<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> drogato al volante: l'omicidio è volontario | Il Forum di Quattroruote

drogato al volante: l'omicidio è volontario

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/02/01/visualizza_new.html_72833689.html

(ANSA) - MILANO, 1 FEB - Una condanna a 14 anni per omicidio volontario e' stata inflitta, dalla corte d'assise d'appello di Milano a un uomo che sotto l'effetto di droga e tranquillanti provoco' un incidente nel quale mori' una donna di 24 anni, Roberta Narracci. L'incidente si e' verifico' a Bollate (Milano) su una strada bagnata e scarsamente illuminata. Ribaltata la sentenza di primo grado che lo aveva condannato a 4 anni per omicidio colposo. L'uomo aveva gia' una condanna per guida sotto effetto di alcol e cocaina

speriamo che sia un indirizzo che trovi conferma.
e che si scordino la chiave.
 
arizona77 ha scritto:
avvocato scarso, comunque

non è detto.

se è in gamba, gli avrà detto: "benone! noi abbiamo vinto in primo grado, loro vincono l'appello, e noi facciamo subito il ricorso per cassazione!
la cassazione sono cinque giudici, bravissimi ed espertissimi, con una una grande barba bianca ... e due cojoni così
!" (indispensabile il gesto di accompagno).

giuro che è vera.
 
Quoto entrambi e aggiungo che anche l'articolista dell'Ansa è parecchio discutibile:

(ANSA) - MILANO, 1 FEB - Una condanna a 14 anni per omicidio volontario e' stata inflitta, dalla corte d'assise d'appello di Milano a un uomo che sotto l'effetto di droga e tranquillanti provoco' un incidente nel quale mori' una donna di 24 anni, Roberta Narracci. L'incidente si e' verifico' a Bollate (Milano) su una strada bagnata e scarsamente illuminata. Ribaltata la sentenza di primo grado che lo aveva condannato a 4 anni per omicidio colposo. L'uomo aveva gia' una condanna per guida sotto effetto di alcol e cocaina

Ha usato sei (6) volte l'apostrofo invece dell'accento (il colmo è la "i" col puntino e l'apostrofo subito dopo, anche alla luce del fatto che la tastiera ha già i tasti delle vocali accentate,...), ha toppato la parte in grassetto e non ha concluso la frase con un punto. Ma sono sicuro che è stata la fretta... :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/02/01/visualizza_new.html_72833689.html

(ANSA) - MILANO, 1 FEB - Una condanna a 14 anni per omicidio volontario e' stata inflitta, dalla corte d'assise d'appello di Milano a un uomo che sotto l'effetto di droga e tranquillanti provoco' un incidente nel quale mori' una donna di 24 anni, Roberta Narracci. L'incidente si e' verifico' a Bollate (Milano) su una strada bagnata e scarsamente illuminata. Ribaltata la sentenza di primo grado che lo aveva condannato a 4 anni per omicidio colposo. L'uomo aveva gia' una condanna per guida sotto effetto di alcol e cocaina

speriamo che sia un indirizzo che trovi conferma.
e che si scordino la chiave.
il delinquente aveva assunto droga e psicofarmaci quando ha ucciso la ragazza; gli avevano già tolto la patente per guida in stato di ebbrezza e droga.
Ma in cittadino comune si chiede come mai sia possibile che a fronte di una condanna per omicidio volontario, le altre 999 siano di omicidio colposo.
In questi casi non vale certo il famoso detto " la legge con i nemici si applica e con gli amici si interpreta" visto spesso sono persone comuni; possibile che ci possa essere una così diversa dicrepanza di applicazione della pena? tra omicidio colposo e volontario c'è una bella differenza no?
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
avvocato scarso, comunque

non è detto.

se è in gamba, gli avrà detto: "benone! noi abbiamo vinto in primo grado, loro vincono l'appello, e noi facciamo subito il ricorso per cassazione!
la cassazione sono cinque giudici, bravissimi ed espertissimi, con una una grande barba bianca ... e due cojoni così
!" (indispensabile il gesto di accompagno).

giuro che è vera.

non e' detto che non e' detto....
Sono profondissimamente convinto che un Taormina in forma, potrebbe dimostrare che uno fuso da droga o alcol e' talmente fuso da non rendersi conto di quello che fa.
Ah, addirittura:
" chiediamo l' assoluzione, anche se accettiamo un periodo rieducativo, propio per....."
 
arizona77 ha scritto:
Sono profondissimamente convinto che un Taormina in forma, potrebbe dimostrare che uno fuso da droga o alcol e' talmente fuso da non rendersi conto di quello che fa.
non per sminuire i colleghi, ma quando il giudice ha la sua idea ...

tanto vero che la franzoni è in galera, senza prove (e pure nonostantei maldestri tentativi di inquinamento)
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Sono profondissimamente convinto che un Taormina in forma, potrebbe dimostrare che uno fuso da droga o alcol e' talmente fuso da non rendersi conto di quello che fa.
non per sminuire i colleghi, ma quando il giudice ha la sua idea ...

tanto vero che la franzoni è in galera, senza prove (e pure nonostantei maldestri tentativi di inquinamento)

se non altro, non hai negato il concetto a priori
 
Primo, ho letto la notizia sul Corriere.it e colà l'articolista fa confusione tra cocaina e cannabis. Bravo!

Secondo, siamo in Italia: speriamo che l'investitore non sia nipote di Mubarak...
 
Grattaballe ha scritto:
Quoto entrambi e aggiungo che anche l'articolista dell'Ansa è parecchio discutibile:

(ANSA) - MILANO, 1 FEB - Una condanna a 14 anni per omicidio volontario e' stata inflitta, dalla corte d'assise d'appello di Milano a un uomo che sotto l'effetto di droga e tranquillanti provoco' un incidente nel quale mori' una donna di 24 anni, Roberta Narracci. L'incidente si e' verifico' a Bollate (Milano) su una strada bagnata e scarsamente illuminata. Ribaltata la sentenza di primo grado che lo aveva condannato a 4 anni per omicidio colposo. L'uomo aveva gia' una condanna per guida sotto effetto di alcol e cocaina

Ha usato sei (6) volte l'apostrofo invece dell'accento (il colmo è la "i" col puntino e l'apostrofo subito dopo, anche alla luce del fatto che la tastiera ha già i tasti delle vocali accentate,...), ha toppato la parte in grassetto e non ha concluso la frase con un punto. Ma sono sicuro che è stata la fretta... :rolleyes:

Magari ha la tastiera finlandese come il sottoscritto :D
 
Back
Alto