Nevermore80 ha scritto:- rombosità del motore, e maggiore ruvidità soprattutto a basso numero di giri
- meno freno motore
- ventola radiatore a manetta
- consumi (molto) più elevati
facendo tutto urbano, ogni 300 km circa. Durata: 10 minuti esatti. E' possibile terminarla anche col motore al minimo, da fermi.
Auto: quella in firma (ed in foto).
edit: dimenticavo anche la puzza di bruciato dallo scarico
mark_nm ha scritto:Mi accorgevo solo all'inizio, si avvertiva una sorta di borbottio ed incremento del consumo di crca 1l/100km
.
Domanda più che lecita.Eldinero ha scritto:Nevermore80 ha scritto:- rombosità del motore, e maggiore ruvidità soprattutto a basso numero di giri
- meno freno motore
- ventola radiatore a manetta
- consumi (molto) più elevati
facendo tutto urbano, ogni 300 km circa. Durata: 10 minuti esatti. E' possibile terminarla anche col motore al minimo, da fermi.
Auto: quella in firma (ed in foto).
edit: dimenticavo anche la puzza di bruciato dallo scarico
Perdonami per la domanda, non hai mai avuto problemi con il FAP usandola in città?
Nevermore80 ha scritto:Domanda più che lecita.Eldinero ha scritto:Nevermore80 ha scritto:- rombosità del motore, e maggiore ruvidità soprattutto a basso numero di giri
- meno freno motore
- ventola radiatore a manetta
- consumi (molto) più elevati
facendo tutto urbano, ogni 300 km circa. Durata: 10 minuti esatti. E' possibile terminarla anche col motore al minimo, da fermi.
Auto: quella in firma (ed in foto).
edit: dimenticavo anche la puzza di bruciato dallo scarico
Perdonami per la domanda, non hai mai avuto problemi con il FAP usandola in città?
Mai avuto nessun problema, avendo l'accortezza di lasciar finire la rigenerazione una volta cominciata (salvo necessità improcrastinabili).
Necessità di cambio olio segnalata ogni 19.000 km circa (contro gli utopistici 35.000 del libretto U&M): nulla di particolarmente scabroso, insomma.
Ciao
p.s. con "facendo tutto urbano" non voglio dire che l'urbano rappresenti il 100% del mio percorso (anche se sarò intorno all'80%): intendevo dire che in quelle condizioni, la rigenerazione avviene ogni 300 km circa.
FiguratiEldinero ha scritto:Grazie della tua gentile risposta.
La mia curiosità nasce dal fatto che anche io percorro giornalmente molto urbano e fortunatamente mai avuto problemi con il Fap ( qui ci vuole una sonora grattata agli attributi ).
Io l'olio cmq lo cambio max ogni 15-17.000km indipendentemente da quello che segnala il cdb, anche se la mia manutenzione è prevista ogni anno o 30.000km.![]()
Nevermore80 ha scritto:FiguratiEldinero ha scritto:Grazie della tua gentile risposta.
La mia curiosità nasce dal fatto che anche io percorro giornalmente molto urbano e fortunatamente mai avuto problemi con il Fap ( qui ci vuole una sonora grattata agli attributi ).
Io l'olio cmq lo cambio max ogni 15-17.000km indipendentemente da quello che segnala il cdb, anche se la mia manutenzione è prevista ogni anno o 30.000km.![]()
Anch'io, dal momento che (grosso modo) so ogni quanto il cdb segnalerà la necessità di sostituire l'olio, lo cambio ogni 16-17 mila km... non mi piace l'idea di non poter affrontare un viaggetto per via dell'olio esausto.
Che auto hai ?
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa