<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF ..... non capita spesso di vederne la rigenerazione | Il Forum di Quattroruote

DPF ..... non capita spesso di vederne la rigenerazione

G5

0
Mi è accaduto ieri.
Una Cmax mi si mette davanti in autostrada (velocità circa 100 km/h - ero in camper) e dopo qualche metro inizia a fumare nero che pare un Tigrotto a pieno carico sullo Stelvio. L'operazione si svolge per un lungo tratto e non v'è differenza tra strada a favore o sfavore .... quella fuma come una ciminiera.
Poi, d'improvviso un paio sbuffetti minori (come quando si finisce di emettere flatulenze in stile pierino) e tutto finisce.
I campi coltivati circostanti sentitamente ringraziano.
Credo si chiami globalizzazione delocalizzata ........ si caca lontano dagli occhi e poi si mangia la stessa merda travestita da frumento, ortaggi, ecc ecc .......
 
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.
 
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.
 
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....
 
G5 ha scritto:
Mi è accaduto ieri.
Una Cmax mi si mette davanti in autostrada (velocità circa 100 km/h - ero in camper) e dopo qualche metro inizia a fumare nero che pare un Tigrotto a pieno carico sullo Stelvio. L'operazione si svolge per un lungo tratto e non v'è differenza tra strada a favore o sfavore .... quella fuma come una ciminiera.
Poi, d'improvviso un paio sbuffetti minori (come quando si finisce di emettere flatulenze in stile pierino) e tutto finisce.
I campi coltivati circostanti sentitamente ringraziano.
Credo si chiami globalizzazione delocalizzata ........ si caca lontano dagli occhi e poi si mangia la stessa merda travestita da frumento, ortaggi, ecc ecc .......

solito balzello all'italiana...intrappoli tutta la cacca e la fai di colpo,inquinando come prima...c'e' solo un modo per ridurre l'inquinamento: andare a piedi..
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi è accaduto ieri.
Una Cmax mi si mette davanti in autostrada (velocità circa 100 km/h - ero in camper) e dopo qualche metro inizia a fumare nero che pare un Tigrotto a pieno carico sullo Stelvio. L'operazione si svolge per un lungo tratto e non v'è differenza tra strada a favore o sfavore .... quella fuma come una ciminiera.
Poi, d'improvviso un paio sbuffetti minori (come quando si finisce di emettere flatulenze in stile pierino) e tutto finisce.
I campi coltivati circostanti sentitamente ringraziano.
Credo si chiami globalizzazione delocalizzata ........ si caca lontano dagli occhi e poi si mangia la stessa merda travestita da frumento, ortaggi, ecc ecc .......

solito balzello all'italiana...intrappoli tutta la cacca e la fai di colpo,inquinando come prima...c'e' solo un modo per ridurre l'inquinamento: andare a piedi..

All'italiana ma fatto dalla comunità europea!!!!

Se veramente non si vuole inquinare, bisogna appunto andare a piedi/bicicletta, oppure sviluppare veramente altre fonti di energia il più pulita possibile.
Ma la vedo come una chimera.

E poi ricordo che le auto, producono una percentuale, in minoranza, di inquinamento. Il problema non sono solo le auto.
 
senza filtro esce tutto ed è pure peggio.
Con questo sistema, senza additivi, fai la seppia in fuga. :lol:
Con l'additivo (sistemi predisposti), dovresti evitare non solo la nube ma anche il calore che rende maggiormente tossici i gas di scarico.
Oltre questo non sono arrivati a bonificare...

Temo che la benza non sia acqua di rose quando esce dallo scarico :rolleyes:

A piedi con la famiglia sulle spalle, incluse valigie e borse non è praticabile.

La falsa ecologia con la spina qui e la centrale nucleare la non è il massimo, vedendo poi cosa succede.

Continuiamo a vedere solo i livelli di Co2 quando ci sarebbe ben altro da analizzare.

Pedali? :lol:
 
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....

Guarda, volendo rifletterci su ti posso dire che se anche il particolato generato fosse invisibile al microscopio (e non lo è) quando lo scarichi per strada si vede eccome!
 
bauscia ha scritto:
la mia laguna, quando pulisce il filtro, non emette assolutamente nulla di diverso dalla marcia normale, nessun fumo bianco, verde, blu, nero o viola..
Il particolato che viene trattenuto dal filtro e' gasolio incombusto.
Il filtro serve a trattenerlo e poi a bruciarlo, come per tutto il resto del gasolio che e' stato bruciato nella camera di scoppio.

Credo di deluderti nel dirti che non è propriamente così .... quello è quel che ci vogliono far credere ma se lasci in due km quanto accumulato in centinaia (talvolta migliaia) di km penso che l'idea più vicina al vero te la fai da solo.

Alla fine fatti i conti .... (vado per numeri quasi a caso) 130 gr/km moltiplicati per 1000 km, fanno?? .... Ecco il risultato di giorni e giorni lo butti in pochi minuti ....
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....

