<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su Nuova Clio e alternative | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su Nuova Clio e alternative

Buonasera a tutti.
Entro agosto dovrò acquistare la mia nuova auto.
Ho 28 anni, non ho famiglia, ma spero nei prossimi anni di poterla mettere su.
Vi dico questo perché sto cercando un'auto che possa durarmi circa 10 anni potendomi offrire la possibilità di rispondere anche alla mie future esigenze.

Premetto che negli ultimi anni ho guidato una Meriva del 2006, auto con seduta alta che mi ha sempre dato un buon senso di abitabilità.

Iniziando a fare un giro per concessionarie, sono salito su una nuova Clio, che mi ha stupito in modo positivo circa la profondità, le tecnologie, e il bagagliaio, oltre che i dati circa i consumi e la sicurezza. Ho trovato anche il modello Gpl allestimento Zen al prezzo che cercavo..
L'unica cosa che non mi fa dormire la notte è la seduta più bassa e sportiva, che mi farebbe cambiare la mia concezione di auto, visto che è più bassa di una Meriva.. Immagino tipo mia moglie incinta salire in una Clio ooppure una gita fuori porta con un pargolo..

Mi è stato detto in concessionaria "molte famiglie hanno acquistato questa auto"

Voi cosa ne pensate? È un auto sulla quale converrebbe puntare? Sarebbe da stolti investire la stessa somma su un'auto più grande, tipo ex aziendale, tipo una vecchia captur, Opel mokka etc?
Ripeto il dubbio non è circa lunghezza o larghezza, ma altezza..
 
Buonasera a tutti.
Entro agosto dovrò acquistare la mia nuova auto.
Ho 28 anni, non ho famiglia, ma spero nei prossimi anni di poterla mettere su.
Vi dico questo perché sto cercando un'auto che possa durarmi circa 10 anni potendomi offrire la possibilità di rispondere anche alla mie future esigenze.

Premetto che negli ultimi anni ho guidato una Meriva del 2006, auto con seduta alta che mi ha sempre dato un buon senso di abitabilità.

Iniziando a fare un giro per concessionarie, sono salito su una nuova Clio , che mi ha stupito in modo positivo circa la profondità, le tecnologie, e il bagagliaio, oltre che i dati circa i consumi e la sicurezza. Ho trovato anche il modello Gpl allestimento Zen al prezzo che cercavo..
L'unica cosa che non mi fa dormire la notte è la seduta più bassa e sportiva, che mi farebbe cambiare la mia concezione di auto, visto che è più bassa di una Meriva.. Immagino tipo mia moglie incinta salire in una Clio ooppure una gita fuori porta con un pargolo..

Mi è stato detto in concessionaria "molte famiglie hanno acquistato questa auto"

Voi cosa ne pensate? È un auto sulla quale converrebbe puntare? Sarebbe da stolti investire la stessa somma su un'auto più grande, tipo ex aziendale, tipo una vecchia captur, Opel mokka etc?
Ripeto il dubbio non è circa lunghezza o larghezza, ma altezza..

Ti posso dire che c'è chi ne porta in giro due di pargoli, su auto più basse e sportive di una Clio (non sapevo che la Clio avesse una seduta bassa e sportiva, sarà diventata una specie di Lotus? : ) ), ma oggi se non si ha un'auto alta come un carro armato sembra che non si possa portare in giro la famiglia... de gustibus.
Per una donna incinta, per esempio, penso sia più importante una bella posizione di guida (o da passeggero) ergonomica e comoda che l'altezza del punto H del sedile, imho. E dirò di più: le monovolume e i SUV, specie se piccoli, hanno in genere una posizione di guida abbastanza eretta e verticale che secondo me non è il massimo col pancione: le donne incinte di solito tengono lo schienale abbastanza reclinato proprio per via della pancia. Io dico che per assurdo potrebbero stare più comode su certe auto autenticamente sportive con guida distesa, e non scherzo, ma è il mio mezzo cent.
 
Ultima modifica:
Sulla Clio se la senti troppo bassa puoi sempre alzare la seduta con la classica "manovella".
Tieni presente che la Clio ti darà un piacere di guida che Meriva, Captur, Mokka e simili non potranno mai darti quindi decidi tu.
Poi se la prendi diesel consumi pochissimo.
 
Non sò che prezzo ti hanno fatto per la clio zen, ma rispetto ad una vecchia captur la differenza di qualità c'è sicuramente (Molto meglio la clio 5).

Informati anche sull'allestimento intens, che ha parecchie cose utili in più e la differenza di prezzo non dovrebbe nemmeno essere tanta.

Noi la clio principalmente la usiamo in 2, anche se ci è capitato di essere in 4 adulti e nessuno si è lamentato di stare stretto.
 
search
Buonasera a tutti.
Entro agosto dovrò acquistare la mia nuova auto.
Ho 28 anni, non ho famiglia, ma spero nei prossimi anni di poterla mettere su.
Vi dico questo perché sto cercando un'auto che possa durarmi circa 10 anni potendomi offrire la possibilità di rispondere anche alla mie future esigenze.

Premetto che negli ultimi anni ho guidato una Meriva del 2006, auto con seduta alta che mi ha sempre dato un buon senso di abitabilità.

Iniziando a fare un giro per concessionarie, sono salito su una nuova Clio, che mi ha stupito in modo positivo circa la profondità, le tecnologie, e il bagagliaio, oltre che i dati circa i consumi e la sicurezza. Ho trovato anche il modello Gpl allestimento Zen al prezzo che cercavo..
L'unica cosa che non mi fa dormire la notte è la seduta più bassa e sportiva, che mi farebbe cambiare la mia concezione di auto, visto che è più bassa di una Meriva.. Immagino tipo mia moglie incinta salire in una Clio ooppure una gita fuori porta con un pargolo..

