Tourillo ha scritto:Ma la Veyron monta un doppia frizione?.. :-o![]()
Certo e da un pezzo... o meglio dagli esordi della stessa Veyron, e pure con 7 rapporti!
E sai come lo chiamano? DSG! :shock:
Che è 'na novità? :shock:
Tourillo ha scritto:Ma la Veyron monta un doppia frizione?.. :-o![]()
PASSATTONE ha scritto:skamorza ha scritto:a Piè : Passatone ha scritto che non esiste attualmente il dsg con frizioni a secco adatto a coppie superiori ai 250 nm da utilizzare su motori VW montati trasversalmente. mica ha detto che non ne esistono altrove.
Ma lui aveva la (velatissima per altro) intenzione di buttare li una leggerissima provocazioncina... fuori luogo... per altro... come gli hai prontamente fatto notare!!
Non devo essergli particolarmente simpatico... vero?
pietrogambadilegno![]()
pietrogambadilegno ha scritto:PASSATTONE ha scritto:skamorza ha scritto:a Piè : Passatone ha scritto che non esiste attualmente il dsg con frizioni a secco adatto a coppie superiori ai 250 nm da utilizzare su motori VW montati trasversalmente. mica ha detto che non ne esistono altrove.
Ma lui aveva la (velatissima per altro) intenzione di buttare li una leggerissima provocazioncina... fuori luogo... per altro... come gli hai prontamente fatto notare!!
Non devo essergli particolarmente simpatico... vero?
pietrogambadilegno![]()
No, non si possono provare sentimenti (positivi o negativi) verso un nick.
La mia provocazioncina è che adesso la VW è l'unica ad intestardirsi sulle frizioni a bagno d'olio sui doppia frizione; tutto il mondo va a secco. Ecco, se la storia conta qualcosa non vorrei che finisse come coi diesel, che a furia di essere davanti a tutti si è trovata indietro di una generazione.
Credo sia possibile criticare VW, o no?
Beh se stiamo a vedere la prova di Top Gear (l'unica che io abbia visto per quell'auto tra l'altro) non è poi così efficace tra le curve..mi sembra che arrivasse dietro a diverse macchine tipo la Pagani Zonda..che non è certo un mostro di tecnologia..questo perchè la potenza è nulla senza controllo..la Veyron è solo un mostriciattolo da 0-400 all'ora..per il resto..non è neanche così opulenta come dici visto che ha la stessa chiave di avviamento del Touareg (che è la stessa della Golf V e già su di lui stona!) solamente che è rivestita in pelle..PASSATTONE ha scritto:X Tourì... 8)
Un esercizio di tecnica e di "prepotenza... :twisted: " costosissimo... questo si!! 8)
Voluto da Ferdinand Piech, criticato e deriso (evidentemente a sproposito visto il risultato finale![]()
) da molti, per gli evidentissimi problemi in fase di messa a punto (e vorrei pure vedere per riuscire a lanciare a oltre 400 km/h un pachiderma (non è proprio che la si possa definire... una libellulla...
) come la Veyron, omologarla per l'uso su strade libere al traffico, riuscendo anche a farla diventare terribilmente efficace tra le curvette... ci vuole del manico... e tanti... ma tanti soldi! 8) ) che ne hanno ritardato il lancio.
Ma del resto a lui... non interessava fare uno "scatolo" :lol: come ce ne sono tanti in giro vedi le varie Ferrari, Pagani, o le stesse Lambo (che son sue...).
Senza avere l'opportunità di ostentare oltre ogni modo, superiorità tecnologica (vedi un motore W 16 abbinato ad un cambio tremendamente efficente accopiato alla trazione integrale), quando gli altri... ancora si barcamenavano tra cambi manuali ed elettroattuati dalle prestazioni (vedi tempi di cambiata) a dir poco imbarazzanti, se messi a confronto con il suo DSG.
