Salve a tutti,
è qualche anno che non scrivo più, ma sono rimasto fedele a Honda e vi ho sempre letto! Dopo FR-V, CR-V III serie sono riuscito anche tre anni fa a far prendere a mia moglie la Jazz. Devo dire che in generale mi sono trovato abbastanza bene, tranne appunto con il mio CR-V del 2011. Il mio è un 2.2. Aut. 4x4 , e ad Agosto in procinto di partire per le ferie, porto l'auto a fare il tagliando , aveva 99000 km. Tutto a posto ritiro l'auto, e dopo soli 1000 Km in frenata ad una rotonda l'auto mi si spenge improvvisamente...una paura tremenda anche perchè mi è rimasta completamente bloccata con due bambini sui loro seggiolini dietro in una strada molto trafficata e tutta l'elettronica compreso il servosterzo in tilt. La macchina provava ad accendersi ma niente. Carro attrezzi, officina Honda di fiducia, mi chiamano il giorno dopo dicendomi "che un danno così non lo avevano mai visto e che si era rotta la pompa del gasolio". Comunque che anche se avevo superato i 100000 km provavano a farmi passare il danno in garanzia e così è stato.
Son rimasto un po' perplesso da un danno così grande e da un'auto che ritenevo almeno per le parti meccaniche "indistruttibile". Dopo questo intervento mi è sopraggiunto un altro problema. Devo tenere sempre acceso il ricilcolo dell'aria interna all'abitacolo perchè altrimenti dalle bocchette dell'aria entra il tipico odore di gas di scarico...portata in officina mi hanno sotituito il filtro dell'aria ha smesso per due giorni e poi di nuovo quell'insopportabile odore, ho aspettato a tornare perchè la macchina mi serve per lavoro non posso permettermi di lasciarla ferma giorni interi...ora sono a 120000 km e la porterò per il suo consueto tagliando e farò presente la cosa. Ma mi viene il dubbio che sia l'ora di cambiarla. Qualcuno mi sa dire come risolvere questa cosa dei gas di scarico? E la rottura della pompa del gasolio è una cosa straordinaria o era altro?
Per fortuna la jazz mai neanche una lampadina a 60000km...almeno quella va bene!
Grazie
è qualche anno che non scrivo più, ma sono rimasto fedele a Honda e vi ho sempre letto! Dopo FR-V, CR-V III serie sono riuscito anche tre anni fa a far prendere a mia moglie la Jazz. Devo dire che in generale mi sono trovato abbastanza bene, tranne appunto con il mio CR-V del 2011. Il mio è un 2.2. Aut. 4x4 , e ad Agosto in procinto di partire per le ferie, porto l'auto a fare il tagliando , aveva 99000 km. Tutto a posto ritiro l'auto, e dopo soli 1000 Km in frenata ad una rotonda l'auto mi si spenge improvvisamente...una paura tremenda anche perchè mi è rimasta completamente bloccata con due bambini sui loro seggiolini dietro in una strada molto trafficata e tutta l'elettronica compreso il servosterzo in tilt. La macchina provava ad accendersi ma niente. Carro attrezzi, officina Honda di fiducia, mi chiamano il giorno dopo dicendomi "che un danno così non lo avevano mai visto e che si era rotta la pompa del gasolio". Comunque che anche se avevo superato i 100000 km provavano a farmi passare il danno in garanzia e così è stato.
Son rimasto un po' perplesso da un danno così grande e da un'auto che ritenevo almeno per le parti meccaniche "indistruttibile". Dopo questo intervento mi è sopraggiunto un altro problema. Devo tenere sempre acceso il ricilcolo dell'aria interna all'abitacolo perchè altrimenti dalle bocchette dell'aria entra il tipico odore di gas di scarico...portata in officina mi hanno sotituito il filtro dell'aria ha smesso per due giorni e poi di nuovo quell'insopportabile odore, ho aspettato a tornare perchè la macchina mi serve per lavoro non posso permettermi di lasciarla ferma giorni interi...ora sono a 120000 km e la porterò per il suo consueto tagliando e farò presente la cosa. Ma mi viene il dubbio che sia l'ora di cambiarla. Qualcuno mi sa dire come risolvere questa cosa dei gas di scarico? E la rottura della pompa del gasolio è una cosa straordinaria o era altro?
Per fortuna la jazz mai neanche una lampadina a 60000km...almeno quella va bene!
Grazie