<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS 9: lusso alla francese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DS 9: lusso alla francese

Persa un'altra occasione per fare una vera Citroen . L'auto non è male , ma non se ne capisce la differenza con la 508 . Si d'accordo , è più rifinita e curata e mi piacerebbe viaggiarci e pure usarla un po' , magari aziendale o a noleggio , ma non credo proprio la comprerei . Diverso sarebbe , almeno per me , se avessero fatto , come già detto da Streamliner e da Ottovalvole , una vera Citroen del 3° millenio . Sarebbe bastato disegnare una linea due volumi filante , una sorta di Cx attualizzata , senza copiare da quella , ma riportando in maniera moderna il concetto di automobile aereodinamica , a passo lungo , con abitacolo spazioso e confortevole . Ovviamente non sarebbero dovute mancare , nella mia Citroen ideale , le sospensioni idropneumatiche , montate su telaistica multilink per una tenuta perfetta ed un confort fuori dal comune . L'elettronica applicata al brevetto Citroen , permetterebbe inoltre di eliminare il beccheggio e il rollio ( a parte quel poco per dare l'idea della velocità in curva) e persino di prevedere il passaggio sulle buche con ammorbidimenti ad hoc , come la Rolls Royce ! Inoltre il sistema idropneumatico evoluto potrebbe prevedere vari livelli di marcia :autostrada , misto veloce , misto stretto , neve , fuoristrada , superamento ostacoli , oltre all'evitamento automatico di strusciate sul fondo o sul muso per rampe del box , rallentatori e simili. Il sistema , combinato con l'elettronica di bordo , renderebbe praticamente inutile una versione 4X4 , in quanto programmabile su neve , fango , roccia , sabbia , con opportune regolazioni di accelerazione , abs, esp , traction control e differenziale. Infine tale pianale si potrebbe declinare facilmente con carrozzeria suv apposita a ruote alte e rappresentare un concorrente per Range , AudiQ , BmwX , Volvo XC ecc., per le superlative doti su fondi difficili .
 
Dovete pensare che il suo mercato di riferimento non è il nostro, ma una nazione che non sa neanche cosa siano le Citroen.

Per quello che era il target, hanno fatto un ottimo lavoro.
 
Dovete pensare che il suo mercato di riferimento non è il nostro, ma una nazione che non sa neanche cosa siano le Citroen.

Per quello che era il target, hanno fatto un ottimo lavoro.


Continuo a non capire
stante le loro attuali produzioni,
cosa possa interessare a costoro del mercato USA
( leggi: cosa pensano di venderci in oltreatlantico?? )
 
Cina, no USA..


Intendevo dire
( sentendo parlare di mercati e della conclusione su Stellantis di questi giorni ),
alla luce dei fatti che....
....Fra i motivi dell' affare si diceva:

A FCA interessa PSA perche' avanti nell' elettrico
A PSA interessa FCA perche' GIA' presente sul mercato USA....

Ed ecco che ho riproposto oggi una domanda gia' posta agli inizi.
( magari, oggi, ci sono aggiornamenti )
 
Buongiorno!
Ieri ho accompagnato mio padre a chiudere il contratto per la DS4 E-Tense 225 Rivoli (attualmente ha la DS7 Pure Tech 180) e con l'occasione abbiamo provato la DS9 E-Tense 225 Rivoli. L'estetica esteriore mi dice poco (ma come giustamente avete scritto l'Italia non è il suo mercato principale), mentre all'interno è una signora macchina! I 225 cavalli non si sentono molto, forse dovuto al fatto che parliamo di una "balena" di 492 cm, ma soprattutto su questa lunghezza avere un bagagliaio da 510 litri è un pò pochino...tra l'altro ha un accesso non molto comodo e per di più ha un'altezza interna molto risicata.
 
Come gia' detto, a me la silouette piace....
Ma a tuttotondo ha troppe cromature & C tali da darle un aspetto barocco piu' che di lusso....
Dentro non saprei.
Ma i Francesi, se non esagerano in stravaganti performances,
gli interni li san fare
 
niente più la guardo meno mi piace, non ci riesco :D La base di partenza è la Peugeot 508 e confrontando le foto si nota subito la parentela, personalmente l'avrei fatta 2 volumi e mezzo e wagon, un ritorno al passato epoca CX, e sospensioni idropneumatiche elettroniche le più moderne insomma ma che nessuna casa mette! Sicuro che ai cinesi piace sta cosa a prescindere dalla storia?
Se la storia è questa un po' ti accontenti:
c6_62_1620x1000.png
 
Ma poi marchionne alla presentazione della giulia è stato assediato dai giornalisti che chiedevano come mai somigliava un po' a bmw e un po' a Mercedes. Questa davanti è audi e dietro Mercedes (in brutta copia ovviamente) si lo so sono cattivo :emoji_blush:

Ah dimenticavo... Marchionne rispose sorridente. Sono contaminazioni stilistiche. (Un grande alla fine dei conti)
 
Il "bello" delle trazioni anteriori su berline importanti ...

Beh in realtà dal punto di vista dell'architettura veicolo dovrebbe essere il contrario, il motore anteriore trasversale a sbalzo lascia sensibilmente più spazio per abitacolo e bagagli rispetto a motore longitudinale e TP. Certo che se non vai a sfruttarlo, serve a poco.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto