<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi sull'acquisto | Il Forum di Quattroruote

Dubbi sull'acquisto

Dovrei cambiare auto e sarei orientato su una berlina td 150 cv ...... e qui arrivano i dubbi tra: Giulietta, Golf, 308 e Leon. Esteticamente mi piacciono tutt'e quattro, anche se Giulietta un pizzico in piu' per la sportivita' che emana. Ovviamente sul forum Alfa so gia' che risposte avro', pero' vorrei dei giudizi obiettivi, mettendo in risalto pregi e difetti di ciascuna (e i consumi).
Ho girato un po' e Giulietta e' quella che viene via a meno perche' mi valutano di piu' il mio usato che pensavo valesse poco piu' di zero ed invece porterei a casa piu' di 6.000 cucuzze. Precisamente:
- Giulietta tra 23.400 e 25.700 a seconda dell'allestimento,
- Golf 26.400 Highline
- 308 24.600 per la Allure.
Devo ancora andare in Seat e provero' anche in Ford, anche se la Focus forse e' quella che mi piace meno esteticamente ma ha dei bei contenuti.

Ringrazio sin d'ora per le risposte. Grazie.
 
M.lacreta, qua nella discussione parli di cifre, dicendo quella che è la forchetta di prezzi per Giulietta, il prezzo della Golf e quello della 308, ma non è tanto chiaro se si parla semplicemente di prezzi di listino oppure di prezzo finito chiavi in mano rendendo l'usato. Va poi visto, anche, cos'è che tu cerchi nelle auto in questione, quali sono le caratteristiche che ritieni imprescindibili e quali invece non ti interessano.

Comunque, venendo alle tue domande, per quanto ne so di Giulietta senz'altro potrei dirti bene riguardo il motore, avendo avuto la 159 con lo stesso motore (la versione da 170 cv, tuttavia), va bene, silenzioso, ottime prestazioni. Come consumi, sulla 159 ero sui 14/15 usandola prevalentemente in extraurbano e, poco, in urbano; sicuramente Giulietta ha le carte in regola per fare meglio, essendo di certo più leggera della 159 ed avendo, in ambito urbano, il plus dello start/stop, anche se molti non amano questo dispositivo. Credo anche che Alfa Romeo ti dia soddisfazione come comportamento stradale, anche se, tuttavia, penso che quello della mia ex auto fosse decisamente superiore a Giulietta, che comunque ritengo possa essere buono.

Dove invece Giulietta non mi convince per niente è, estetica globale a parte (ma questo conta il giusto, i gusti sono personali e quel che piace a me non è detto piaccia a te e viceversa), il discorso qualitativo. Da vicino ho visto e valutato bene la Giulietta prima serie, e mi sembrava piuttosto "tirata via", decisamente sotto il livello della 159, che già non era quell'eccellenza nelle finiture e negli assemblaggi, e peraltro, una delle cose che ho giudicato peggio fatte nell'auto fin dalla mia prima occhiata, i pannelli porta, noto essere un difetto sottolineato da molti.

Altra cosa che non mi convinceva appieno della Giulietta AM2010 era l'elettronica di bordo, a mio giudizio un po' troppo "basic" per il modello in questione (lo era persino quella della 159 che, mi dicevano alcuni meccanici, era anni luce meglio di quella di Giulietta); può darsi, però, che nel modello attuale le cose siano migliorate.

Capitolo affidabilità: io con la 159 noie serie e grosse non ne ho mai avute, fastidi piccoli ma noiosi più di uno, e spesso nemmeno risolti a dovere dall'assistenza, che è altro neo grosso di Alfa Romeo, per lo meno per la mia esperienza, dalle mie parti. Ovvio poi che magari dalle tue parti la cosa può funzionare diversamente, spesso coi meccanici e coi concessionari è fortuna.

Riguardo alle alternative, la Golf credo sia la miglior scelta possibile, o, per lo meno, sarebbe quella che acquisterei se fossi al posto tuo. Di certo, dove ti troverai meglio con Golf rispetto a Giulietta è sul valore nel tempo, che credo rimarrà ben più alto, anche se, da quanto capisco nel tuo post, forse non è un aspetto per te determinante visto che, mi pare di capire, sei uno che l'auto la tiene molto. Per affidabilità e finiture penso si sia al top, e certamente, dovessi spendere 25.700 su di una Giulietta, meglio mettere quei 700 Euro in più per la Golf senza pensarci due volte. Ovvio che il discorso cambia se invece pensi di prendere quella da 23.400, 3000 Euro sono più di 700, però in tal caso valuta bene la differenza di allestimento e cosa trovi sull'una e sull'altra auto di serie.

