<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG | Il Forum di Quattroruote

DSG

Buonasera...
Sono indeciso nel prendere una golf 6 2.o tdi 140cv con cambio dsg....diciamo che l'unica cosa che mi frena è l'affidabilità del cambio :cry: insomma vi chiedevo qualche delucidazione sia per quando riguarda la munutenzione sia se ci sono dei problemi al cambio....grazie in anticipo!!!
 
informati se puoi ancora estendere la garanzia a pagamento. Se si, l'acquisto dell'auto con DSG è consigliabile certamente. In ogni caso il venditore (se commerciante) deve fornire la garanzia di un anno.
 
stralis_1 ha scritto:
Buonasera...
Sono indeciso nel prendere una golf 6 2.o tdi 140cv con cambio dsg....diciamo che l'unica cosa che mi frena è l'affidabilità del cambio :cry: insomma vi chiedevo qualche delucidazione sia per quando riguarda la munutenzione sia se ci sono dei problemi al cambio....grazie in anticipo!!!

Il DSG con frizioni a bagno d'olio montato sul 2.0 TDI 140 è affidabile.
Vai tranquillo e non fare l'estensione, che se proprio deve rompersi, si rompe quando l'estensione è già finita. ;)
L'auto è usata o nuova ?
 
Il DSG a bagno d'olio è un cambio affidabile.
Conosco tre persone che hanno ormai più di 200.000 km senza mai un problema.

Su internet si leggono problemi riguardo al DSG a bagno d'olio ? Tenendo conto anche del fatto che parliamo di un cambio che ha venduto molto su vari modelli: Passat, Golf, Tiguan, Seat , Skoda.

Invito qualche possessore di suddetto cambio a riportare la propria esperienza per essere eventualmente smentito.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
ok, dagli il tuo Iban che quando si rompesse il cambio addebita il tuo conto!
Maddai, che consigli sono questi?

Dagli il tuo iban per fare l'estensione allora
Cosi lo paga già mezzo prima che si rompa
 
se volete l'iban ve lo do io, ma niente addebiti, solo bonifici :D

il DSG a 6 marce con le frizioni a bagno d'olio sembra avere molto meno rogne del 7 marce a secco almeno dal forum dei possessori.

So che ad un certo chilometraggio l'olio deve essere cambiato ma non so quanto costi.

Io penso che cmq se l'estensione (qualora fosse possibile farla) non dovesse costare molto potrebbe valerne la pena comunque... del resto se un cambio di questo tipo si rompe è costoso sistemarlo.
 
Io sono uno che le auto le tiene una decina d'anni e le porta a circa 200/220.000Km e di sicuro non mi fiderei a montare nessun cambio automatico di nessuna marca. Non dico che non duri così tanto, ma parto dal presupposto che quello che non c'è non si può rompere! :?
Anche se mi farebbe molta voglia montare un cambio così
 
Fancar_ ha scritto:
Il DSG a bagno d'olio è un cambio affidabile.
Conosco tre persone che hanno ormai più di 200.000 km senza mai un problema.

Su internet si leggono problemi riguardo al DSG a bagno d'olio ? Tenendo conto anche del fatto che parliamo di un cambio che ha venduto molto su vari modelli: Passat, Golf, Tiguan, Seat , Skoda.

Invito qualche possessore di suddetto cambio a riportare la propria esperienza per essere eventualmente smentito.

è un cambio affidabile non significa nulla. non credo cmq che la percentuale di difettosità del dsg sia paragonabile a quella di uno manuale ;)
 
aryan ha scritto:
Io sono uno che le auto le tiene una decina d'anni e le porta a circa 200/220.000Km e di sicuro non mi fiderei a montare nessun cambio automatico di nessuna marca. Non dico che non duri così tanto, ma parto dal presupposto che quello che non c'è non si può rompere! :?
Anche se mi farebbe molta voglia montare un cambio così

ok che tutto quello che non c'è non si può rompere ma quello che non c'è... non c'è :D

un automatico doppia frizione riesce veramente a migliorare la qualità della vita alla guida soprattutto in città.
 
Questo è vero al 110% però io faccio 95% extraurbano in turni, quindi strade sempre vuote. Alla pompa con la mia Clio II 1.5dCi 82CV sono arrivato a fare più di 27Km/l :)
 
aryan ha scritto:
Questo è vero al 110% però io faccio 95% extraurbano in turni, quindi strade sempre vuote. Alla pompa con la mia Clio II 1.5dCi 82CV sono arrivato a fare più di 27Km/l :)

nel tuo caso un automatico potrebbe migliorare di poco la qualità della tua vita in macchina ma in generale non si torna indietro... Cmq complimenti per il consumo medio :D

Io non faccio nemmeno la metà tra auto e benzina e traffico cittadino :D
 
Complimenti! Anche a me piace fare economy run. Mi dà soddisfazione e mi intrattiene al volante quando non si può andare come si vuole.
 
Anche a me ora piace fare " economy run " con il mio passat dsg...sarà perchè è un momento di crisi, sarà perchè con il precedente bmw mi sono beccato 6 mesi di ritiro patente :( per alta velocità...fate voi,...in ogni caso, per non uscire dal topic, vai tranquillo di dsg anche perchè, come molti ti hanno già detto, la difettosità maggiore si presenta sul nuovo 7 marce ma non mi sembra di capire sia il tuo, pertanto...
Io ti posso poi confermare che all'automatico non si rinuncia dopo averlo provato.
Per me è la 3 auto con tale accessorio; le precedenti, una serie 5 530d del 2003 venduta con 110.000 km e una serie 5 535d venduta con 161.000 km ( equipaggiate con steptronic e mai un problema - sul 535d cambiai l'olio del cambio a 120.000 malgrado la bmw non lo consigliasse ).
L'olio al dsg va cambiato ogni 60.000 km.
Ciao !
 
Io ho un DSG 7 marce. A parte qualche problemino di gioventù farei veramente fatica a tornare indietro al manuale.
Certo che se usi l'auto solo nel fine settimana e/o fai lavori facendo i turni (quindi senza trovarti a fare le file) non è che ti cambi molto la vita.
 
Back
Alto