<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su valutazioni usato | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su valutazioni usato

Mi stavo interessando ad un'auto usata. Vedo però con rammarico, che i prezzi sono molto più alti rispetto ad Eurotax. Parlo della toscana, và un pò meglio al nord e ancor di più al sud, come mai questo?
I privati mediamente chiedono 2000 euro in più e le concessionare il doppio.
Ho provato anche a contattare i venditori, sono disponibili a trattare ma poco, anche spiegandogli la questione Eurotax non sentono ragioni.
Alla fine, aspetterò di avere due soldi in più e mi butterò sul nuovo...però assurdo
 
in effetti non ho mai visto in vendita l'auto che cercavo ad un prezzo congruo alle valutazioni ufficiali, che vengono adoperate come partenza al ribasso per la permuta...
 
Simbolo che ormai le valutazioni di quattroruote non sono più fedeli alla realtà che vogliono fotografare e si rivelano solo penalizzanti per chi vende ai concessionari, che poi mettono il tutto sul mercato a prezzi decisamente superiori. Parlo per esperienza personale: la roomster che ho da poco venduto è stata ritirata a prezzo di quattroruote, aggiustato anche in funzione dei km in più che aveva l'auto rispetto al valore medio indicato (perché secondo qr una diesel di 4 anni dovrebbe aver percorso 50.000 kmo_O). È stata però rimessa in vendita a prezzo superiore di 1.000 euro della quotazione riferita a chi acquista e, comunque, venduta in due settimane.
 
Si tratta di un libero mercato, Eurotax e tutte le altre liste di valutazione non sono la legge, e possono valere solo per dare un'indicazione di massima, poi, i prezzi sono regolati dalla forza di domanda ed offerta, nient'altro....
 
Mi stavo interessando ad un'auto usata. Vedo però con rammarico, che i prezzi sono molto più alti rispetto ad Eurotax. Parlo della toscana, và un pò meglio al nord e ancor di più al sud, come mai questo?
I privati mediamente chiedono 2000 euro in più e le concessionare il doppio.
Ho provato anche a contattare i venditori, sono disponibili a trattare ma poco, anche spiegandogli la questione Eurotax non sentono ragioni.
Alla fine, aspetterò di avere due soldi in più e mi butterò sul nuovo...però assurdo
L'anno scorso cercavamo una Countryman usata di due anni
Abbiamo vagliato decine di annunci di conce ufficiali in più regioni
Alla fine abbiamo preso la meno cara tra quelle in buone condizioni pagandola comunque più della valutazione di Quattroruote
Purtroppo è così, prendere o lasciare, l'unica carta in mano al compratore è cercare in molti conce, anche a costo di spostarsi a 100 km da casa, alla ricerca non dico dell'affare ma almeno del buon prezzo
 
idem anche per me, mai trovato un usato a prezzo di QR (non parliamo nemmeno di eurotax...). Qando devi vendere, guarda caso, non valgono niente e quando devi comprare il prezzo di mercato è quello.
 
Non ho mai acquistato usato. L'ho fatto una sola volta 40 anni fa è ho preso una fregatura.
Al di là delle valutazioni quattroruote e dei concessionari, se si acquista da un privato, bisogna esattamente capire cosa in effetti si vuole. Talvolta si fanno degli affari quando l'utente che la vende è preso dal desiderio di acquistare un'auto nuova e.... svende la propria.
Supponiamo che io voglia acuistare un 'auto media di 130 cv. di tre anni. Sicuramente le possibilità che trovi un'auto con gli accessori che piacciono a me e del colore desiderato si riducono. Se quell'auto nuova costa 30.000 nuova, non posso pensare di trovarla a 10.000 euro, ma mi dovrò posizionare sopra i 15.000. Se la trovassi con meno di 20.000 Km fatti, sarebbe sicuramente valida e forse potrei anche pensare a pagarla 19.000 euro se non avesse neanche un graffio o la più piccola sportellata, se la vernice fosse ancora setosa etc etc..
I veri affari sono auto con otto nove anni che hanno fatto meno di 15.000 km, tenute sempre in garage e vendute da vecchietti che orami rinumciano ad averla.
Ricodiamoci sempre e comunque che gli affari si fanno in due, chi vende e chi compra, altrimenti uno sicuramente prende una fregatura.
 
No guarda che ci sono dei casi, pochi davvero, ma ci sono. Quelle quando arrivano dai concessionari, generalmente vanno rivendute ai parenti del concessionario, non al canale di vendita. Io stesso ho venduta una calibra turbo di 3 anni e soli 11.000 km una slk 230 kompressor 3 anni con 3400 km, e non so quante audi A3 e golf tdi 150 cv con sei mesi e 1500 km
 
Per 8 anni ( gli ultimi ) e prima?
( O han comprato la macchina a 75 anni anni....per farci la spesa )?

Puo' essere, ma e' roba, come dicevo, da segnare sul calendario
 
Un anziano acquista , cambiando la precedente auto ad esempio , una polo 1600 a 68 anni, la tiene per 8 anni a 76 muore. La vedova la vende e ha fatto solo 13.000 km. Ti sembra strano? Mio figlio ha acquistato per la moglie una pegeout 206 di 7 anni con solo 11.000 a 1500 euro con solo 2 graffi che ha rimesso a posto con 700 euro.
 
Back
Alto