<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ..dovrei acquistare un'automobilina..voi quale tra le due prendereste? | Il Forum di Quattroruote

..dovrei acquistare un'automobilina..voi quale tra le due prendereste?

Ciao..dovrei acquistare un'automobilina per la mia compagna (che non è un gran pilota :D ..), ma che userò anch'io per tragitti-lavoro non troppo lunghi..e magari in estate per andarci al mare in disinvoltura.
Budget 4-5.000 euro, tipologia "utilitaria", cilindrata 1.2 - 1.3 benzina o diesel (non è determinante, dipende da cosa trovo).
Dopo giorni di ricerca su Autoscout e Subito.it, avendo avuto a che fare con commercianti imprecisi e tagliandi che si perdono nella "foresta nera" (infatti il 90% dei venditori non sono in grado di giustificare oggettivamente il chilometraggio delle vetture da loro proposte..), oggi ho trovato due automobiline molto interessanti:
CITROEN C3 1.1 Budda Bar 60 cv, 70.000 km DEL 2003 (uniproprietaria una signora 50enne che la tiene in garage), molto ben tenuta.
FIAT PUNTO 1.3 mj 69 cv 5 porte 50.000 km (presente libretto service tagliandi solo Fiat) appartenente a padre di famiglia 40enne, ma acquistata già usata da lui, tramite venditore multimarche. Con parabrezza da cambiare.
Per entrambe siamo sui 4.500 compreso p.p..
A sensazioni io propendo per la C3..mi sembra più carina, curata, rassicurante la proprietaria. Anche se il 1.1 8v non dev'essere una saetta.
Razionalmente invece mi viene da pensare che potrebbe essere meglio la Punto..
Voi quale prendereste :?:
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao..dovrei acquistare un'automobilina per la mia compagna (che non è un gran pilota :D ..), ma che userò anch'io per tragitti-lavoro non troppo lunghi..e magari in estate per andarci al mare in disinvoltura.
Budget 4-5.000 euro, tipologia "utilitaria", cilindrata 1.2 - 1.3 benzina o diesel (non è determinante, dipende da cosa trovo).
Dopo giorni di ricerca su Autoscout e Subito.it, avendo avuto a che fare con commercianti imprecisi e tagliandi che si perdono nella "foresta nera" (infatti il 90% dei venditori non sono in grado di giustificare oggettivamente il chilometraggio delle vetture da loro proposte..), oggi ho trovato due automobiline molto interessanti:
CITROEN C3 1.1 Budda Bar 60 cv, 70.000 km DEL 2003 (uniproprietaria una signora 50enne che la tiene in garage), molto ben tenuta.
FIAT PUNTO 1.3 mj 69 cv 5 porte 50.000 km (presente libretto service tagliandi solo Fiat) appartenente a padre di famiglia 40enne, ma acquistata già usata da lui, tramite venditore multimarche. Con parabrezza da cambiare.
Per entrambe siamo sui 4.500 compreso p.p..
A sensazioni io propendo per la C3..mi sembra più carina, curata, rassicurante la proprietaria. Anche se il 1.1 8v non dev'essere una saetta.
Razionalmente invece mi viene da pensare che potrebbe essere meglio la Punto..
Voi quale prendereste :?:

Senza dubbio la Punto, anche se non dici di che anno è. La C3, a mio parere, pecca nella qualità degli interni, inoltre, come hai notato (ed è intuitivo) il motore è strettissimo per quell'auto.

Saluti
 
la buddha bar non ha niente.... solo la radio con i comandi ripetuti in una specie di devioluci. l'aveva mia cugina. il motore invece è molto buono, non ti aspetti dal 1.1 quello che in realtà da. ma a parità di prezzo tra una bezina e un diesel lcn meno km per giunta, io non avrei molti dubbi,

P.S..: odio la c3, estetica, interni, quei sedili che sembrano le poltroncine di un cinema scadente, però non è per il motore che non la prenderei
 
Senza dubbio la Punto, anche se non dici di che anno è. La C3, a mio parere, pecca nella qualità degli interni, inoltre, come hai notato (ed è intuitivo) il motore è strettissimo per quell'auto.

Saluti[/quote]

Dimenticato, la Punto è del 2005.
 
Non conosco bene la C3, tantomeno con quel motore, ma, soprattutto se i km sono quelli, il 1,3 mjet è davvero eccellente.
Lo uso sul Pandino da circa 2 mesi e sono rimasto davvero sorpreso dalle prestazioni e dai consumi di questo diffusissimo "trattorino", che consente davvero un uso a 360° gradi, sicuramente molto + che con un benzina di piccola cilindrata.
Pretendi, in ogni caso, libretto tagliandi e garanzia chilometrica dal rivenditore.
Ciao
 
Pretendi, in ogni caso, libretto tagliandi e garanzia chilometrica dal rivenditore.
Ciao[/quote]

..da privato entrambe.
Ho girato tutti i grandi concessionari di zona (quelli di cui son sicuro non fanno porcherie con i chilometri..) e per automobiline simili partono dai 5.500 + passaggio.
 
Ambuzia ha scritto:
Pretendi, in ogni caso, libretto tagliandi e garanzia chilometrica dal rivenditore.
Ciao

..da privato entrambe.
Ho girato tutti i grandi concessionari di zona (quelli di cui son sicuro non fanno porcherie con i chilometri..) e per automobiline simili partono dai 5.500 + passaggio.[/quote]
Se vivi in qualche grande centro abitato (milano,roma, torino, bolgna ecc.) con il diesel , che immagino sia euro3, rischi di non poter circolare.
Quindi sarebbe preferibile scegliere un motore a benzina, che di norma sono anche meno sfruttati (chi compra un diesel lo fa perche' macina molti chilometri).
Inoltre e' molto strano che un'auto diesel piu' nuova e con meno chilometri costi come una benzina piu' vecchia e con piu' chilometri. Non posso credere che una Punto diesel del 2005 abbia percorso solo 50mila km.
In merito alla C3 ritengo il 1.1 piuttosto scarso per tale auto. Ho avuto modo di provarlo sulla piu' leggera C2 e non mi ha soddisfatto. Mi sono trovato meglio con la Punto 1.2 a benzina da 60cv.
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao..dovrei acquistare un'automobilina per la mia compagna (che non è un gran pilota :D ..), ma che userò anch'io per tragitti-lavoro non troppo lunghi..e magari in estate per andarci al mare in disinvoltura.
Budget 4-5.000 euro, tipologia "utilitaria", cilindrata 1.2 - 1.3 benzina o diesel (non è determinante, dipende da cosa trovo).
Dopo giorni di ricerca su Autoscout e Subito.it, avendo avuto a che fare con commercianti imprecisi e tagliandi che si perdono nella "foresta nera" (infatti il 90% dei venditori non sono in grado di giustificare oggettivamente il chilometraggio delle vetture da loro proposte..), oggi ho trovato due automobiline molto interessanti:
CITROEN C3 1.1 Budda Bar 60 cv, 70.000 km DEL 2003 (uniproprietaria una signora 50enne che la tiene in garage), molto ben tenuta.
FIAT PUNTO 1.3 mj 69 cv 5 porte 50.000 km (presente libretto service tagliandi solo Fiat) appartenente a padre di famiglia 40enne, ma acquistata già usata da lui, tramite venditore multimarche. Con parabrezza da cambiare.
Per entrambe siamo sui 4.500 compreso p.p..
A sensazioni io propendo per la C3..mi sembra più carina, curata, rassicurante la proprietaria. Anche se il 1.1 8v non dev'essere una saetta.
Razionalmente invece mi viene da pensare che potrebbe essere meglio la Punto..
Voi quale prendereste :?:

Macchine molto basiche, la punto deve avere il 60% di coppia in più...
 
ucre ha scritto:
il m ultijet è nato euro 4

hai ragione, non mi ricordavo.
Comunque a Milano, questo inverno, per alcuni giorni hanno bloccato anche i diesel euro 3, quindi nel giro di 3/4 anni arriveranno i blocchi anche per gli euro 4.
 
per rapporto consumi,costi di gestione,economicita' in generale prenderei la punto,e' anche piu' giovane e come seconda auto perfetta....pero' se la C3 e' intonsa,va' considerato senz'altro...
 
Allora mio padre possiede una C3 1.1 Elegance Buddha Bar proprio del 2003, con ancora meno chilometri di quella, la sua è ben dotata 4airbag, clima, radio, tetto apribile panoramico e ABS, attenzione che quest'ultimo nel 2003 sulla 1.1 era ancora optional quindi verifica che ci sia; per il resto macchina carina e onesta, esteticamente parlando meglio della punto 2003, mi sembra solo un pò cara, mentre la punto mi sembra con fin troppi pochi km.....sarei molto indeciso
 
..oggi ho provato entrambe la auto: ho bloccato la Punto.
La C3 acceleravo e non si muoveva!! :shock:
La punto invece m'è piaciuta: "scattantina" e allegra.
 
capisco cio' che intendi dire,stessa sensazione su qualche automobilina del passato..un td,anche se piccolo,ti da' gia' uno "sprint" diverso...
 
Back
Alto