<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dsg a ruota libera. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dsg a ruota libera.

Ok c'è ed è gia selezionata come attivata...probabilmente me l'hanno attivata quelli del service vw nel preconsegna anche perchè io non ci avevo fatto caso....saluti !
 
ma quello che poi risparmiate in carburante lo spendete in freni.
Mi fate capire come funziona? Appena rilasciare l'acceleratore mette in folle?
 
lemat2005 ha scritto:
ma quello che poi risparmiate in carburante lo spendete in freni.
Mi fate capire come funziona? Appena rilasciare l'acceleratore mette in folle?

E' da 3 giorni che ce l'ho sempre attivo, avendo una guida accorta, guardando sempre quel che succede di fronte si risparmia effetivamente un pò di carburante. Son riuscito ad avere medie molto molto buone. Anche se guidando cosi la guida è un pò noiosa. Vuol dire staccare il piede dall'acceleratore svariete centinaia di metri prima ogni incrocio o ogni fermata.
Il funzionamente è molto semplice, con l'auto in D, quando si toglie il piede dall'acceleratore il cambio si mette in folle e procede senza attriti, quando o si preme il freno (anche solo toccandolo appena appena e rilasciandolo subito) o l'acceleratore rientra immediatamente in marcia.

Il ho una passat 2.0 variant 2.0 tdi 170 cv 4motion dsg, son arrivato stamattina a 1.090 km con una media di 17.3 km litro.Utilizzandola per un 20/25% in citta e ho fatto 180 km a pieno carico (7 quintali tra cose e persone) Ho fatto il pieno appena ritirata e son appena andato in riserva.
E' stata una vera sorpresa in fatto di consumi!!!!
 
Ammetto qualche perplessità sulla cosa, non sono sicuro che mi piacerebbe averla.
Faccio un esempio: sto andando in autostrada a 130km/h, quando alzo il piede perchè magari davanti ho un veicolo più lento. Il cambio mi mette in folle, giusto?
Non mi piace, se alzo a 130 voglio avere il freno motore, in questo modo molte volte non sono obbligato a frenare per rallentare.
Con il folle probabilmente dovrei frenare oppure, come hai detto, anticipare molto l'alzata dall'acceleratore.

Prova a toglierlo e se hai un percorso "solito" vedere quanto consumi di più...

Poi ho anche una perlpessità tecnica: il motore trascinato non consuma nulla, in quanto l'alimentazione è tagliata. Il motore in folle invece ha bisogno di combustibile per rimanere acceso, per vincere gli attriti interni e alimentare i dispositivi ausiliari.
Probabilmente con questo sistema il risparmio del carburante è indiretto vale a dire generato dal diverso comportamento di guida, che obbliga ad anticipare il rialzo dell'acceleratore e quindi di fatto a percorrere meno strada ad acceleratore premuto.
 
Effettivamente direi che mi trovi d'accordo su tutto. Non ci avevo pensato a provare la differenza su un Percorso tipo. In settimana provo.
 
max000 ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma quello che poi risparmiate in carburante lo spendete in freni.
Mi fate capire come funziona? Appena rilasciare l'acceleratore mette in folle?

E' da 3 giorni che ce l'ho sempre attivo, avendo una guida accorta, guardando sempre quel che succede di fronte si risparmia effetivamente un pò di carburante. Son riuscito ad avere medie molto molto buone. Anche se guidando cosi la guida è un pò noiosa. Vuol dire staccare il piede dall'acceleratore svariete centinaia di metri prima ogni incrocio o ogni fermata.
Il funzionamente è molto semplice, con l'auto in D, quando si toglie il piede dall'acceleratore il cambio si mette in folle e procede senza attriti, quando o si preme il freno (anche solo toccandolo appena appena e rilasciandolo subito) o l'acceleratore rientra immediatamente in marcia.

Il ho una passat 2.0 variant 2.0 tdi 170 cv 4motion dsg, son arrivato stamattina a 1.090 km con una media di 17.3 km litro.Utilizzandola per un 20/25% in citta e ho fatto 180 km a pieno carico (7 quintali tra cose e persone) Ho fatto il pieno appena ritirata e son appena andato in riserva.
E' stata una vera sorpresa in fatto di consumi!!!!

