<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbi passaggio di proprietà | Il Forum di Quattroruote

dubbi passaggio di proprietà

Buongiorno a tutti, volevo porvi questo quesito che mi lascia un po' perplesso: in seguito alla morte di suo marito, mia suocera si è autointestata la macchina di famiglia, una toyota auris 1.4 diesel. Ieri è andata all'ACI di TREVISO x fare il passaggio e le han chiesto 1000 ?, scontati a 900 ? (e questa cosa mi puzza, un'organo pubblico che fa sconti?) non le han rilasciato ricevuta e inoltre sul libretto di proprietà son segnati solo 633,qualcosa ?, dove andrebbero a finire gli altri 270 ??

oggi, chiedendo il rilascio di una ricevuta, han detto di non poterla fare ma che mi stampavano un documento riepilogativo, nel quale, comunque, i 633 ? presenti nel libretti di proprietà non comparivano....

Vi quadra un discorso del genere?
 
in effetti no, non quadra.

anche i 633 ero mi sembrano decisamente troppi; stando al sito aci il costo dovrebbe essere:
- ? 301,00 IPT (66kW)
- ? 20,92 per emolumenti;
- ? 29,24 imposta di bollo con Certificato di Proprietà;
- ? 43,86 imposta di bollo con Nota Libera (Mod. NP-3B)
- ? 27,02 per aggiornamento Carta di Circolazione

totale 422,04 euro: meno della metà di quanto ha pagato lei.

qui la fonte: http://www.up.aci.it/treviso/IMG/pdf/TARIFFE_IPT_tabella_2011.pdf

fossi in te andrei a chiedere chiarimenti.
 
all'ACI dicono che i prezzi son raddoppiati da quest'anno x i passaggi di proprietà, chiedendo chiarimenti anche in un autoscuola, anche loro sparavano 830 ?, non mi quadrava il fatto dei 633? euro scritti in libretto di proprietà contro i 900 dati...
 
thexfylo ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo porvi questo quesito che mi lascia un po' perplesso: in seguito alla morte di suo marito, mia suocera si è autointestata la macchina di famiglia, una toyota auris 1.4 diesel. Ieri è andata all'ACI di TREVISO x fare il passaggio e le han chiesto 1000 ?, scontati a 900 ? (e questa cosa mi puzza, un'organo pubblico che fa sconti?) non le han rilasciato ricevuta e inoltre sul libretto di proprietà son segnati solo 633,qualcosa ?, dove andrebbero a finire gli altri 270 ??

oggi, chiedendo il rilascio di una ricevuta, han detto di non poterla fare ma che mi stampavano un documento riepilogativo, nel quale, comunque, i 633 ? presenti nel libretti di proprietà non comparivano....

Vi quadra un discorso del genere?

Non sono del mestiere pertanto non posso essere sicuro di quello che scrivo ma se tua suocera era in regime di comunione dei beni e se l'auto è stata acquistata e titolo oneroso quando erano in comunione, l'auto in realtà era già sua al 50% al di là di quale fosse la proprietà segnata sul libretto. Stesso dicasi per l'assicurazione che era di entrambi, facendo l'assicurazione riferimento alla proprietà reale del mezzo. Per cui doveva solo subentrare alla quota del marito deceduto con una procedura diversa e meno costosa di un passaggio di proprietà. E fare una banale sostituzione di polizza. Però ripeto non sono un addetto ai lavori per cui aspettiamo qualcuno più informato o rivolgiti a una agenzia di preatiche auto.
 
thexfylo ha scritto:
all'ACI dicono che i prezzi son raddoppiati da quest'anno x i passaggi di proprietà, chiedendo chiarimenti anche in un autoscuola, anche loro sparavano 830 ?, non mi quadrava il fatto dei 633? euro scritti in libretto di proprietà contro i 900 dati...
il passaggio di proprietà è una pratica che ha costi ben precisi, che non sono cambiati quest'anno.
l'unica spesa aggiuntiva che ti può essere addebitata è il compenso per la pratica che in genere sta sui 150/200 euro (infatti la ricevuta è di 633 euro).
lì mi sa che qualcuno si è arrotondato lo stipendio.
 
Back
Alto