<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp?

156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)
 
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)

Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)

Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.

A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Si, il problema è solo che ci sono ben 222CV sprecati..

Si può arrivare anche a 800CV, ma anche li, sono poi 600CV sprecati.

Prova tu a fare questo con una TA :D

http://www.metacafe.com/watch/45229/drag_drag_car_wheelies/

:D :D

TP = trazione TA = pattinaggio
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Appunto hai avuto modo di confrontare il comportamento tra TA e TP da 200 cv in su?

No, ma non capisco dove sia il problema!!! C'è chi lo fa per me "inteso noi". I dati e risultati si possono trovare ovunque poi il giorno che sarò interessato ad avere cosi tanti cv allora ci penserò.
diciamo che non andando in pista a me bastano le curve di campagna nella zona dove abito io. E li 200cv per le esse sono troppi. :D

Appunto è come pensavo, avevo già capito!!

Sig.Schumy abbi pita di me!!!

Sei solo ridicolo e purtroppo ci fai diventare pure noi che ti rispondiamo......bravo mi complimento della risposta ;)
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)

Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.

infatti ti abbiamo sempre invitato a comprare fiat o lancia.....ma tu invece vuoi solo le fiat ricarrozzate e le romeofiat.......se e' solo lo stemmino te lo puoi comprare con 10 euro( nei mercatini di auto d'epoca se ne trovano acora di quelli veri che non scoloriscono) e te lo appiccichi dove ti pare.....e spendi anche meno di quando ce li appiccica la tua amata.
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Si, il problema è solo che ci sono ben 222CV sprecati..

Si può arrivare anche a 800CV, ma anche li, sono poi 600CV sprecati.

Prova tu a fare questo con una TA :D

http://www.metacafe.com/watch/45229/drag_drag_car_wheelies/

:D :D

TP = trazione TA = pattinaggio

ma a lui cosa importa? dalla 105 jtd passera alla 120 cv MITO....peccato che non le fanno 4x4,passare da 105 a 120 e' notevolmente piu' pericoloso.
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Si, il problema è solo che ci sono ben 222CV sprecati..

Si può arrivare anche a 800CV, ma anche li, sono poi 600CV sprecati.

Prova tu a fare questo con una TA :D

http://www.metacafe.com/watch/45229/drag_drag_car_wheelies/

:D :D

TP = trazione TA = pattinaggio

Anche qualcosa in più secondo me. Già la 147 jtdm 140 cv aveva qualche problemuccio in accelerazione, sul bagnato accelerando un pò decisi si rimaneva fermi, con l'asr che tagliava completamente la potenza. Il problema non sono tanto i cv, ma la coppia che arriva alle ruote, è quella che le fa pattinare. Ricordiamoci sempre che data una gomma, l'attrito che ho a disposizione nella TA lo uso per la trazione e per la direzionalità, nella TP solo per la trazione... quindi....
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)

Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.
Ho letto molto nelle pagine precedenti e mi sono fatto un poco di risate ma in questo post vi garantisco che cé molta veritá se non tutta la veritá al riguardo le vendite scarse. Mi sempra di averlo scritto io questo post :oops:
Altro per quello riguardante la TP,vedi 156 jtd vero che la TA alfa di oggi é al top e potremmo dire non abbiamo bisogno della TP una dimostrazione lo é
l' audi che lavora per le sue auto di punta sulla TI , cosa offre la Fiat per le alfe di punta direi niente si ferma a 260CV e basta praticamente si ferma al necessario STOP, mi sembra troppo poco per recuperare l' immagine persa per i problemi da te e tempo fa da me citati, dunque dico io, in questo caso credo sarebbe l'ora di rifare una TP per i cosi detti veri alfisti (io non ti dico se lo sono o no) per dare il valore al marchio di cui aveva prima .
La TA sará una magari trazione che ti trasmette molto prima della TP il pericolo e di conseguenza magari piu sicura ma non sará mai la macchina
piu sportiva, e avrá sempre caricantola di CV piu problemi di una TP.
Io non voglio contraddire ne te e ne gli altri non per essere amico di tutti ma perché mi piace la veritá, Ambi e due si ha ragione e bisognrebbe approfondire fino a che punto si ha ragione.
Naturalmente esiste pure l'alternativa che si chiama TI.
 
156jtd. ha scritto:
Ma allora a cosa serve veramente la tp al lato pratico, su strada intendo dire?

Per misurare "praticamente" il tempo, a che serve un IWC da 5.000 euro quando lo stesso risultato lo ottieni con un Casio da 50 euro?

Te lo spiego: il Casio ti informa dell'ora, l'IWC ti fa godere lo scorrere del tempo
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Motore anteriore longitudinale, TP, schema transaxle, sosp. ant. a quadrilatero, sosp. post. multilink a 5 bracci
quello che vorrebbero tutti gli alfisti......ma mi accontenterei anche dello schema BMW con cambio in blocco.....e quel quadrilatero farebbe la differenza.
Sull'erede dell'attuale 5er (progetto F10) si parla di quadrilateri in lega leggera all'anteriore (ovviamente multilink dietro)
:rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Motore anteriore longitudinale, TP, schema transaxle, sosp. ant. a quadrilatero, sosp. post. multilink a 5 bracci
quello che vorrebbero tutti gli alfisti......ma mi accontenterei anche dello schema BMW con cambio in blocco.....e quel quadrilatero farebbe la differenza.
Sull'erede dell'attuale 5er (progetto F10) si parla di quadrilateri in lega leggera all'anteriore (ovviamente multilink dietro)
:rolleyes:

Per me possono fare quello che vogliono in casa BMW.
In fatto di design e pesi stanno sulla strada sbagliata, cosi la penso io.
 
|Mauro65| ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Motore anteriore longitudinale, TP, schema transaxle, sosp. ant. a quadrilatero, sosp. post. multilink a 5 bracci
quello che vorrebbero tutti gli alfisti......ma mi accontenterei anche dello schema BMW con cambio in blocco.....e quel quadrilatero farebbe la differenza.
Sull'erede dell'attuale 5er (progetto F10) si parla di quadrilateri in lega leggera all'anteriore (ovviamente multilink dietro)
:rolleyes:

Ah...quella che compare camuffata in foto su auto-bild...!
A fianco del disegno della 169...

Eh beh... qualcuno fa, qualcun altro invece dice (e basta)... :rolleyes:

SZ
 
|Mauro65| ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Motore anteriore longitudinale, TP, schema transaxle, sosp. ant. a quadrilatero, sosp. post. multilink a 5 bracci
quello che vorrebbero tutti gli alfisti......ma mi accontenterei anche dello schema BMW con cambio in blocco.....e quel quadrilatero farebbe la differenza.
Sull'erede dell'attuale 5er (progetto F10) si parla di quadrilateri in lega leggera all'anteriore (ovviamente multilink dietro)
:rolleyes:

e allora son c. amari....quando li riprendiamo se tutto e' bloccato sulla mito. :rolleyes:
 
Allora da profano e seguendo quello che avete scritto qui sul forum una bella berlina potrebbe essere a trazione posteriore perchè riesce a scaricare meglio la potenza e lo sterzo sarebbe libero e quindi più diretto,giusto? ok....domani la faccio :D
 
Back
Alto