<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su acquisto MiTo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su acquisto MiTo

alexmed ha scritto:
Menech ha scritto:
Alex, come già dicevi tu, probabilmente la scelta migliore sarebbe quella che consiglia anche rams. La macchina però è di tua sorella e, da quanto ho capito , non ha grandi pretese sportive, quindi per lei può andar bene anche la 78 CV (herms poi mi sembra che descriva sempre la sua come da 79 Cv :?: ) In Svizzera il gasolio è sempre costato più della benzina.
Poi io ho fatto più volte l'esempio di mia moglie che, oltre a non darmi ascolto quando l'ha comprata, non vuole neanche cambiare la sua Stilo 1.2 da 82 CV del 2002, con la quale ha percorso poco più di 50000 Km. La macchina certo non ha una gran ripresa, però marcia abbastanza bene, non consuma tanto e lei ne è soddisfatta...
Su questo forum neanch'io conosco altri che hanno la Mito 78 CV, in Italia l'hanno fatta per i neopatentati, ma tutti ormai siamo abituati a potenze sempre più alte anche se poi utilizziamo le macchine come se fossero quella da 78 CV.....

Ah, la BMW serie 6 cabrio però è bellissima, io mi ci siederei volentieri... :D

Mia sorella ora sulla Punto ha il motore che tu hai sulla Stilo e lei si trova molto bene, in più mi rimane sempre il dubbio di come sia la benzina Svizzera visto che fa medie degne di un turbodiesel.

Alla fine solo lei provando una 78cv potrà dire se è ok, di sicuro il motore è semplice e ciò mette lei al riparo da noie.

PS la serie6 sarà bella per te! Ehehehe!!! E' un barcone. :D

Non so più come si insericono le immagini, ma avercene di questi barconi....naturalmente per me! :D

preview_14.jpg
 
modus72 ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
ti giuro che non era in falsi piano....considera che a 120 km/h in 6^marcia e cruise-controll gli rpm(contagiri) era sui 2.500...quindi nenache molti...poi si sà,quando sei in autostrada a una velocità fissa e giri/motore bassi,l'auto,qualsiasi,non consuma nulla....

Se non era falsopiano allora il cdb sgarrava e non di poco... Non voglio mettere in dubbio la tua capacità di lettura, chiaro, ma penso concorderai pure te come 26km/l per un benzina da oltre 100cv messo a 120km/h sia un dato assai poco verosimile, in piano e senza vento a favore... Sulla mia li leggo ai 70km/h, e il dato medio coincide con quello tuo...

ok,ma cmq ho detto quasi...certo,appena incontravo una salita,anche appena accennata,il cdb crollava subito attorno ai 15km/l...cmq,apparte questo,del mio MAir 105cv ne sono proprio soddisfatto...
 
quadrif ha scritto:
Ciao Alex,
la Mito 78 cv ce l'ha Herms, il forumista che scrive dall'Austria.
Ultimamente non partecipa con molta assiduità.
Potresti provare a mandargli un m.p.
Della sua Mito e 159 ne parla sempre con molto entusiasmo, se ti legge credo sarà lieto di risponderti.
Facci sapere quando togli la spiderina dal letargo ;)
Ciao ragazzi,
rispono volentieri. Siamo appena tornati da una settimana in Italia Montegrotto-Venezia e Brianza con la nostra bella 159 ti sw 1750 benza bianca e ho ripreso la Mito nera di mia moglie per uno spostamento in serata... ed é sempre la stessa piacevole sensazione. La Mito mi piace per le sue dimensioni ridotte che le danno una notevole agilitá e il motore pur avendo solo 79 CV (si in Austria sono 79) diverte assiame a un sound cupo il giusto. Mia sorella ha la Mito 105 CV e consoco anche questo motore (me la fa provare volentieri). Le differenze tra i due motori sono i seguenti: fino ai regimi medi 3-4 mila giri non c´é differenza... oltre questo il 105 tira di più, ma sarebbe ingiusto chimare il 79 un motore pigro o noioso... non lo é affatto... ma bisogna scalare per le riprese e tirargli il collo quando é neccessario (per sorpassi e salite)
per i consumi credo che il 105 consumi circa mezzo litro di meno....
prenderei il 105 (ha anche il stop and go) se potessi scegliere, ma anche il 79 non sfigura affatto
dall' Austria un sempre contento Alfista
herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
quadrif ha scritto:
Ciao Alex,
la Mito 78 cv ce l'ha Herms, il forumista che scrive dall'Austria.
Ultimamente non partecipa con molta assiduità.
Potresti provare a mandargli un m.p.
Della sua Mito e 159 ne parla sempre con molto entusiasmo, se ti legge credo sarà lieto di risponderti.
Facci sapere quando togli la spiderina dal letargo ;)
Ciao ragazzi,
rispono volentieri. Siamo appena tornati da una settimana in Italia Montegrotto-Venezia e Brianza con la nostra bella 159 ti sw 1750 benza bianca e ho ripreso la Mito nera di mia moglie per uno spostamento in serata... ed é sempre la stessa piacevole sensazione. La Mito mi piace per le sue dimensioni ridotte che le danno una notevole agilitá e il motore pur avendo solo 79 CV (si in Austria sono 79) diverte assiame a un sound cupo il giusto. Mia sorella ha la Mito 105 CV e consoco anche questo motore (me la fa provare volentieri). Le differenze tra i due motori sono i seguenti: fino ai regimi medi 3-4 mila giri non c´é differenza... oltre questo il 105 tira di più, ma sarebbe ingiusto chimare il 79 un motore pigro o noioso... non lo é affatto... ma bisogna scalare per le riprese e tirargli il collo quando é neccessario (per sorpassi e salite)
per i consumi credo che il 105 consumi circa mezzo litro di meno....
prenderei il 105 (ha anche il stop and go) se potessi scegliere, ma anche il 79 non sfigura affatto
dall' Austria un sempre contento Alfista
herms

ciao e complimenti per la 159!
sulla 105 cv hai riscontrato per caso consumo d'olio elevato?

in ogni caso, credo che il 78( o 79 :D ) cv sia semplicemente il 95 cv "strozzato" elettronicamente a 5000 giri...per cui è molto facile che fino a li i motori vadano in modo decisamente simile... ;)
 
Back
Alto