La 308: per quanto mi riguarda io di PSA te ne parlerò sempre e solo bene, in casa mia ne abbiamo diverse e ne abbiamo avute tante altre, e non ci siamo trovati male una volta che sia una. Potrei anzi farti qualche esempio di indistruttibilità pazzesca delle auto in questione, di motori diesel che a 200.000 km paiono addirittura più grintosi che da nuovi (peraltro proprio il 2.0 HDi, che sarebbe l'antenato di quello attualmente montato sulla 308), senza contare che, anche se nel mio caso ho più avuto a che fare con Citroen che con Peugeot, mi sono sempre trovato alla grande sia come assistenza che, soprattutto, con la Casa madre; basti dire che su una delle Citroen di casa mia capitò un danno abbastanza costoso una ventina di giorni finita la garanzia legale, e la Casa me lo passò senza battere ciglio a patto di fare l'estensione di garanzia (a cifre molto più contenute di quelle che avrei speso pagando il conto del meccanico, e soprattutto, pur non avendo più la possibilità di farlo dato che andava fatta prima dello scadere della garanzia legale).

La 308 l'avevo considerata anche io, però non mi convinceva appieno esteticamente, e quindi l'ho scartata; ad oggi, ti dovessi dire di essere contento, non lo farei, anche perché, nel frattempo, dell'auto che ho scelto non c'è ancora traccia causa tempi di consegna biblici.

Infine, ho letto che sulla Ford sei poco convinto: ecco, qua invece ti inviterei a pensarci bene, perché penso che la Focus sia un'ottima scelta, che abbia un prezzo molto onesto, e che abbia veramente tanto "value for money". Questo forse è l'errore principale che mi rimprovero, il non averla considerata abbastanza, perché forse avrei speso qualcosina di meno rispetto alla mia scelta, per avere comunque un'auto eccellente. E, tra le mie conoscenze fordiste, ti assicuro che gli scontenti sono da cercare col lanternino.

Buona scelta!
 
Premesso che sono 3 ottime auto, personalmente preferirei la Giulietta perche' e' quella che mi emoziona di piu'.
Come motori dovrebbero essere equivalenti, con il peugeot che e' l'unico euro 6.
Esteticamente a me piace di piu' la Giulietta ( ma ovviamente e' soggettivo).
Come interni Golf e 308 dovrebbero essere un po' meglio a livello qualitativo, anche se la Golf la trovo troppo opulenta e della 308 non gradisco il volante piccolo in basso con cruscotto in alto.
In sostanza Giulietta un po' piu' sportiva, mentre le altre due un po' piu' votate al comfort, ma tutte con un buon comportamento stradale.
Ti consiglio di evitare i cerchi da 18'', nel caso li avessi presi in considerazione.
 
Grazie. Capisco di essere stato vago nelle cifre ma ho in mano preventivi dettagliati con allestimenti e accessori che dovrei spiegare minuziosamente per farvi capire dove stanno le differenze. La mia era solo una richiesta iniziale per capire qualcosa in piu' sulla base di opinioni altrui. I prezzi indicati erano comunque gia' con tolto il mio usato, che viene valutato MOOLTO diversamente da tre delle quattro case citate.
Ml14, parlando di Ford sfondi una porta aperta in quanto ora possiedo una quinta Ford di fila delle quali sono sempre stato soddisfatto. Ora possiedo una "grande" Focus 2.0 tdci sw che non mi ha mai dato problemi facendo le regolari manutenzioni programmate. Ora ha 10 anni e 200.000 km. e mi sto guardando intorno nel caso decidessi di cambiarla, anche se mi dispiace molto. Il motore e' portentoso ed e' per queesto che mi indirizzo ancora su un 2.0 poiche' ho provato i vari 1.5/1.6 e sono deludenti se confrontati col mio ......
Inoltre, ho un altro dubbio ..... se gasolio o benzina, poiche' le mie percorrenze in questi ultimi anni si sono ridotte a 18/20.000 km. annui.
In questi giorni provero' ad andare alla Ford per vedere la nuova Focus e farmi fare un preventivo. Vi riferiro'.