Mi è stato detto in concessionaria "molte famiglie hanno acquistato questa auto"

Voi cosa ne pensate? È un auto sulla quale converrebbe puntare? Sarebbe da stolti investire la stessa somma su un'auto più grande, tipo ex aziendale, tipo una vecchia captur, Opel mokka etc?
Ripeto il dubbio non è circa lunghezza o larghezza, ma altezza..

Ciao

peccato tu debba acquistare l'auto entro agosto.

Per te che provieni da un auto a seduta alta come la Meriva, se hai apprezzato il brand, sarebbe una buona scelta, a mio parere, la nuova Opel Mokka.

Col suo cockpit totalmente digitale sembra essere molto avanzata tecnologicamente.

Inoltre con la sua seduta alta credo ti troveresti subito a tuo agio. :)


.
 
è indubbio che alla guida alta uno si abitui, per cui quando si passa alla guida di una berlina sembra di stare seduti a terra.

Se ti piace quello stile, cercati una Captur (giusto per restare in casa Renault, ma il mercato offre di tutto) magari di un paio d'anni. Spendi uguale e hai quello che cerchi.
 
Spendere la stessa cifra per prendere un auto "vecchia" per certi versi solo perchè più alta da terra non penso sia conveniente.
Posso capire l'essere disposti a spendere un pò di più per comprare la stessa auto in versione suv (Clio 5 -> Nuova Captur), ma prendersi un modello vecchio pur di stare 5-10cm più in alto mi sembra un pò una pazzia.
 
Buonasera a tutti.
Entro agosto dovrò acquistare la mia nuova auto.
Ho 28 anni, non ho famiglia, ma spero nei prossimi anni di poterla mettere su.
Vi dico questo perché sto cercando un'auto che possa durarmi circa 10 anni potendomi offrire la possibilità di rispondere anche alla mie future esigenze.

Premetto che negli ultimi anni ho guidato una Meriva del 2006, auto con seduta alta che mi ha sempre dato un buon senso di abitabilità.

Iniziando a fare un giro per concessionarie, sono salito su una nuova Clio, che mi ha stupito in modo positivo circa la profondità, le tecnologie, e il bagagliaio, oltre che i dati circa i consumi e la sicurezza. Ho trovato anche il modello Gpl allestimento Zen al prezzo che cercavo..
L'unica cosa che non mi fa dormire la notte è la seduta più bassa e sportiva, che mi farebbe cambiare la mia concezione di auto, visto che è più bassa di una Meriva.. Immagino tipo mia moglie incinta salire in una Clio ooppure una gita fuori porta con un pargolo..

Mi è stato detto in concessionaria "molte famiglie hanno acquistato questa auto"

Voi cosa ne pensate? È un auto sulla quale converrebbe puntare? Sarebbe da stolti investire la stessa somma su un'auto più grande, tipo ex aziendale, tipo una vecchia captur, Opel mokka etc?
Ripeto il dubbio non è circa lunghezza o larghezza, ma altezza..
Vivo ancora con i miei e in casa abbiamo un Berlingo 1^ Serie (auto a guida alta come la Meriva) e 2 Clio 3^ Serie. Io sono abituato a guidare sia in alto che in basso. L'unica cosa che mi interessa con entrambe è non andare a sbattere. Pensa che il Berlingo lo abbiamo preso mentre facevo la Prima Media Superiore.
Una volta (neanche tantissimi anni fa) con la Fiat Uno e figli al seguito senza problemi...ora ci vuole il SUV nuovo con 100 rate...
Pensa che prima del Berlingo le auto con cui andavamo in vacanza erano Fiesta MK3 e Uno 2^ Serie (In quell'anno ci eravamo andati in Uno perché la Fiesta aveva le gomme consumate)
 
Ti posso dire che c'è chi ne porta in giro due di pargoli, su auto più basse e sportive di una Clio (non sapevo che la Clio avesse una seduta bassa e sportiva, sarà diventata una specie di Lotus? : ) ), ma oggi se non si ha un'auto alta come un carro armato sembra che non si possa portare in giro la famiglia... de gustibus.
Per una donna incinta, per esempio, penso sia più importante una bella posizione di guida (o da passeggero) ergonomica e comoda che l'altezza del punto H del sedile, imho. E dirò di più: le monovolume e i SUV, specie se piccoli, hanno in genere una posizione di guida abbastanza eretta e verticale che secondo me non è il massimo col pancione: le donne incinte di solito tengono lo schienale abbastanza reclinato proprio per via della pancia. Io dico che per assurdo potrebbero stare più comode su certe auto autenticamente sportive con guida distesa, e non scherzo, ma è il mio mezzo cent.
In questi giorni, nel parcheggio sotterraneo del supermercato vicino a casa mia, avevo visto una Clio 4 con sul lunotto una delle scritte che segnalano i bambini a bordo.
 
Vi ringrazio. Lo so che può sembrare un capriccio per qualcuno trascurabile in quanto si tratta in alcuni casi di pochi cm.
Appena entrato nella nuova Clio sono stato subito attratto dal senso di profondità, dal discorso della sicurezza, oltre che ovviamente dall'estetica, che personalmente è una cosa che valuto in un secondo momento dandone meno importanza, e penso che a parità di prezzo un'auto (con gpl nativo tra l'altro) con degli standard simili non se ne possano trovare, se non spendendo qualcosa in più, o accontentandosi di allestimenti più poveri.
 
Back
Alto