Salve a tutti. Come da titolo vorrei vendere la mia auto per acquistarne una più attuale. Avrei anche trovato l'acquirente che domani viene a visionarla. Dunque, l'iter di solito è il seguente: vedere se la vettura piace, fare un giretto di prova e magari chiedere un piccolo acconto per bloccarla. Da parte sua l'interessato dovrebbe effettuare il pagamento nei giorni seguenti (magari un bonifico) e successivamente recarsi insieme al venditore in un'agenzia di pratiche auto per il passaggio di proprietà. E fin qui ci siamo.
Il mio dubbio è a livello assicurativo: dopo aver firmato il passaggio di proprietà mi tocca sospendere la polizza? Devo farlo telefonicamente inviando un fax dell'avvenuto passaggio di proprietà? L'assicurazione verrà cmq bloccata subito oppure il giorno seguente? Può in qualche modo il proprietario prendersi l'auto subito dopo l'avvenuto saldo e passaggio di proprietà (sarebbe un suo diritto, visto che me l'ha pagata..)?
Il mio dubbio è a livello assicurativo: dopo aver firmato il passaggio di proprietà mi tocca sospendere la polizza? Devo farlo telefonicamente inviando un fax dell'avvenuto passaggio di proprietà? L'assicurazione verrà cmq bloccata subito oppure il giorno seguente? Può in qualche modo il proprietario prendersi l'auto subito dopo l'avvenuto saldo e passaggio di proprietà (sarebbe un suo diritto, visto che me l'ha pagata..)?