Grazie.
 
Se vai in Ford a provare la focus nuova e vuoi un motore a benzina abbastanza grintoso visto che vieni dal 2.0 Tdci, puoi provare il 1.5 ecoboost a benzina da 150 Cv, penso che resterai sorpreso dalla potenza.
 
se hai il dubbio sull'alimentazione, tieni presente giulietta 1.4 170 cv, molto divertente da guidare, come consumi dipende tantissimo dal piede, se vai ad andatura codice, in percorso prevalentemente extraurbano come me, i 15 km non sono difficili da percorrere. Se ti fai prendere la mano ovviamente scendono, ma anche i punti della patente. Sulla scelta del benzina tieni presente il tipo di percorso che fai, se fai molto extraurbano poca città meglio diesel per le tue percorrenze, se fai tanti start stop il benzina rientra in gioco. Io ho scelto benzina, ma faccio meno di 10000km all'anno!
 
La Leon non mi piace, è troppo stile Audi, quindi la scarto!

Ora restano in lizza Giulietta, Golf, 308 e Focus.
Iniziamo col dire che hai già Ford e quindi andare sulla nuova Focus non ti cambierebbe poi tanto la vita, la vita a bordo sarebbe sempre uguale!

Il miglior 2.0 150cv è quello della Giulietta, hai tanta coppia, la miglior ripresa possibile e poco allungo con scarsa velocità max.

Detto questo con la Giulietta avresti la vettura più divertente da guidare; con Golf avresti una vettura un pelo più banale ma nella versione Highline è un SALOTTO, quasi una A3 con materiali e assemblaggi davvero incredibili; con la 308 invece avresti una bella vettura che sta a metà tra le due, buona qualità e buoni assemblaggi, qualità credo superiore alla Giulietta.

Quanto conta l'estetica?
Quanto conta la vita a bordo?

Come assemblaggi la Giulietta dovrebbe essere al di sotto di 308 e Golf, come bellezza secondo me 2 spanne sopra, come motore 1 spanna sopra, come qualità interni percepita 1 spanna sotto a Golf
 
Sono stato alla Ford ..... ormai non si risparmia piu' con Ford ........ per la 2.0 Tdci Titanium X si arriva a 30.750 come niente, partendo gia' da un listino alto (e' vero che ha gia' moltissimo di serie). 5.750,00 della mia e arriviamo a 25.000. Mille euro piu' o meno, siamo li' con le altre.
Mi manca solo Leon...
 
Credo che quelle citate siano 4 vetture sostanzialmente equivalenti come segmento, contenuti, prestazioni, affidabilità e prezzo (nel tuo caso ci sarebbe però un certo risparmio con la Giulietta). Anche i consumi penso siano analoghi.

Quindi alla fine credo che si tratti di una scelta molto soggettiva, derivante dai propri gusti estetici, dalla simpatia per il marchio eventualmente preferito, dagli accessori disponibili.

Personalmente tra le quattro sceglierei la Giulietta per la maggiore emozione che mi trasmette in generale. La Golf mi sembra, in fondo, sempre la stessa vettura, pur nel suo elevato standing, e la Peugeot penso sia richiesta soprattutto da chi ha posseduto altre automobili di quel marchio. La Leon ritengo si collochi un gradino leggermente sotto le prime 3.
 
Come noterai questo è uno dei pochi forum dove qualcuno ti consiglia anche un prodotto non "della casa"........
Demeriti oggettivi o altro? Forse un pò più di obbiettività e di attaccamento all'automobile in sè, in quanto oggetto "d'amore e passionalità" più che di mero raziocinio e pertanto messo continuamente sotto esame e in discussione, forse perchè pure figlio di storia e tradizione.
Predetto ciò, ed essendo utente della seconda Giulietta consecutiva, ora my 2014 (sicuramente migliore....), mi sentirei ovviamente di consigliartela, anche perchè le mie due macchine si sono dimostrate affidabili e divertenti (170 cv Mair....), oltre che, parere personale, belle (Distincitve, cerchi 17). Certo la Golf VII (la cui affidabilità proverbiale è fatto storico, un pò meno....attuale...) è più appagante come aspetto degli interni, ma assai meno personale a livello estetico, così come la 308, che ha abbandonato i criteri "arditi" delle antenate, per ripiegare su un appeal più sobrio, ma condito da qualità costruttiva e handling notevole.
Quindi? A te la scelta, caschi bene comunque...
Ciao
 
La Mercedes classe A non l'hai considerata?

A mio parere guardando tutti gli aspetti (carattere, fascino, design, affidabilità, ecc.) è al momento la più appagante del segmento.

La versione 200 cdi dovrebbe essere quella che si avvicina a ciò che cerchi in termini di motorizzazione.

Perde solo in termini di praticità rispetto alle concorrenti per il bagagliaio che certamente non è tra i migliori in quanto a capienza.

Subito dopo considererei la Giulietta che a mio parere ha ancora tanto da dire ed a seguire l'Audi A3. Inoltre aspetterei di vedere dal vivo anche la BMW serie 1 restyling che quanto a dinamica di guida rimane la migliore del segmento (la pre-restyling non era tanto riuscita in termini di design).

Volendo includere poi auto più "anonime", terrei in considerazione anche Mazda 3.

Ovviamente c'è di mezzo il discorso prezzi, oggi Giulietta la vendono sicuramente con sconti maggiori di una classe A.
 
Head ha scritto:
La Mercedes classe A non l'hai considerata?

A mio parere guardando tutti gli aspetti (carattere, fascino, design, affidabilità, ecc.) è al momento la più appagante del segmento.

La versione 200 cdi dovrebbe essere quella che si avvicina a ciò che cerchi in termini di motorizzazione.

Perde solo in termini di praticità rispetto alle concorrenti per il bagagliaio che certamente non è tra i migliori in quanto a capienza.

Subito dopo considererei la Giulietta che a mio parere ha ancora tanto da dire ed a seguire l'Audi A3. Inoltre aspetterei di vedere dal vivo anche la BMW serie 1 restyling che quanto a dinamica di guida rimane la migliore del segmento (la pre-restyling non era tanto riuscita in termini di design).

Volendo includere poi auto più "anonime", terrei in considerazione anche Mazda 3.

Ovviamente c'è di mezzo il discorso prezzi, oggi Giulietta la vendono sicuramente con sconti maggiori di una classe A.

Mercedes e Bmw, cosi' come Audi, tutte molto belle, sono fuori budget. Anche Mazda 3 mi piace ma il concessionario piu' vicino e' a 130 km. di distanza ......
Per chiudere il cerchio, con Leon TD 150 cv. FR sono a quota 22.000,00 circa, ossia la piu' bassa.

Ora non mi resta che decidere ...... faro' sapere se diventero Alfista o meno.

Grazie a tutti per le risposte.
 
m.lacreta ha scritto:
Head ha scritto:
La Mercedes classe A non l'hai considerata?

A mio parere guardando tutti gli aspetti (carattere, fascino, design, affidabilità, ecc.) è al momento la più appagante del segmento.

La versione 200 cdi dovrebbe essere quella che si avvicina a ciò che cerchi in termini di motorizzazione.

Perde solo in termini di praticità rispetto alle concorrenti per il bagagliaio che certamente non è tra i migliori in quanto a capienza.

Subito dopo considererei la Giulietta che a mio parere ha ancora tanto da dire ed a seguire l'Audi A3. Inoltre aspetterei di vedere dal vivo anche la BMW serie 1 restyling che quanto a dinamica di guida rimane la migliore del segmento (la pre-restyling non era tanto riuscita in termini di design).

Volendo includere poi auto più "anonime", terrei in considerazione anche Mazda 3.

Ovviamente c'è di mezzo il discorso prezzi, oggi Giulietta la vendono sicuramente con sconti maggiori di una classe A.

Mercedes e Bmw, cosi' come Audi, tutte molto belle, sono fuori budget. Anche Mazda 3 mi piace ma il concessionario piu' vicino e' a 130 km. di distanza ......
Per chiudere il cerchio, con Leon TD 150 cv. FR sono a quota 22.000,00 circa, ossia la piu' bassa.

Ora non mi resta che decidere ...... faro' sapere se diventero Alfista o meno.

Grazie a tutti per le risposte.

Da listino la Classe A e la Giulietta costano uguale (28000 euro la Classe A 200 cdi executive e 27850 euro per la Giulietta 2.0 distinctive), poi ovviamente ci sono gli sconti e valutazione dell'usato che per l'italiana vi saranno sicuramente condizioni migliori anche considerato che sta sul mercato oramai da quasi 5 anni.
 
Back
Alto