Beh, beato te che riesci a fare quelle percorrenze .... :shock: io con la stessa tua auto ( forse io ho i cerchi da 18" ... non so' se tu li hai oppure se hai i 17" un po' influiscono ) ma percorrendo l'80 % in autostrada per lo piu' a 120 / 130 con il cruise inserito e il rimanente in città / misto non riesco a stare oltre i 14 km/l ( la 4 motion mi sembra tenga 68 lt di gasolio ).
C'è da dire che disattivo sempre lo start - stop a parte qualche volta in città ma cmq vista la percorrenza in autostrada non dovrebbe influire molto...la ruota libera è attivata e anche io pur senza saperlo prima ero e sono uso a mollare l'acceleratore se prevedo di dovermi fermare piu' avanti pertanto adottavo già la tecnica per far funzionare il sistema ;)
 
forno64 ha scritto:
max000 ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma quello che poi risparmiate in carburante lo spendete in freni.
Mi fate capire come funziona? Appena rilasciare l'acceleratore mette in folle?

E' da 3 giorni che ce l'ho sempre attivo, avendo una guida accorta, guardando sempre quel che succede di fronte si risparmia effetivamente un pò di carburante. Son riuscito ad avere medie molto molto buone. Anche se guidando cosi la guida è un pò noiosa. Vuol dire staccare il piede dall'acceleratore svariete centinaia di metri prima ogni incrocio o ogni fermata.
Il funzionamente è molto semplice, con l'auto in D, quando si toglie il piede dall'acceleratore il cambio si mette in folle e procede senza attriti, quando o si preme il freno (anche solo toccandolo appena appena e rilasciandolo subito) o l'acceleratore rientra immediatamente in marcia.

Il ho una passat 2.0 variant 2.0 tdi 170 cv 4motion dsg, son arrivato stamattina a 1.090 km con una media di 17.3 km litro.Utilizzandola per un 20/25% in citta e ho fatto 180 km a pieno carico (7 quintali tra cose e persone) Ho fatto il pieno appena ritirata e son appena andato in riserva.
E' stata una vera sorpresa in fatto di consumi!!!!

Beh, beato te che riesci a fare quelle percorrenze .... :shock: io con la stessa tua auto ( forse io ho i cerchi da 18" ... non so' se tu li hai oppure se hai i 17" un po' influiscono ) ma percorrendo l'80 % in autostrada per lo piu' a 120 / 130 con il cruise inserito e il rimanente in città / misto non riesco a stare oltre i 14 km/l ( la 4 motion mi sembra tenga 68 lt di gasolio ).
C'è da dire che disattivo sempre lo start - stop a parte qualche volta in città ma cmq vista la percorrenza in autostrada non dovrebbe influire molto...la ruota libera è attivata e anche io pur senza saperlo prima ero e sono uso a mollare l'acceleratore se prevedo di dovermi fermare piu' avanti pertanto adottavo già la tecnica per far funzionare il sistema ;)

Ciao, nella mia media non ho fatto un solo chilometro di autostrada, parecchia strada a 90 allora, la grossa differenza dei nostri consumi credo sia questa!!!! Si ho i cerchi da 17 poi......un poco influiranno pure questi.
Per curiosità quest'inferno per le infernali cosa farai, montarai le 18 o ti abbassi a 17?????
Credo che tenga 70 litri anche la 4 motion...
Io stavo pensado di abbassarmi addirittura ai 16 per l'invero!!!!Sto pensado troppo avanti forse????
 
Beh, se hai fatto tutto a 90 e senza autostrada + cerchi da 17".... :lol:

Per le invernali, qui in liguria non le mettiamo quasi mai ( almeno io non le ho mai messe neanche prima con i bmw che ho avuto ).
L'ho presa 4 motion per avere cmq piu' trazione e sicurezza anche sul bagnato e i fondi viscidi.

In ogni caso credevo di riuscire a percorrere qualcosa in piu'; a me risulta che il serbatoio della trazione ant. ha capacità di 70 lt mentre il 4motion 68....saluti !
 
Back
Alto