<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG funzione veleggiare | Il Forum di Quattroruote

DSG funzione veleggiare

sicuramente c'è sul DQ250 delle ultime Passat, quindi presumo che lo abbiano tutti i modelli Golf VII che montano questo cambio (quindi i modelli abbinati al 2.0 TDI e TSI).
 
Si chiama " dsg a ruota libera " ; nel mio dsg 6m del passat 2012 c'è e credo ci sia sicuramente anche nei dsg della nuova golf siano essi a 6 o 7m ( a seconda della coppia motrice ).
Se hai già la vettura guarda nelle impostazioni del bordcomputer ( perchè si puo' anche disinserire, oppure sul libretto u/m ), se non hai la vettura ma sei interessato, prova a guardare sul sito vw anche se credo che qualche attuale proprietario ti possa venire in aiuto qui sul forum.
Ciao !
 
Si il DSG montato sulla Golf è dotato di questa funzione, ma non di serie: occorre avere il driving profile selection. Infatti tale funzione è attiva solo quando quest'ultimo è posizionato nella modalità ECO.

Sarebbe curioso se che chi avesse tale funzione sulla propria golf, dicesse come si trova nella pratica! ;)
 
Presente sulla mia gtd.
direi ottimo, quando in autostrada sollevi il piede, questa continua a viaggiare senza consumare per qualche centinaio di metri (sopratutto nelle leggere discese), ovviamente poi devo riaccelerare e riprende la velocita.
penso che faccia molto bene ai consumi
 
4ruotelover ha scritto:
Si il DSG montato sulla Golf è dotato di questa funzione, ma non di serie: occorre avere il driving profile selection. Infatti tale funzione è attiva solo quando quest'ultimo è posizionato nella modalità ECO.

Sarebbe curioso se che chi avesse tale funzione sulla propria golf, dicesse come si trova nella pratica! ;)

Confermo al 100% ;)
 
Questa funzione è presente nell'accessorio Driving Profile Selection come hanno già evidenziato altri. Impostanto la modalità ECO si attiva la funzione veleggiamento utile quando si adotta una guda da passista e non ci sono continui rallentamenti.
 
CRITTO66 ha scritto:
Presente sulla mia gtd.
direi ottimo, quando in autostrada sollevi il piede, questa continua a viaggiare senza consumare per qualche centinaio di metri (sopratutto nelle leggere discese), ovviamente poi devo riaccelerare e riprende la velocita.
penso che faccia molto bene ai consumi

L'attivazione/disattivazione di questa funzione avviene in modo dolce? Interviene spesso? Si può escludere nella modalità ECO?

Thanks in advance! ;)
 
golf VII tsi 140cv DSG con driving profile selection, come per il passaggio da una marcia all'altra quasi inavvertibile anche lo stacco/riattacco marcia non si sente quasi per nulla. Io non lo usa mai perche' mi da fastidio l'idea di non avere freno motore in un'auto dove l'impianto frenante non e' proprio al top..... sui consumi direi che non sia nemmeno apprezzabile il risparmio dato che interviene quando si toglie il piede dal gas dove comunque la centralina toglierebbe alimentazione al motore...pensandoci mentre scrivo la cosa e' aggravata dal fatto che il motore deve comunque rimanere accesso al minimo. Per come la vedo io vantaggi vicini a zero
 
concordo con l'intervento precedente. Potrebbe al limite essere di una qualche utilità nei Diesel che hanno un potere frenante ancora notevole, ma i TSI hanno una scorrevolezza tale (dovuta alla riduzione massiva degli attriti interni) da non avere praticamente più nessun effetto sensibile, tant'è che al rilascio dell'acceleratore, anche senza la funzione di veleggiamento, si ha l'impressione di viaggiare in folle.
Concordo soprattuto sul fatto che comunque a motore inserito scatta il cut-off mentre col veleggiamento il motore gira al minimo (magari di notte con tutti gli accessori ed il clima acceso) consumando comunque qualcosa. Mi sembra una invenzione del cavolo.
In effetti si ottiene staccando ambedue le frizioni, basta una piccola modifica al software.
 
Back
Alto