<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dr Sportequipe 8 - inguidabile | Il Forum di Quattroruote

Dr Sportequipe 8 - inguidabile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ho comprata con tanto entusiasmo e soprattutto per premiare l'dea dei cinesi che danno lavoro a qualche italiano. Lo so, 50.000 euro per questo sono tanti ma a me andava bene cosi. Probabilmente per questa qualita' ed accessori servono almeno 30.000 euro in piu' da qualsiasi altra parte.
MA l'AUTO NON VA BENE. Come ho invano spiegato alla concessionaria, al direttore commerciale xxxxxxxxed al Customer Care di Sportequipe/DR, l'auto quando priva di autonomia elettrica e' letteralmente inguidabile e secondo me molto pericolosa.
L' auto, infatti, quando priva di autonomia elettrica, soprattutto in percorrenze extra urbane ed autostradali, passa bruscamente da circa 2000giri ad oltre 4000giri ripetutamente, ininterrottamente ed ad intervalli di pochi minuti da un accadimento ad un altro. In questi casi, oltre a rendere il confort di guida pessimo ed inaccettabile, non consente le accelerazioni necessarie che durante la guida dovrebbero essere consentite per superare ed evitare ostacoli o compiere manovre finalizzate a mettere in sicurezza l'auto e le persone a bordo.

Sportequipe sa di cosa parlo ed ha ammesso la cosa ed allora perche' consentono alla forza vendita di tacere questa importante anomalia in modo da indurre le persone a non comprarala ?

NON LO FATE, NON LA COMPRATE, come tutte le ibride e' impossibile non trovarsi scarico di elettrico e nessuno ha la possibilita' di ricaricarla sempre quando serve ed in questo caso l'auto e' inguidabile e pericolosa. Diffondiamo per favore. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sia il concessionario che il Direttore Commerciale dell'azienda hanno ammesso di conoscere il problema e si sono prodigati nel suggerirmi "degli stili di guida" che mi avrebbero consentito di mantenere sempre un po' di carica... Assurdo ovviamente. Quando gliel'ho comunicato hanno cercato di sorvolare e di fraintendere quanto dicessi ma di fatto, ad oggi, se ne sono letteralmente fregati. Ho scritto PEC e mails alla Casa, al direttore commerciale sig. Xxxxxxxxxx ed allo Studio Legale senza ancora successo. Pessimo comportamento e situazione a mio avviso pericolosa. Aiutatemi a diffondere e se leggete non compratela se non vi segnalano il difetto. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dovresti scrivere su Advisor di quatttoruote che è monitorato dalla redazione, la moderazione è costretta se non vi è contraddittorio di eliminare nomi di concesdionarie o dirigenti che ne fanno parte.
 
Grazie per il suggerimento. Come faccio a scrivere su advisor? Credo sia un argomento che possa interessare a tanti e ad un giornale come questo. Se no, non ho veramente capito nulla (o troppo)....
Fatemi sapere. Grazie. Anche in privato se fosse piu' giusto.
 
Grazie per il suggerimento. Come faccio a scrivere su advisor? Credo sia un argomento che possa interessare a tanti e ad un giornale come questo. Se no, non ho veramente capito nulla (o troppo)....
Fatemi sapere. Grazie. Anche in privato se fosse piu' giusto.
Lo scrivo a te,ma potrebbe servire altri
Quattroruote
Le tre linee in alto a sinistra
Servizi, si apre tendina,in fondo
Advisor
In alto a destra
Scrivi la tua recensione
Hai tre possibilità
Auto,autoriparazione,compravendita
Scrivi il messaggio con dovizia di particolari
Invia
Buona serata Carmine
 
Aggiungo che nella sezione Advisor tra le auto da selezionare manca la marca Sportequipe. Io l'ho selezionata come mia auto dal profilo ma chi volesse leggere recensioni su Sportequipe non puo' farlo tramite il filtro. C'e' da aggiungere Sportequipe se no la mia recensione e quelle di altre non le trova nessuno...
 
Aggiungo che nella sezione Advisor tra le auto da selezionare manca la marca Sportequipe. Io l'ho selezionata come mia auto dal profilo ma chi volesse leggere recensioni su Sportequipe non puo' farlo tramite il filtro. C'e' da aggiungere Sportequipe se no la mia recensione e quelle di altre non le trova nessuno...
la sportequipe e' comunque una DR e il marchio e' presente.
 
