che però è lunga 360 contro i 367 della i10 ed i 366 della panda) ed alla panda, la i10 è nettamente superiore. Qualità costruttiva di insonorizzazione, vetri elettrici anche posteriori (a scomparsa totale), 5 posti omologati di serie, spazio per la testa e le gambe anche per passeggeri di altezza medio-alta, fanno della i10 una spanna davanti a tutte per abitabilità.
I vetri a compasso della up! e i posti posteriori rigidi e bassi, i 4 posti a schienale dritto (l'omologazione per il quinto a pagamento) della panda e l'impossibilità per quest'ultima di avere vetri posteriori elettrici, nemmeno a pagamento, sono i veri punti deboli di queste due auto.
Una city car deve essere comoda e funzionale e alcuni costruttori non l'hanno ancora capito.