Guarda, volendo rifletterci su ti posso dire che se anche il particolato generato fosse invisibile al microscopio (e non lo è) quando lo scarichi per strada si vede eccome!

guarda, dando per scontato che sono gnurant di meccanica
ma con pluri decennale esperienza Diesilsta....Dpieffato
il nero mi sa tanto da fuliggine / nerofumo
 
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi è accaduto ieri.
Una Cmax mi si mette davanti in autostrada (velocità circa 100 km/h - ero in camper) e dopo qualche metro inizia a fumare nero che pare un Tigrotto a pieno carico sullo Stelvio. L'operazione si svolge per un lungo tratto e non v'è differenza tra strada a favore o sfavore .... quella fuma come una ciminiera.
Poi, d'improvviso un paio sbuffetti minori (come quando si finisce di emettere flatulenze in stile pierino) e tutto finisce.
I campi coltivati circostanti sentitamente ringraziano.
Credo si chiami globalizzazione delocalizzata ........ si caca lontano dagli occhi e poi si mangia la stessa merda travestita da frumento, ortaggi, ecc ecc .......

solito balzello all'italiana...intrappoli tutta la cacca e la fai di colpo,inquinando come prima...c'e' solo un modo per ridurre l'inquinamento: andare a piedi..

All'italiana ma fatto dalla comunità europea!!!!

Se veramente non si vuole inquinare, bisogna appunto andare a piedi/bicicletta, oppure sviluppare veramente altre fonti di energia il più pulita possibile.
Ma la vedo come una chimera.

E poi ricordo che le auto, producono una percentuale, in minoranza, di inquinamento. Il problema non sono solo le auto.

Non ne faccio un problema di inquinamento assoluto (tant'è che ho auto ben più inquinanti) quanto di sistemi di ragionamento, di ipocrisie e idiozie.
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....

Guarda, volendo rifletterci su ti posso dire che se anche il particolato generato fosse invisibile al microscopio (e non lo è) quando lo scarichi per strada si vede eccome!

si tratta di tritare la fuliggine...con un accrocchio che alza i consumi diminuisce la affidabilità e che contribuisce a render delicato un motore di rara robustezza come quello di rudi diesel...

sentiamo un moderatore magari meglio se laureato in medicina?
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Odio con tutto il mio cuore qualsiasi filtro antiparticolato...felicissimo di avere avuto (ed avere tutt'ora) un diesel che ne è privo.

Non credo che il camper su cui viaggiavo o il mio mulo siano migliori di quella Cmax ma sono senza dubbio meno ipocriti.
Ad ogni modo mi sto' convincendo alle nuove propulsioni .... forse un filo meno demagogiche seppur sempre contraddittorie.

ma se il male del filtro e' di rendere il particolato infinitesimamente microscopico....

Guarda, volendo rifletterci su ti posso dire che se anche il particolato generato fosse invisibile al microscopio (e non lo è) quando lo scarichi per strada si vede eccome!

guarda, dando per scontato che sono gnurant di meccanica
ma con pluri decennale esperienza Diesilsta....Dpieffato
il nero mi sa tanto da fuliggine / nerofumo

Lo sarebbe stato se quella fosse stata la condizione naturale della Cmax .... invece nel tratto autostradale in cui l'ho avuta a vista circa 20 km .... l'ha fatto solo in quel breve tratto e la non distinzione tra salite e discese serviva proprio a dimostrare che stava effettuando lo scarico del sistema altrimenti in discesa, quando ha tolto gas avrebbe dovuto smettere ..... invece è andato avanti finché non ha fatto le due scoreggine finali dopo le quali non ha più fumato niente!
 
G5 ha scritto:
Mi è accaduto ieri.
Una Cmax mi si mette davanti in autostrada (velocità circa 100 km/h - ero in camper) e dopo qualche metro inizia a fumare nero che pare un Tigrotto a pieno carico sullo Stelvio. L'operazione si svolge per un lungo tratto e non v'è differenza tra strada a favore o sfavore .... quella fuma come una ciminiera.
Poi, d'improvviso un paio sbuffetti minori (come quando si finisce di emettere flatulenze in stile pierino) e tutto finisce.
I campi coltivati circostanti sentitamente ringraziano.
Credo si chiami globalizzazione delocalizzata ........ si caca lontano dagli occhi e poi si mangia la stessa merda travestita da frumento, ortaggi, ecc ecc .......

Da quel poco che ne so l'incremento di fumosità era tipica nei DPF delle prime generazioni, in quelli delle ultime la gestione delle post-iniezioni doverbbe essere di gran lunga migliorata da renderlo molto ridotto. Tant'è che i problemi di rigenerazione mancate è diventato sempre più raro.
Comunque una Cmax non dovrebbe farlo ugualmente: se di vecchio tipo doverbbe avere ancora il FAP, e non ricordo avessero quella "caratteristica" (se così vogliamo chiamarla...); se di nuovo tipo non dovrebbe più farlo, a meno di problemi specifici di quell'auto.

Comunque tranquillo...è molto più dannoso quello che non vedi :!:
 
Back
Alto