keyone
0
Persa un'altra occasione per fare una vera Citroen . L'auto non è male , ma non se ne capisce la differenza con la 508 . Si d'accordo , è più rifinita e curata e mi piacerebbe viaggiarci e pure usarla un po' , magari aziendale o a noleggio , ma non credo proprio la comprerei . Diverso sarebbe , almeno per me , se avessero fatto , come già detto da Streamliner e da Ottovalvole , una vera Citroen del 3° millenio . Sarebbe bastato disegnare una linea due volumi filante , una sorta di Cx attualizzata , senza copiare da quella , ma riportando in maniera moderna il concetto di automobile aereodinamica , a passo lungo , con abitacolo spazioso e confortevole . Ovviamente non sarebbero dovute mancare , nella mia Citroen ideale , le sospensioni idropneumatiche , montate su telaistica multilink per una tenuta perfetta ed un confort fuori dal comune . L'elettronica applicata al brevetto Citroen , permetterebbe inoltre di eliminare il beccheggio e il rollio ( a parte quel poco per dare l'idea della velocità in curva) e persino di prevedere il passaggio sulle buche con ammorbidimenti ad hoc , come la Rolls Royce ! Inoltre il sistema idropneumatico evoluto potrebbe prevedere vari livelli di marcia :autostrada , misto veloce , misto stretto , neve , fuoristrada , superamento ostacoli , oltre all'evitamento automatico di strusciate sul fondo o sul muso per rampe del box , rallentatori e simili. Il sistema , combinato con l'elettronica di bordo , renderebbe praticamente inutile una versione 4X4 , in quanto programmabile su neve , fango , roccia , sabbia , con opportune regolazioni di accelerazione , abs, esp , traction control e differenziale. Infine tale pianale si potrebbe declinare facilmente con carrozzeria suv apposita a ruote alte e rappresentare un concorrente per Range , AudiQ , BmwX , Volvo XC ecc., per le superlative doti su fondi difficili .