M.lacreta, qua nella discussione parli di cifre, dicendo quella che è la forchetta di prezzi per Giulietta, il prezzo della Golf e quello della 308, ma non è tanto chiaro se si parla semplicemente di prezzi di listino oppure di prezzo finito chiavi in mano rendendo l'usato. Va poi visto, anche, cos'è che tu cerchi nelle auto in questione, quali sono le caratteristiche che ritieni imprescindibili e quali invece non ti interessano.
Comunque, venendo alle tue domande, per quanto ne so di Giulietta senz'altro potrei dirti bene riguardo il motore, avendo avuto la 159 con lo stesso motore (la versione da 170 cv, tuttavia), va bene, silenzioso, ottime prestazioni. Come consumi, sulla 159 ero sui 14/15 usandola prevalentemente in extraurbano e, poco, in urbano; sicuramente Giulietta ha le carte in regola per fare meglio, essendo di certo più leggera della 159 ed avendo, in ambito urbano, il plus dello start/stop, anche se molti non amano questo dispositivo. Credo anche che Alfa Romeo ti dia soddisfazione come comportamento stradale, anche se, tuttavia, penso che quello della mia ex auto fosse decisamente superiore a Giulietta, che comunque ritengo possa essere buono.
Dove invece Giulietta non mi convince per niente è, estetica globale a parte (ma questo conta il giusto, i gusti sono personali e quel che piace a me non è detto piaccia a te e viceversa), il discorso qualitativo. Da vicino ho visto e valutato bene la Giulietta prima serie, e mi sembrava piuttosto "tirata via", decisamente sotto il livello della 159, che già non era quell'eccellenza nelle finiture e negli assemblaggi, e peraltro, una delle cose che ho giudicato peggio fatte nell'auto fin dalla mia prima occhiata, i pannelli porta, noto essere un difetto sottolineato da molti.
Altra cosa che non mi convinceva appieno della Giulietta AM2010 era l'elettronica di bordo, a mio giudizio un po' troppo "basic" per il modello in questione (lo era persino quella della 159 che, mi dicevano alcuni meccanici, era anni luce meglio di quella di Giulietta); può darsi, però, che nel modello attuale le cose siano migliorate.
Capitolo affidabilità: io con la 159 noie serie e grosse non ne ho mai avute, fastidi piccoli ma noiosi più di uno, e spesso nemmeno risolti a dovere dall'assistenza, che è altro neo grosso di Alfa Romeo, per lo meno per la mia esperienza, dalle mie parti. Ovvio poi che magari dalle tue parti la cosa può funzionare diversamente, spesso coi meccanici e coi concessionari è fortuna.
Riguardo alle alternative, la Golf credo sia la miglior scelta possibile, o, per lo meno, sarebbe quella che acquisterei se fossi al posto tuo. Di certo, dove ti troverai meglio con Golf rispetto a Giulietta è sul valore nel tempo, che credo rimarrà ben più alto, anche se, da quanto capisco nel tuo post, forse non è un aspetto per te determinante visto che, mi pare di capire, sei uno che l'auto la tiene molto. Per affidabilità e finiture penso si sia al top, e certamente, dovessi spendere 25.700 su di una Giulietta, meglio mettere quei 700 Euro in più per la Golf senza pensarci due volte. Ovvio che il discorso cambia se invece pensi di prendere quella da 23.400, 3000 Euro sono più di 700, però in tal caso valuta bene la differenza di allestimento e cosa trovi sull'una e sull'altra auto di serie.
La 308: per quanto mi riguarda io di PSA te ne parlerò sempre e solo bene, in casa mia ne abbiamo diverse e ne abbiamo avute tante altre, e non ci siamo trovati male una volta che sia una. Potrei anzi farti qualche esempio di indistruttibilità pazzesca delle auto in questione, di motori diesel che a 200.000 km paiono addirittura più grintosi che da nuovi (peraltro proprio il 2.0 HDi, che sarebbe l'antenato di quello attualmente montato sulla 308), senza contare che, anche se nel mio caso ho più avuto a che fare con Citroen che con Peugeot, mi sono sempre trovato alla grande sia come assistenza che, soprattutto, con la Casa madre; basti dire che su una delle Citroen di casa mia capitò un danno abbastanza costoso una ventina di giorni finita la garanzia legale, e la Casa me lo passò senza battere ciglio a patto di fare l'estensione di garanzia (a cifre molto più contenute di quelle che avrei speso pagando il conto del meccanico, e soprattutto, pur non avendo più la possibilità di farlo dato che andava fatta prima dello scadere della garanzia legale).
La 308 l'avevo considerata anche io, però non mi convinceva appieno esteticamente, e quindi l'ho scartata; ad oggi, ti dovessi dire di essere contento, non lo farei, anche perché, nel frattempo, dell'auto che ho scelto non c'è ancora traccia causa tempi di consegna biblici.
Infine, ho letto che sulla Ford sei poco convinto: ecco, qua invece ti inviterei a pensarci bene, perché penso che la Focus sia un'ottima scelta, che abbia un prezzo molto onesto, e che abbia veramente tanto "value for money". Questo forse è l'errore principale che mi rimprovero, il non averla considerata abbastanza, perché forse avrei speso qualcosina di meno rispetto alla mia scelta, per avere comunque un'auto eccellente. E, tra le mie conoscenze fordiste, ti assicuro che gli scontenti sono da cercare col lanternino.
Buona scelta!