<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dovevo sbatterci la testa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dovevo sbatterci la testa

cris68 ha scritto:
meipso ha scritto:
cris68 ha scritto:
Chi come me ha da sempre viaggiato con gpl, metano o diesel può capire. Mi ero riproposto di non farlo ma non ho resistito. E come detto ci sbatto la testa.
Che dire, con il senno di poi hai ragione.
ciao

Si, ok, ma prima di gettare la spugna si devono provare tutte. Anche perché l'istallazione non deve essere certo costata due lire. Intanto: l'istallatore che dice? è a lui cui devi fare capo ed è lui che deve rendere di conto a te del funzionamento della tua vettura. Potrebbe anche essere un problema di messa a punto dell'impianto; o di compatibilità del medesimo con quel particolare tipo di motore, del che l'istallatore, prima di supportare la modifica, avrebbe dovuto metterti al corrente. A meno che non abbia evidenziato fin da subito le sue perplessità sconsigliandotela e tu abbia spinto per farla comunque.... va capita bene, questa cosa. Perché, al limite, te lo fai togliere e riprendi i soldi che hai speso, o almeno una buona parte, specie se riesce a rivenderlo montandolo su un'altra vettura.
Altra cosa: se utilizzi la macchina a benzina, anche con l'impianto montato, il funzionamento è regolare? e si riacquisiscono i consumi e la dinamica precedente? . . . . . .

L'auto in configurazione benzina è rimasta tal quale. I soldi glieli devo ancora dare in parte e prima di averli l'auto deve andare bene. Comunque è molto disponibile. Trattasi di impianto con mappature pre-impostate ove l'impiantista non può intervenire e in caso di variazioni si spedisce il file alla casa madre che interviene e lo rispedisce. Per il discorso candele mi sai dire che gradazione montare più fredda? Altra cosa ho notato un leggero abbassamento del posteriore auto e ti chiedo se è il caso di montare degli spessori per ripristinare il normale assetto o se non è necessario.
grazie

Non è scontato orientarsi verso una gradazione più calda o una più fredda; come ho scritto sopra, infatti, l'uso del gas farebbe propendere verso l'implementazione di candele più "fredde"; ma il particolare tipo di impianto, ovvero ad iniezione liquida, farebbe propendere per la situazione opposta, ovvero candele più "calde". Attenzione, poi, a non fare confusione con i termini; per alcuni, le candele più fredde sono quelle alle quali occorre più calore per funzionare bene, mentre per altri sono quelli che si trovano meglio "al freddo". Mi sono trovato molte volte di fronte a questo equivoco che si esplica in ambito terminologico; va chiarito. Per me, quindi, le candele "fredde" sono quelle che si adattano meglio alle combustioni calde, mentre le candele "calde" sono quelle che si trovano meglio con combustioni "fredde". Ok? Ma va bene anche il contrario, ci mancherebbe; basta intendersi......
Mi dovresti dire marca (probabilmente NGK) ed il grado termico, nonché il passo, insomma la sigla completa riportata sull'isolante ceramico delle candele; da lì, con le apposite tabelle dei produttori, che si dovrebbero trovare anche in rete ma comunque presso un buon ricambista, si può risalire alla gradazione desiderata.
Per l'abbassamento, ritengo che questo possa ragionevolmente essere dovuto al maggiore carico dovuto alla bombola del gas; un lieve abbassamento, tuttavia, si ha anche semplicemente con l'uso, con l'assestamento delle molle delle sospensioni. Non starei a porre correzioni, semmai mi limiterei ad adottare la pressione di gonfiaggio prescritta per condizioni di carico più gravose, ovvero maggiorare opportunamente la pressione delle gomme posteriori (di solito, un decimo o due di bar).
 
Solo per aggiornarvi. Dopo controllo di valvole , candele ed anche un aggiornamento del software della centralina, il problema rimane. Quando la uso in città a basso carico e poi mi immetto in una strada a scorrimento + veloce, alla richiesta di media potenza (non sono uno che schiaccia l'acceleratore) solitamente in 3° marcia mi dà 1-2 strattoni e poi più. Non vorrei che fosse la sofisticità dell'elettronica honda che ottimizza il carico al ribasso e poi alla richiesta di potenza "riapre" e l'impianto a gas non gli stà dietro.
mah
ciao
 
Ho messo, così per provare ma senza tante ambizioni, un annuncio per la vendita della mia jazz e a sorpresa ha telefonato una persona dopo pochi giorni. Vista, piaciuta e mi ha dato conferma quasi subito che la vuole. Che dire, un pò mi dispiace anche perchè a gpl ora và benone, manca qualche virgola ma ci siamo quasi. Comunque rimaneva la mia scontentezza sul motore (sono io che non lo capisco), sulla rigidità nelle sconnessioni (che da me sono notevoli). Ora mi prendo un pò di tempo in quanto vorrei fare la scelta giusta dopo un pò troppi cambi negli ultimi anni. Mi piace da sempre il diesel e ho trovato una accord mod. precedente km0 del 2008 a 16000 euri, ma ho un amore da quando accompagnai mio zio a 17 anni a vedere la golf. O anche un usato messo bene. Sono ancora in alto mare. Comunque mi godo il "periodo" senza per girare i vari conce e trattare visto che non ho usato, che non è poco.........
ciao
 
cris68 ha scritto:
Ho messo, così per provare ma senza tante ambizioni, un annuncio per la vendita della mia jazz e a sorpresa ha telefonato una persona dopo pochi giorni. Vista, piaciuta e mi ha dato conferma quasi subito che la vuole. Che dire, un pò mi dispiace anche perchè a gpl ora và benone, manca qualche virgola ma ci siamo quasi. Comunque rimaneva la mia scontentezza sul motore (sono io che non lo capisco), sulla rigidità nelle sconnessioni (che da me sono notevoli). Ora mi prendo un pò di tempo in quanto vorrei fare la scelta giusta dopo un pò troppi cambi negli ultimi anni. Mi piace da sempre il diesel e ho trovato una accord mod. precedente km0 del 2008 a 16000 euri, ma ho un amore da quando accompagnai mio zio a 17 anni a vedere la golf. O anche un usato messo bene. Sono ancora in alto mare. Comunque mi godo il "periodo" senza per girare i vari conce e trattare visto che non ho usato, che non è poco.........
ciao

Ciao, cris68. Trovo la tua decisione un poco anomala, se così la vogliamo definire, specie in relazione al fatto che dici di aver quasi messo a punto la tua jazz nel funzionamento a gpl. A tal proposito, quali sono stati gli interventi che hanno migliorato il funzionamento del motore? ritengo che sia un'informazione assai utile e da condividere con il forum.
Per quanto attiene le papabili sostitute, l'accord VII ictdi a km 0 e a 16mila euro è da prendersi al volo, senza indugio alcuno.
 
I miglioramenti riguardano un miglior posizionamento dei tubicini degli iniettori e comunque rimane qualche seghetto sempre dopo utilizzo medio-lungo e dopo bassi carichi. Interverrà il tecnico vialle a breve.
L'accord mi ispira molto anche se è da convincere la moglie per il fatto assicurazione. Infatti ogni volta che acquisto o cambio auto o moto la prima cosa che chiede è: quanto paga di bollo e assicurazione?
ciao
 
Ieri ho fatto un primo approccio ad alcuni concessionari per vedere auto palpabili come sostitute. Nissan Note, al cui marchio sono affezionato, 15 dci 86 cv senza fap allestimento acenta (voglio il cruise) a circa 15000 euro, VW touran 2.0 conceptline ecofuel (anche al metano sono affezionato) ultimo rimasto circa 18500, VW golf (mio amore dai lontani 17 anni di età e mai avuto) 1.6 tdi bluemotion a 20000 euro ed infine honda accord VII km.0 del 4/2008 che mi mandano domani in prova e visione in quanto si trova in esposizione a Bologna.

P.S. alla Nissan c'era la cube in esposizione, mi piace molto, mi pare molto diversa dalle altre ed in + è made in japan. Ma costa troppo, 19000 euro benza 1.6.

ciao
 
se io potessi andrei di accord e se preferisci il diesel, vai sul 2.2......abitabilità e bagagliaio forse minore delle dirette concorrenti, per il resto è a livello bmw spendendo meno.
 
Hanno venduto l'accord proprio il giorno in cui dovevo andare a vederla.....per cui sto pensando seriamente di tenerla in quanto non ho trovato nelle mie peregrinazioni nulla a prezzi simili che equivalga la jazz in termini di qualità generale. Si dovrebbe puntare su cifre almeno di 20000 euro, ma non mi và di farmi delle rate di 6-7 anni.............ciao
 
venduta stamattina........ho solo il rammarico di averla apprezzata e "capita" solo dopo l'installazione del gpl e che se tornassi indietro non rifarei mai.
e adesso????
 
cris68 ha scritto:
venduta stamattina........ho solo il rammarico di averla apprezzata e "capita" solo dopo l'installazione del gpl e che se tornassi indietro non rifarei mai.
e adesso????

Ciao.PREMESSA: non ti offendere per quello che dirò in quanto nessuno qui vuole ergersi a giudice ed esprimere sentenze ;)
Fatta questa doverosa precisazione lasciami dire che ho letto con grande attenzione il tuo "excursus" e, non entrando nel merito delle "considerazioni "tecniche", non avendo minimamente la preparazione di persone come Meipso mi permetto tuttavia di fare una riflessione ossia che in tutta la vicenda (sin dall'inizio) le tue idee appaiono confuse mica poco :shock:
Al di là del pentimento o meno della scelta di aver montato un impianto gpl tu affermi che l'auto a benzina aveva mantenuto il comportamento originale (di cui ti dichiaravi soddisfatto) quindi, come suggeritoti da altri del Forum, ti si aprivano grosso modo due strade: 1) levare l'impianto gpl con una perdita magari ammortizzabile qualora l'installatore fosse riuscito a piazzarlo su altra vettura o 2) risolvere il problema o quantomeno ridurlo con pazienza e correttivi vari. Addirittura avresti potuto anche tenere l'impianto ormai installato e non utilizzarlo mai continuando ad andare a benzina. :D
Invece tu che fai? Prima dici che ti vuoi disfare dell'auto, poi che la vuoi tenere in mancanza di valide alternative e infine dichiari che l'hai venduta ammettendo però con rammarico che ne sei dispiaciuto..... :shock:
Beh della serie " o ti piacciono le donne o ti piacciono gli uomini e ti piace E.T. ma qualcosa dovrà pur convincerti" :D
Forse forse leggendo tra le righe dei tuoi post (ripeto non me ne volere la mia resta solo una personalissima opinione) tu non ti sei mai completamente "innamorato" della Jazz e hai preso a pretesto la vicenda Gpl per liberartene.Non c'è nulla di male capitò anche a me 12 anni fa con la mia seconda moto.... non sbocciò mai l'amore e la vendetti due anni dopo per comprare la meravigliosa Yamaha che ancora oggi porto con estrema soddisfazione.
L'augurio sincero che posso farti ora è quello che tu possa trovare finalmente un'auto che ti dia soddisfazione e piacere nella guida ;)
Ciao
 
hai ragione in parte, sono molto più complicato di quanto tu possa immaginare. Ora mi "disintossico" un pò e stò senza auto facendo il passeggero di mia moglie e uso la moto.
ciao
 
Back
Alto