Ciao a tutti,
Sono interessato all'acquisto di un'auto usata da un rivenditore (professionista), a cui ho chiesto informazioni sulla storia dell'auto. Mi è stato detto che la macchina proviene da un'altra regione e qualche info sul precedente proprietario (poco o niente).
Ho poi chiesto di vedere la carta di circolazione, ma il rivenditore mi ha inviato solo una fotocopia della stessa (si tratta di un DUC) in cui però egli appare come l'unico proprietario, in attesa dell'originale.
Nel documento appare la data di immatricolazione (B), il nome del rivenditore (C.2.1) e l'indirizzo (C.2.3). Nient'altro.
E' possibile una cosa del genere? Non doveva apparire anche il nome del primo proprietario (il privato che ha usato l'auto)?
Da quanto ho capito con le attuali regole durante i passaggi di proprietà i documenti possono venire ristampati, ma ciò non giustifica a mio parere che possa essere omessa la storia dei passaggi di proprietà del veicolo. Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie in anticipo.
Sono interessato all'acquisto di un'auto usata da un rivenditore (professionista), a cui ho chiesto informazioni sulla storia dell'auto. Mi è stato detto che la macchina proviene da un'altra regione e qualche info sul precedente proprietario (poco o niente).
Ho poi chiesto di vedere la carta di circolazione, ma il rivenditore mi ha inviato solo una fotocopia della stessa (si tratta di un DUC) in cui però egli appare come l'unico proprietario, in attesa dell'originale.
Nel documento appare la data di immatricolazione (B), il nome del rivenditore (C.2.1) e l'indirizzo (C.2.3). Nient'altro.
E' possibile una cosa del genere? Non doveva apparire anche il nome del primo proprietario (il privato che ha usato l'auto)?
Da quanto ho capito con le attuali regole durante i passaggi di proprietà i documenti possono venire ristampati, ma ciò non giustifica a mio parere che possa essere omessa la storia dei passaggi di proprietà del veicolo. Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie in anticipo.