Opulenza (vedi gli interni) con quello che tutto questo inevitabilmente si porta dietro in termini di peso.
Poi c'è chi...se ne esce con la sbruffonata e scrive... certe perle... come quelle qualche mess. sopra... Tsk! Tsk! Tsk!
Si ricordi quel qualcuno chiunque esso sia...
Che... solitamente con i soldi si ottiene tutto... tutto sta a vedere chi li ha!! 8)![]()
PASSATTONE ha scritto:pietrogambadilegno ha scritto:PASSATTONE ha scritto:skamorza ha scritto:a Piè : Passatone ha scritto che non esiste attualmente il dsg con frizioni a secco adatto a coppie superiori ai 250 nm da utilizzare su motori VW montati trasversalmente. mica ha detto che non ne esistono altrove.
Ma lui aveva la (velatissima per altro) intenzione di buttare li una leggerissima provocazioncina... fuori luogo... per altro... come gli hai prontamente fatto notare!!
Non devo essergli particolarmente simpatico... vero?
pietrogambadilegno![]()
No, non si possono provare sentimenti (positivi o negativi) verso un nick.
La mia provocazioncina è che adesso la VW è l'unica ad intestardirsi sulle frizioni a bagno d'olio sui doppia frizione; tutto il mondo va a secco. Ecco, se la storia conta qualcosa non vorrei che finisse come coi diesel, che a furia di essere davanti a tutti si è trovata indietro di una generazione.
Credo sia possibile criticare VW, o no?
Seeeeeeee... Seeeeeeeeeee... lo sappiamo io... e te...
.....issimo criticare VW... pensa che mi permetto di farlo anche io, e forse capita addirittura più di una volta al giorno!! 8)
Ma le tue parole a me sembravano più in tono di "sfida" verso le cose che non so io... piuttosto che verso quello che VW sta facendo rispetto alla concorrenza certamente più lungimirante nonchè tecnologicamente superiore senza tema di smentita.
Anche perchè... altrimenti non si spiega come mai hai ripreso me... quando avevo appunto detto proprio le cose così come stanno..
E cioè che per il momento in Vag (o meglio in Borg Warner... sono loro che forniscono i DSG e gli S-Tronic a VW e Audi... così come è Getrag che li fornisce a Bmw ecc. ecc. per esempio...) l'unico cambio doppia frizione a secco è il piccolo 7 rapporti adatto a motori con coppia massima di 250 nm.
O si spiega?
Per il discorso PDE mi sento di dire... avendone goduto i benefici quando era il momento, che come tutto prima o poi viene soppiantato da qualcosa di più funzionale... o meno costoso!!
E in questo caso non è che in Vag si siano dovuti svenare per riconvertire i loro propulsori in CR... anzi... probabilmente ci guadagnano qualcosa in termini economici... da questo cambio. 8)
Tourillo ha scritto:Beh se stiamo a vedere la prova di Top Gear (l'unica che io abbia visto per quell'auto tra l'altro) non è poi così efficace tra le curve..mi sembra che arrivasse dietro a diverse macchine tipo la Pagani Zonda..che non è certo un mostro di tecnologia..questo perchè la potenza è nulla senza controllo..la Veyron è solo un mostriciattolo da 0-400 all'ora..per il resto..non è neanche così opulenta come dici visto che ha la stessa chiave di avviamento del Touareg (che è la stessa della Golf V e già su di lui stona!) solamente che è rivestita in pelle..PASSATTONE ha scritto:X Tourì... 8)
Un esercizio di tecnica e di "prepotenza... :twisted: " costosissimo... questo si!! 8)
Voluto da Ferdinand Piech, criticato e deriso (evidentemente a sproposito visto il risultato finale![]()
) da molti, per gli evidentissimi problemi in fase di messa a punto (e vorrei pure vedere per riuscire a lanciare a oltre 400 km/h un pachiderma (non è proprio che la si possa definire... una libellulla...
) come la Veyron, omologarla per l'uso su strade libere al traffico, riuscendo anche a farla diventare terribilmente efficace tra le curvette... ci vuole del manico... e tanti... ma tanti soldi! 8) ) che ne hanno ritardato il lancio.
Ma del resto a lui... non interessava fare uno "scatolo" :lol: come ce ne sono tanti in giro vedi le varie Ferrari, Pagani, o le stesse Lambo (che son sue...).
Senza avere l'opportunità di ostentare oltre ogni modo, superiorità tecnologica (vedi un motore W 16 abbinato ad un cambio tremendamente efficente accopiato alla trazione integrale), quando gli altri... ancora si barcamenavano tra cambi manuali ed elettroattuati dalle prestazioni (vedi tempi di cambiata) a dir poco imbarazzanti, se messi a confronto con il suo DSG.
Opulenza (vedi gli interni) con quello che tutto questo inevitabilmente si porta dietro in termini di peso.
Poi c'è chi...se ne esce con la sbruffonata e scrive... certe perle... come quelle qualche mess. sopra... Tsk! Tsk! Tsk!
Si ricordi quel qualcuno chiunque esso sia...
Che... solitamente con i soldi si ottiene tutto... tutto sta a vedere chi li ha!! 8)![]()
![]()
![]()
pietrogambadilegno ha scritto:Ma guarda, i miei rapporti con VW risalgono alla...... golf I (formel E, ti ricordi? aveva tre marce e la quarta, lunghissima, veniva chiamata formel E) e mi sono fatto persuaso di una cosa: tanto di cappello sulle sue capacità progettuali ed innovative, ma quando fa una cappella non ha l'elasticità necessaria per risolvere bene il problema.
Ho avuto un'audi 90, cinque cilindri 2000, macchina avanti due generazioni alle altre, per altro camminava già a benzina verde. La notte quando aprivo la portiera ed inserivo la chiave si accendevano quelle luci interne azzurrine ed un cruscotto che era una delizia..... però andava a strappi.
Portala & riportala in concessionario (non era un difetto solo della mia) gli ingegneri tedeschi conclusero che era la benzina italiana, ed arrivarono da me con un fustino di benzina verde made in Germany RI DI CO LO!; naturalmente andava a strappi lo stesso. La tenni 80 o 90 mila km e poi la svendetti con la morte nel cuore.
Il turbodiesel (indiretto) VW aveva problemi alla testata: passarono all'iniezione diretta per dimuire le temperature. Nel frattempo sono stati costruite decine di milioni di auto diesel ad iniezione diretta di ogni tipo..... la golf V tdi che difetto aveva? Problemi alla testata.
La Golf IV era conosciuta per la simpatica ricorrenza dei vetri cadenti (manco la Panda prima versione); che difetto ha la golf VI? Si rompe l'alzacristalli elettrico.
E via discorrendo, ma chiaramente ho riportato solo le esperienze più divertenti, perchè l'avventura con l'audi 100 turbodiesel 5 cilindri ho preferito rimuoverla.
Ecco qui. Una volta ho scritto a VW italia per un mezzo che durante la garanzia aveva avuto di tutto & di più...... non ti dico la risposta che ho avuto; avevo solo richiesto una estensione della garanzia stessa.
Ecco qui.
Tourillo ha scritto:[Beh se stiamo a vedere la prova di Top Gear (l'unica che io abbia visto per quell'auto tra l'altro) non è poi così efficace tra le curve..mi sembra che arrivasse dietro a diverse macchine tipo la Pagani Zonda..che non è certo un mostro di tecnologia..questo perchè la potenza è nulla senza controllo..la Veyron è solo un mostriciattolo da 0-400 all'ora..per il resto..non è neanche così opulenta come dici visto che ha la stessa chiave di avviamento del Touareg (che è la stessa della Golf V e già su di lui stona!) solamente che è rivestita in pelle..![]()
![]()
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa