<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su diesel premium | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su diesel premium

Ciao ragazzi,
apro questo topic per esporre qualche dubbio che ho sull'utilizzo dei diesel premium

In questi mesi sto utilizzando l'auto prevalentemente in città e so bene i problemi che possono arrivare dal fap. Per arginare questo problema mi hanno consigliato l'utilizzo di diesel premium, in quanto bruciando meglio vanno a creare meno particolato e consumi meno

Sulla questione particolato non saprei, ma sui consumi decisamente non ci siamo. Ho fatto un test con circa 1000 km per tipologia di gasolio con stesso tragitto (70% città, 20% extra, 10% autostrada)
Diesel normale -> 20.8 km/l
Diesel premium esso -> 18.5
diesel premium agip -> 19.5

Anche il tempo tra una rigenerazione e l'altra dovrebbe allungarsi, ma a me sembra sempre uguale
Fluidità motore/ strappi / rumorosità sembra identica con tutti i 3 i diesel provati

Auto C4 eHDI 1,6 con 95k km

P.S. evitate di scrivere "eh ma compri il diesel e lo usi in città" , non è questo il punto. Grazie
 
Non sono un esperto, ma penso che i carburanti ‘base’ siano ben definiti dal punto di vista tecnico/merceologico, mentre quelli cosiddetti ‘premium’ non lo sono proprio.
Questo implica che i motori possano essere e siano progettati/ottimizzati esclusivamente per i carburanti ‘base’, il che giustifica ampiamente la mancanza di benefici reali derivanti dall’uso di quelli premium.
È secondo me solo marketing, abbastanza simile a quello che sostiene il mercato dei cosiddetti ‘integratori alimentari’, che possono essere definiti tali (e venduti al supermercato) solo se è scientificamente provato che non fanno assolutamente nulla.

Ciao, Nicola.
 
Ho usato i carburanti premium per anni e svariate centinaia di migliaia di km (senza problemi).
Su alcune auto che ho avuto la differenza con quello normale (auto più rumorosa, meno brillante, ecc) era piuttosto evidente; su altre auto invece la differenza era praticamente inavvertibile... alcune auto sono progettate per carburanti premium, per altre è un puro spreco.
- Ogni motore è diverso e reagisce diversamente
- i carburanti premium sono diversi fra loro, occorre trovare quello che da' migliori riscontri
- bisogna sperare che quello che mettiamo, sia *veramente* il carburante premium.... (provare altri distributori magari)
 
Confermo quanto riportato da Spiderman75, avendo avuto esperienze simili.

Sul vecchio 2.0hdi no fap la differenza la trovavo abbastanza evidente
Con il 2.0dci attuale mi pare solo intervalli maggiori nelle rigenerazioni.
 
La mia esperienza è che come ripresa e fluidità di marcia migliorano.

Agip indifferente,Esso buono in rapporto al prezzo,quella con la maggiore differenza a sensazione era il Q8 ma costo elevato.

Sensazione di minori rigenerazioni.
 
Guarda io con la mia vecchietta posso dirti che i diesel premium ho sempre notato più regolarità ai bassi regimi a freddo.
 
io lo uso spesso su un dci Renault e devo dire che noto meno rigenerazioni, più fluidità e meno odore di gasolio dallo scarico
costa di piu ma in teoria dovresti fare piu km con un litro

solitamente metto esso o eni che costano anche simile, il q8 sò che costa molto di piu ma non l'ho mai messo
 
Back
Alto