Rispondo al Sig. Carmine 1366 che scrive tante inesattezze.
Prima di tutto mi presento, sono Andrea Mancini e sono il direttore commerciale di Sportequipe ed ICH-X
Ho parlato circa un mese fa con il Sig. Carmine (a seguito di una sua mail di lamentele sulla Sportequipe 8); ci siamo sentiti al telefono e ho esposto che quello che reputa un difetto è una caratteristica dell'auto.
E' una delle pochissime auto full-hybrid ed anche plug-in hybrid sul mercato con una tecnologia che le permette di ricaricare le batterie (da quasi 20kwh) non solo con la frenata rigenerativa o il cavo, ma anche con il motore endotermico che funge da generatore per uno dei 2 motori elettrici che equipaggiano la vettura. Questo nel panorama automobilistico attuale è molto raro.. praticamente nessun marchio Premium ha una vettura con queste caratteristiche (solo BYD e altre vetture del gruppo DR)
La Sportequipe 8 ha una autonomia in puro elettrico di 80km (ciclo WLTP) e delle prestazioni di tutto rispetto per un SUV di 4,72mt, con una potenza totale di 317cv (somma del motore endotermico e dei 2 elettrici).
Il motore endotermico è in grado di funzionare come generatore per ricarica se non viene utilizzato al 100% per la trazione dell'auto; ovvero se lo sfrutto al 90%-100% delle sue possibilità per muovere l'auto, non ha la possibilità anche di far ricaricare le batterie.
La ricarica è quindi perfetta e molto efficiente in città e su percorsi extraurbani, ma più difficile in autostrada e su percorsi ad alta velocità costante.
Quindi se parto con batteria carica e sfrutto molto l'auto come prestazioni su percorsi autostradali ad alta velocità costante la batteria inizierà a scaricarsi e arrivando al limite di energia, preleverà energia dal motore termico che vedrà limitare le prestazioni (o a parità di velocità aumenterà i giri motore per "devolvere" parte della potenza come ricarica delle batterie)
Può essere vista come una limitazione ma su auto BEV sarei costretto a fermarmi per ricaricare, sulla Sportequipe 8 continuerò a viaggiare a 130km/h con giri motore leggermente superiori fino a quando la carica della batteria supera il valore 0.
Ci siamo confrontati su questo con il Sig. Carmine perchè ci sono tante regolazioni che il pilota può impostare per la ricarica e, personalmente utilizzo la mia Sportequipe 8 su tanti viaggi autostradali e quasi mai rimango con batteria 0 (rispettando il codice della strada). Avendo fatto ad oggi più di 60.000km con due Sportequipe 8 penso di aver maturato (io e tutti i collaboratori della mia squadra) una buona esperienza.
Ho consigliato alcune regolazioni al Sig. Carmine.
Poi il nostro colloquio si è interrotto dopo messaggi assolutamente maleducati che mi ha inviato. Io sono molto disponibile ma ci deve essere educazione e ascolto.
La Sportequipe 8 è un'auto eccezionale ma si rivolge ad un certo tipo di utenza. Se il percorso tipo è il viaggio autostradale (a velocità oltre codice) di 300/400km probabilmente un bel diesel di cilindrata e prestazioni generose è più adatto.
Di certo non è un problema dell'auto.
Sarebbe come lamentarsi perchè dopo 400/500km si è costretti a ricaricare le batterie di un auto BEV..
 
EDIT MOD : Con la dovuta replica del Dott.Mancini di Sportequipe ed ICH-X riteniamo esaurito l'argomento del Topic visto che ognuna delle parti ha esposto le sue ragioni, per questo provvediamo quindi alla chiusura definitiva della discussione.
 
Ultima modifica:
Lo staff moderazione ha deciso, a completamento delle azioni di moderazione relative al presente topic, di cancellare i commenti degli utenti, che appaiono comunque "di parte" e a volte fuori contesto, e quindi di lasciare solo il primo post, la risposta del direttore commerciale della DR, e alcuni interventi dei moderatori (non quelli in risposta ad utenti che non siano l'opener e/o colui che ha replicato a legittima difesa dell'azienda produttrice della vettura).

Ovviamente è confermata la chiusura del topic.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto