G5 ha scritto:
La dinamite non diviene gas ma l'esplosione è una decomposizione autopropagante che genera calore e gas determinando un onda di pressione.
o diventa o non diventa gas, non puoi sostenere tutte e due le tesi nella stessa frase.
Dimmi qual'e' la meta' del passaggio che non ho capito, ripeto, di chimica so solo quello che studiai (parola molto grossa per me) alle superiori, potrei avere scritto una marea di boiate, ma nella mia testa sono formulate cosi'.
La dinamite e' nitroglicerina trattata per renderla piu' stabile.
Quando la nitroglicerina fa bum, i legami del composto si rompono creando gas, mica pizze o tortellini.
1 Kg di nitroglicerina produce 700 (credo) litri di gas (anidride carbonica e ossidi di azoto), e li produce molto, ma molto, velocemente che si espandono provocando l'onda d'urto.
L'hai detto anche te, nulla si crea, ma si trasforma, nelle trasformazioni sono inclusi i gas.
Mi sembra che non ti sia chiaro cos'e' un gas, si studia alle elementari
Un solido ha forma e volume propri
un liquido ha la forma del contenitore che lo contiene ed un volume proprio
un gas ha la forma ed il volume del contenitore che lo contiene
Lo stato in cui si trova un gas, dipende dalla temperatura e dalla pressione.
Se raffreddi la CO2 a -80 °C e te la fai cadere su un piede ti fai male, mentre un Kg di CO2 a temperatura ambiente, se ti cade su un piede, non lo senti
Quindi se prendi il particolato (che contiene carbonio) che e' in polveri sottili, e lo bruci, diventa un gas, per lo meno una parte. Non si divide in 2 e basta.