<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su acquisto MiTo | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su acquisto MiTo

Caro forum, ho delle domandine da porvi in merito ad un'auto nuova.

Mia sorella ora ha una Punto 1.2 16v da 80cv 3 porte del 2002 che va verso i 145mila km.

La usa più che altro per andare a lavoro (70 km al giorno). Della Punto è molto contenta, ma da quando è uscita la MiTo non passa occasione per dirmi quanto le piace. A quanto pare è arrivata l'ora...

Sta guardando la 78cv. Chi ha questo motore mi sa dire come è su strada? In autostrada soffre? Quali sono i consumi?

Io personalmente le ho detto di pensarci bene; io le consiglierei la 1.4 135cv, magari col TCT. Senza alcun dubbio però le cifre che ballano sono diverse.

Chiedo qua agli alfisti... secondo voi qual è la MiTo con il motore più equilibrato?

Ciao e grazie.
 
alexmed ha scritto:
Caro forum, ho delle domandine da porvi in merito ad un'auto nuova.

Mia sorella ora ha una Punto 1.2 16v da 80cv 3 porte del 2002 che va verso i 145mila km.

La usa più che altro per andare a lavoro (70 km al giorno). Della Punto è molto contenta, ma da quando è uscita la MiTo non passa occasione per dirmi quanto le piace. A quanto pare è arrivata l'ora...

Sta guardando la 78cv. Chi ha questo motore mi sa dire come è su strada? In autostrada soffre? Quali sono i consumi?

Se vuoi che ti duri altrettanto e faccia gli stessi km l'unico motore da comprare è il 78cv con cambio manuale. Per andare al lavoro ce n'è d'avanzo. Non capisco come possa soffrire in autostrada se fa i 170 abbondanti.

Qua ti consiglieranno di sicuro la 300 cv rimappata e col bombolone di nitrometano nel bagagliaio, cerchi da 22, clima pentazona, interni in pelle di canguro, navigatore stellare Star Trek con la voce di Mr Spock. E non dimenticheranno i Pack Premium Buttaisold e Gold Scialaquator.
 
mikuni ha scritto:
Se vuoi che ti duri altrettanto e faccia gli stessi km l'unico motore da comprare è il 78cv con cambio manuale. Per andare al lavoro ce n'è d'avanzo. Non capisco come possa soffrire in autostrada se fa i 170 abbondanti.

In effetti la Punto coi suoi 80cv non soffre in nessuna condizione e la MiTo da 78cv ne potrebbe essere la più logica erede. I dubbi di mia sorella è che la Punto va molto bene, non ha mai sofferto noie, ha tutte le sue cosine a posto, gli accessori utili e pure inutili come ABS, aria condizionata, 6 airbag, radio con cd. Il cambio sarebbe uno sfizio e non una necessità visto che di meccanica la sua Punto va come nuova e lo scorso anno ha fatto la distribuzione e quindi immagino che potrebbe arrivare tranquillamente a superare i 200mila km senza grosse spese.

C'è qualche mitista con la 78cv che mi dice le sue considerazioni?
 
Se ti posso dare un comsiglio,volentieri...io possiedo una MiTo 1.4cc MultiAir 105cv e,tra poco(31/03)sarà già un anno che la possiedo e ne sono veramente contento....buona accelerazione(non è un missile chiaro),ripresa discreta(meglio scalare una marcia per sorpassare),allungo molto buono...ma quello che +mi conta è il consumo...il cdb mi segna tranquillamente la media dei 14km/l....se vuoi altre info,chiedi pure....
 
Ciao Alex,
la Mito 78 cv ce l'ha Herms, il forumista che scrive dall'Austria.
Ultimamente non partecipa con molta assiduità.
Potresti provare a mandargli un m.p.
Della sua Mito e 159 ne parla sempre con molto entusiasmo, se ti legge credo sarà lieto di risponderti.
Facci sapere quando togli la spiderina dal letargo ;)
 
Effettivamente una mito da 78cv ma anche la QV da 170cv per una ragazza che ci va tranquillamente a lavorare è un pò scarsina, io le consiglierei una bella 147 GTA con aggiunta di turbo tramite officina di tuning e fanaleria blu con tanto di cambio ZF sequenziale :D

Apparte gli scherzi, non so se applicheranno il twinair della 500 anche sulla mito (bisognerebbe sentire il buon 156jtd) se cosi fosse ci potrebbe fare un pensierino, visti i 70km al gg che fa potrebbe essere una buona scelta altrimenti va bene anche il 78cv, amncora meglio la 105cv.
 
Se non vuole prendere la 78 cv c'è sempre la MultiAir da 105 cv che mi sembra possa proprio bastare.
La Turbo la vedo un pò superflua, a meno che tua sorella non sia un'appassionata, cosa rara tra le donne.
 
Fancar_ ha scritto:
Se non vuole prendere la 78 cv c'è sempre la MultiAir da 105 cv che mi sembra possa proprio bastare.
La Turbo la vedo un pò superflua, a meno che tua sorella non sia un'appassionata, cosa rara tra le donne.

Ti consiglio il 1.4 105cv i consumi sono gli stessi ed è più dinamica, sennò potresti puntare sul diesel da 95cv...la mia preferita resta la turbobenzina da 155cv...ciaooo
 
alexmed ha scritto:
Caro forum, ho delle domandine da porvi in merito ad un'auto nuova.

Mia sorella ora ha una Punto 1.2 16v da 80cv 3 porte del 2002 che va verso i 145mila km.

La usa più che altro per andare a lavoro (70 km al giorno). Della Punto è molto contenta, ma da quando è uscita la MiTo non passa occasione per dirmi quanto le piace. A quanto pare è arrivata l'ora...

Sta guardando la 78cv. Chi ha questo motore mi sa dire come è su strada? In autostrada soffre? Quali sono i consumi?

Io personalmente le ho detto di pensarci bene; io le consiglierei la 1.4 135cv, magari col TCT. Senza alcun dubbio però le cifre che ballano sono diverse.

Chiedo qua agli alfisti... secondo voi qual è la MiTo con il motore più equilibrato?

Ciao e grazie.

visto che tua sorella non ha velleità sportive falle prendere la M-Jet 95 cv, bellissima, economicissima, S&S di serie 22 km al litro se gida lei, se guidi tu... ehmm :D :D
 
modus72 ha scritto:
70km al giorno e non considerate un diesel?

Direi di no, avrà preso dal fratello che apprezza molto più il suono del benzina che il rumore del diesel, ma più che altro ogni tanto ha guidato la Punto Mjet di nostro padre e come guida preferisce il suo benzina. Per la cronaca il cdb della sua Punto a benzina segna percorrenze tra i 19km/l e i 20km/l. I 70km per andare a lavoro sono 60 di extraurbano e fa un po' di urbano dentro Losanna che però ha un traffico scorrevole. L'utilizzo autostradale è quando torna in Italia. Detto ciò i risparmi con un motore a gasolio non credo siano significativi.
 
Fancar_ ha scritto:
Se non vuole prendere la 78 cv c'è sempre la MultiAir da 105 cv che mi sembra possa proprio bastare.
La Turbo la vedo un pò superflua, a meno che tua sorella non sia un'appassionata, cosa rara tra le donne.

Non è appassionata di motori. La MiTo le piace per il design esterno e interno, guarda molto il design... sarà deformazione professionale visto che è un architetto.
 
cristiano83 ha scritto:
Se ti posso dare un comsiglio,volentieri...io possiedo una MiTo 1.4cc MultiAir 105cv e,tra poco(31/03)sarà già un anno che la possiedo e ne sono veramente contento....buona accelerazione(non è un missile chiaro),ripresa discreta(meglio scalare una marcia per sorpassare),allungo molto buono...ma quello che +mi conta è il consumo...il cdb mi segna tranquillamente la media dei 14km/l....se vuoi altre info,chiedi pure....

Hai da segnalare pro o contro del MultiAir?
Consumi olio, incertezze, o altro?

I 14km/l sono su che tipo di percorso?

Grazie
 
quadrif ha scritto:
Ciao Alex,
la Mito 78 cv ce l'ha Herms, il forumista che scrive dall'Austria.
Ultimamente non partecipa con molta assiduità.
Potresti provare a mandargli un m.p.
Della sua Mito e 159 ne parla sempre con molto entusiasmo, se ti legge credo sarà lieto di risponderti.
Facci sapere quando togli la spiderina dal letargo ;)

Se lo becco gli chiedo di sicuro! :) Grazie per l'informazione.

La spiderina ha ancora un mesotto di letargo, credo che la scongelo per il metà marzo o al massimo fine marzo che il 27 vado a Brescia città ad una manifestazione di Alfa che si chiama la "Carica dei 101" sottintendendo gli anni dalla nascita. ;)

Intanto aspetto con trepidazione la risposta del RIAR che ho mandato tutta la documentazione sabato scorso... entro due mesi dovrei essere iscritto. :)
 
Back
Alto