<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DRL - Daytime Running Light Philips 2.4 per Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DRL - Daytime Running Light Philips 2.4 per Renault

X-Mod nuova, no easy-access, montate dal Conce prima della consegna a ?200;
Accensione per 5 sec circa al comando di apertura ed altrettanti al comando di chiusura porte (tramite relativo pulsante sulla scheda);
spegnimento se luci posizione on o se sensore luci auto comanda accensione suddette;
si accendono i soliti 5 secondi (ma una volta sola) a motore spento e scheda estratta in una condizione che non ho ancora capito... penso che c'entrino le porte aperte e/o la radio accesa... :rolleyes:

Giorgio
 
Sembra lo stesso comportamento che ha notato Clauss55...se ha anche lui il 1.5 puo` essere dovuto alla diversa batteria che monta rispetto al 1.6 dCi...pero` c'e` da capire come ragiona sta centralina...possibile che l'apertura di una portiera abbassi il livello di tensione da paragonarlo ad una accensione del motore?!?!?! :shock:
 
Anche nella mia si accendono all'apertura della macchina con il telecomando o all'apertura delle porte.
Questo è normale perché non essendoci una vera e propria chiave in queste condizioni va sotto tensione l'impianto elettrico della vettura.
Da quello che ho capito, visti anche i collegamenti dell'impianto, che si riducono al collegamento di positivo e negativo direttamente alla batteria e di un filo collegato alle luci di posizione, la centralina delle DRL "sente" le variazioni di assorbimento della batteria (ad esempio all'apertura delle porte) e la fase di carica della stessa quando il veicolo è in moto.
All'accensione delle posizioni il funzionamento delle DRL è inibito.

Inizialmente avevo capito che il problema descritto dall'altro utente era un accensione e spegnimento con motore acceso!
 
crysbandit ha scritto:
a me a Baranzate hanno chiesto 250 euro....in zona Milano/Busto Arsizio un Renault più conveniente?

Guarda ti diro`...ho telefonato in concessionaria dove ho acquistato l'auto e mi hanno chiesto 250 euro...poi lo stesso giorno ho chiesto ad una officina Renault di fianco a casa, e mi ha detto che il prodotto era ancora in offerta fino al 9 Gennaio (con tanto di opuscolo descrittivo di servizio e costo) al prezzo di 200 euro iva compresa!

mac.ricci ha scritto:
Inizialmente avevo capito che il problema descritto dall'altro utente era un accensione e spegnimento con motore acceso!

Io ho riscontrato questo problema...ma solo quando riaccendo l'auto dopo una sosta di almeno 15-20 minuti...dopo soste molto lunghe no!
Ieri mi e` successo di nuovo, e drizzando bene le orecchie, ho sentito un leggero calo del numero di giri motore...e le luci si sono spent un paio di volte...poi una volta in marcia tutto OK! :rolleyes:
 
mac.ricci ha scritto:
Anche nella mia si accendono all'apertura della macchina con il telecomando o all'apertura delle porte.
Questo è normale perché non essendoci una vera e propria chiave in queste condizioni va sotto tensione l'impianto elettrico della vettura.
Da quello che ho capito, visti anche i collegamenti dell'impianto, che si riducono al collegamento di positivo e negativo direttamente alla batteria e di un filo collegato alle luci di posizione, la centralina delle DRL "sente" le variazioni di assorbimento della batteria (ad esempio all'apertura delle porte) e la fase di carica della stessa quando il veicolo è in moto.
All'accensione delle posizioni il funzionamento delle DRL è inibito.

Inizialmente avevo capito che il problema descritto dall'altro utente era un accensione e spegnimento con motore acceso!

Quindi l'accensione all'apertura e chiusura e nelle altre occasioni, va intesa come anomalia? No, perchè se così fosse, visto che sono costate 200 eurozzi, parliamone... :rolleyes:
 
giolenza ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Anche nella mia si accendono all'apertura della macchina con il telecomando o all'apertura delle porte.
Questo è normale perché non essendoci una vera e propria chiave in queste condizioni va sotto tensione l'impianto elettrico della vettura.
Da quello che ho capito, visti anche i collegamenti dell'impianto, che si riducono al collegamento di positivo e negativo direttamente alla batteria e di un filo collegato alle luci di posizione, la centralina delle DRL "sente" le variazioni di assorbimento della batteria (ad esempio all'apertura delle porte) e la fase di carica della stessa quando il veicolo è in moto.
All'accensione delle posizioni il funzionamento delle DRL è inibito.

Inizialmente avevo capito che il problema descritto dall'altro utente era un accensione e spegnimento con motore acceso!

Quindi l'accensione all'apertura e chiusura e nelle altre occasioni, va intesa come anomalia? No, perchè se così fosse, visto che sono costate 200 eurozzi, parliamone... :rolleyes:

Secondo me sono anomalie. C'e` anche da dire che queste sono le uniche DRL che "rispettano" la normativa, ovvero che si devono spegnere all'accensione delle posizione. Se noti, nelle auto che le montano di serie, non si spengono mai, perche` sono collegate sottochiave! Quindi nessun problema, si accendono quando inserisci la chiave e si spengono quando la estrai!
Le Philips hanno una centralina collegata alla batteria e un sensing alle posizione: nel momento in cui sente i 12 Volt sulle posizione si spengono e non ci sono piu` condizioni di gestione fino alla nuova accensione. Qui entra in gioco la centralina, che sara` tarata sui cali e picchi di tensione che si hanno all'accensione e spegnimento del motore, all'alternatore ecc.
Ovviamente Philips non puo` sapere come "si comporta" ogni singola macchina, e` avra` fatto una taratura generica...ecco perche` si hanno comportamenti diversi su ogni singola auto. Altrimenti avrebbero dovuto fare centraline dedicate per ogni modello!
 
giolenza ha scritto:
CUT....
si accendono i soliti 5 secondi (ma una volta sola) a motore spento e scheda estratta in una condizione che non ho ancora capito... penso che c'entrino le porte aperte e/o la radio accesa... :rolleyes:
Giorgio
Mi autoquoto per un aggiornamento in quanto ritengo di aver capito quale è il "meccanismo" alla base delle misteriose accensioni delle luci a led: con le luci di posizione OFF, le luci a led danno un impulso di 5 sec all'atto dell'accensione della plafoniera ed un altro all'inizio della "rampa" di spegnimento; quindi ogni apertura o chiusura delle porte tramite telecomando, ogni apertura delle porte (SE la plafoniera è già spenta), ogni spegnimento della plafoniera se dopo essere saliti in auto diamo tempo alla plafoniera di spegnersi, etc, etc, etc..
Quindi credo che la centralina delle DRL prenda un segnale dalla gestione plafoniera...
GL

AGGIUNTO DOPO Dimenticavo, accendendo manualmente la plafoniera le luci NON si accendono, quindi l'impulso lo prendono da una centralina e non direttamente dalla plafoniera...
 
giolenza ha scritto:
Quindi credo che la centralina delle DRL prenda un segnale dalla gestione plafoniera...
GL

AGGIUNTO DOPO Dimenticavo, accendendo manualmente la plafoniera le luci NON si accendono, quindi l'impluso lo prendono da una centralina e non direttamente dalla plafoniera...

Non credo...gli unici collegamenti da fare sono alla batteria e al 12 volt delle posizione...quindi sente l'accensione delle posizione e i vari "stati" della batteria...

Tra l'altro devo controllare i collegamenti...secondo me il cavo sul 12 volt me l'ha solo arrotolato intorno senza saldarlo...me ne sono accorto perche` ieri non si sono accese allo spegnimento delle posizione...credo che mi abbia fatto un lavoraccio...e meno male che ho scelto Renault per farlo... :evil:
 
Questo è il risultato del mio montaggio "fai da te", senza necessita di smontare il paraurti.

Attached files /attachments/1215605=9192-IMG_3382.JPG /attachments/1215605=9194-IMG_3383.JPG /attachments/1215605=9193-IMG_3384.JPG
 
mac.ricci ha scritto:
Questo è il risultato del mio montaggio "fai da te", senza necessita di smontare il paraurti.

Anche a me le hanno montate così, solo che avendo i sens. parcheggio hanno dovuto metterli nel buco di sotto.
Colgo l'occasione per farti una domanda visto che li hai montati da solo, è difficile sganciare i faretti dal loro supporto perchè un faro lo hanno montato a capo di sotto e lo volevo riaddrizzare da me.
 
Back
Alto