<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp?

156jtd. ha scritto:
Rimane il fatto che in questi video ( e qui c'è di mezzo AutoDelta e non piloti giapponesi che tu non approvi) le diverse GTA provate anche da Top Gear vanno alla grande anche con ben 400cv QUATTROCENTO e non 250.
Poi il fatto che sull'auto ci sia l' Asr anziche la tp a me poco importa.
Focus Rs, Golf R32, Serie1, Audi S3, e le altre o stanno dietro o nella migliore delle ipotesi alla pari.

Hai notato poi il tabellone alla fine del video di top gear sulla GTA con i tempi sul giro ? Per trovare una Bmw M bisogna scendere un po!!!!

Non ho visto il video; è un'autodelta? Allora è comodo prendere un'auto preparata da un preparatore sportivo ed usarla come paragone; un po' come prendere una certa M3 cls che al Nuerburgring le suonava alla Ferrari 460 challenge F1 (gli ha rifilato 6 secondi) pur avendo 4 posti ed il bagagliaio; ma la cls non è la normale, come la GTA autodelta non è la GTA normale.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
non è tecnicamentwee necessaria, sia per il progresso delle TA sia perchè la TI garantisce tutto (vedi Nissan GTR) però agli alfisti piace....

basta vedere anche questo video
http://www.youtube.com/watch?v=BRqRYNsr67Q

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

lo stai mettendo da tutte le parti.........almeno quello che hai postato migliaia di volte sul mastertest era di fonte affidabile......almeno dicci cosa vuoi dimostrare in questi giri fatti da amici giapponesi(a meno che tu non li conosca) totalmente inaffidabile e senza nessuna fonte attendibile,totalmente inutile,lo abbiamo visto decine di volte e non dimostra nulla la gta e' arrivata seconda ma anche prima o ultima non sarebbe cambiato il giudizio su questo video......solo il busso ha reso possibile tale risultato Quello che era rimasto SOLO quello dell'alfa..

:D :D :D
Finalmente adesso possiamo dire che il master test è di fonte affidabile
:D :D :D

Cmq ci sono anche altri video nel post iniziale
vedi jtd spero che fai finta di non capire ,altrimenti dovresti preoccoparti........il mastertest nessuno ha detto che era di fonte inaffidabile.......era la gommatura e l'assetto a farlo diventare tale(per chi come te non considera quel particolare)......cosa del tutto diversa quello che riguarda questo video di cui non sappiamo assolutamente nulla.

rifaccio la domanda
Cosa ne pensi degli altri video?
Ce ne persino uno di Top Gear con tanto di classifica finale tempo sul giro!!!
Discorso master test.
Gommatura maggiore porta a dei pro e dei contro.
Inoltre se si è preso quella versione della 159 mi vien da pensare che fosse anche piu ricca di optional vari che ne aumentavano il peso con relative conseguenze.
per quello che riguarda i contro di una gommatura maggiore e un assetto migliore sono tue considerazioniche naturalmente non potrai mai spiegare (solo in caso di acquaplaning si hanno problemi ma in quel test non c'erano pozzanghere e la velocita' era troppo bassa) ....ma tanto che te lo dico a fare non e' mica la prima volta :rolleyes:

i video?????? uno solo e' un video attendibile......cosa vuoi sapere di quel video dove si vede una 147 sola che gira con assetto-gommatura-motore- non realizzati dalla tua mamma fiat?
chiedi e ti sara' risposto......se farai interventi razionali.
l'unica cosa che vedo e' che l'alfa senza il busso e' scomparsa definitivamente.

Quindi fammi capire, di tutti quei video tu ne consideri uno solo;
Immagino quello di top gear visto che fino a ieri lo elogiavi e mettevi in evidenza il fatto che criticavano la GTA a Ta.
Qui però mi critichi gomme assetto e altro ancora e dici che girava da sola. Ma scusa anche top gear nella fase della critica ad alfa senza ASR faceva girare la GTA da sola!!! :shock: Però in quel caso la critica va bene!!!
Va behh
come al solito 2 pesi 2 misure.
Rimane il fatto che in questi video ( e qui c'è di mezzo AutoDelta e non piloti giapponesi che tu non approvi) le diverse GTA provate anche da Top Gear vanno alla grande anche con ben 400cv QUATTROCENTO e non 250.
Poi il fatto che sull'auto ci sia l' Asr anziche la tp a me poco importa.
Focus Rs, Golf R32, Serie1, Audi S3, e le altre o stanno dietro o nella migliore delle ipotesi alla pari.

Hai notato poi il tabellone alla fine del video di top gear sulla GTA con i tempi sul giro ? Per trovare una Bmw M bisogna scendere un po!!!!

Ma lasciamo perdere i video!!!
Ti ripeto la domanda fatta prima, l'hai mai guidata una TA da 200 cv in su?
 
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Appunto hai avuto modo di confrontare il comportamento tra TA e TP da 200 cv in su?
 
156jtd. ha scritto:
Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Alfa è sempre stata il top a tp, altro che pretendere!
In merito alle potenze che una ta può gestire, se è un'autodelta è un'auto preparata, non di serie; altrimenti senza elettronica sono problemi, e grossi ( in ditta avevamo la volvo s70 turbo fino a pochi mesi fa, sgommava anche in terza se le gomme non erano buone)
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Per andare normale forse a niente..."guidando" ha i suoi vantaggi...comunque a me piacerebbe anche una trazione integrale fatta bene, tipo quella di Audi, però non la fanno!!!...Con una gamma completa di TI prestazionali avrei poco da ridire, anche se non ci fosse la trazione posteriore...nello stato attuale, invece, siamo plafonati a 250-260 cv...ora è vero che potenze superiori sono di nicchia, però Alfa dovrebbe proporre anche modelli elitari, sennò tanto vale comprare Seat, che costa anche meno...

Infatti niente, e guidando i vantaggi quali sarebbero scusa! Io non ne vedo cosi tanti.

Ti dirò, tra Ta e Tp qui mi sa che l'unica trazione sicura nel futuro delle prossime alfa è proprio la Ti proprio perche gli abbinamenti saranno Ta e Ti oppure Tp e Ti.
Se la facessero come Audi.... :lol: :lol:

Cmq quello che volevo dire io aprendo questo thread con le AutoDelta e la GTA, è che oggi in Alfa mancano motori di nicchia non tanto perche la Ta non permentte di montarli; si è visto proprio l'opposto. Se vi riesce autoDelta perche non dovrebbe riuscirci Alfa? E non parliamo di gomme assetto e quant'altro perche tutti abbiamo visto come era messa la MiTo GTA ma tutti eravamo contenti di vederla sul mercato. Semplicemente mancavano i fondi. Il gruppo fiat era in vendita e non si faceva piu ricerca e sviluppo. Ovvio che una volta deciso di tenere tutto e ripartire da zero (anzi dai debiti) la priorità doveva andare a nuovi modelli che vendevano efacevano cassa (Fiat), successivamente alfa e Lancia, poi nuovi motori nelle versioni "base" e piu avanti le versioni e i modelli di nicchia.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Per andare normale forse a niente..."guidando" ha i suoi vantaggi...comunque a me piacerebbe anche una trazione integrale fatta bene, tipo quella di Audi, però non la fanno!!!...Con una gamma completa di TI prestazionali avrei poco da ridire, anche se non ci fosse la trazione posteriore...nello stato attuale, invece, siamo plafonati a 250-260 cv...ora è vero che potenze superiori sono di nicchia, però Alfa dovrebbe proporre anche modelli elitari, sennò tanto vale comprare Seat, che costa anche meno...

Infatti niente, e guidando i vantaggi quali sarebbero scusa! Io non ne vedo cosi tanti.

Ti dirò, tra Ta e Tp qui mi sa che l'unica trazione sicura nel futuro delle prossime alfa è proprio la Ti proprio perche gli abbinamenti saranno Ta e Ti oppure Tp e Ti.
Se la facessero come Audi.... :lol: :lol:

Cmq quello che volevo dire io aprendo questo thread con le AutoDelta e la GTA, è che oggi in Alfa mancano motori di nicchia non tanto perche la Ta non permentte di montarli; si è visto proprio l'opposto. Se vi riesce autoDelta perche non dovrebbe riuscirci Alfa? E non parliamo di gomme assetto e quant'altro perche tutti abbiamo visto come era messa la MiTo GTA ma tutti eravamo contenti di vederla sul mercato. Semplicemente mancavano i fondi. Il gruppo fiat era in vendita e non si faceva piu ricerca e sviluppo. Ovvio che una volta deciso di tenere tutto e ripartire da zero (anzi dai debiti) la priorità doveva andare a nuovi modelli che vendevano efacevano cassa (Fiat), successivamente alfa e Lancia, poi nuovi motori nelle versioni "base" e piu avanti le versioni e i modelli di nicchia.
Ciao

Per auto normali forse niente, ma signori non dimentichiamoci che stiamo parlando di Alfa Romeo, non di fiat, lancia o VW, seat, ecc.
Parliamo di auto di alte prestazioni non di utilitarie.

Ti ripeto le mie domande JTD le hai mai guidate Ta e Tp da 200 cv in su??
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Te lo spiego, parlando ovviamente di auto di certe prestazioni non utilitarie:

ad evitare con 200 cv di rimanere quasi fermi accelerando a fondo per i tagli dell'ASR
ad evitare di sentirsi partire via la macchina per la tangente se togli l'asr per avere un pò più di brillantezza in accelerazione
ad evitare di consumare in modo esagerato le gomme perchè la TA non scarica bene a terra la potenza

poi non è mica obbligatorio scegliere la TP, se uno non sa guidare ci sono tante belle macchine con la TA......

200cv???
Allora no hai visto i video postati in questo thread e in altri sulle Ta. Altro che 200cv! Raddoppia!

Guarda che le gomme le fai fuori anche con la Tp e con quella ti giri pure piu facilmente!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Te lo spiego, parlando ovviamente di auto di certe prestazioni non utilitarie:

ad evitare con 200 cv di rimanere quasi fermi accelerando a fondo per i tagli dell'ASR
ad evitare di sentirsi partire via la macchina per la tangente se togli l'asr per avere un pò più di brillantezza in accelerazione
ad evitare di consumare in modo esagerato le gomme perchè la TA non scarica bene a terra la potenza


poi non è mica obbligatorio scegliere la TP, se uno non sa guidare ci sono tante belle macchine con la TA......

200cv???
Allora no hai visto i video postati in questo thread e in altri sulle Ta. Altro che 200cv! Raddoppia!

Guarda che le gomme le fai fuori anche con la Tp e con quella ti giri pure piu facilmente!!

Non mi interessano i video, ti sto parlando di auto di serie sulle strade di tutti i giorni, quello che ho evidenziato in neretto è quello che succede nella realtà (Alfa Brera 2.4 jtdm, ma anche succedeva con la 147 1.9 jtd 140 cv).
Ti ripeto ancora la mia domanda: le hai mai guidate tu auto ta e tp da 200 e oltre cv?
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Appunto hai avuto modo di confrontare il comportamento tra TA e TP da 200 cv in su?

No, ma non capisco dove sia il problema!!! C'è chi lo fa per me "inteso noi". I dati e risultati si possono trovare ovunque poi il giorno che sarò interessato ad avere cosi tanti cv allora ci penserò.
diciamo che non andando in pista a me bastano le curve di campagna nella zona dove abito io. E li 200cv per le esse sono troppi. :D
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Appunto hai avuto modo di confrontare il comportamento tra TA e TP da 200 cv in su?

No, ma non capisco dove sia il problema!!! C'è chi lo fa per me "inteso noi". I dati e risultati si possono trovare ovunque poi il giorno che sarò interessato ad avere cosi tanti cv allora ci penserò.
diciamo che non andando in pista a me bastano le curve di campagna nella zona dove abito io. E li 200cv per le esse sono troppi. :D

Appunto è come pensavo, avevo già capito!!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Te lo spiego, parlando ovviamente di auto di certe prestazioni non utilitarie:

ad evitare con 200 cv di rimanere quasi fermi accelerando a fondo per i tagli dell'ASR
ad evitare di sentirsi partire via la macchina per la tangente se togli l'asr per avere un pò più di brillantezza in accelerazione
ad evitare di consumare in modo esagerato le gomme perchè la TA non scarica bene a terra la potenza


poi non è mica obbligatorio scegliere la TP, se uno non sa guidare ci sono tante belle macchine con la TA......

200cv???
Allora no hai visto i video postati in questo thread e in altri sulle Ta. Altro che 200cv! Raddoppia!

Guarda che le gomme le fai fuori anche con la Tp e con quella ti giri pure piu facilmente!!

Non mi interessano i video, ti sto parlando di auto di serie sulle strade di tutti i giorni, quello che ho evidenziato in neretto è quello che succede nella realtà (Alfa Brera 2.4 jtdm, ma anche succedeva con la 147 1.9 jtd 140 cv).
Ti ripeto ancora la mia domanda: le hai mai guidate tu auto ta e tp da 200 e oltre cv?

ahhh ho capito adesso i video non ti interessano.
Mi sembra logico!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).

Io giudico solo su strada. Come avrai gia avuto modo di leggere altrove non escludo la Tp a prescindere, ma se arrivasse pretendo da Alfa che sia il top come lo è con la Ta nel comportamento stradale.

Dove arrivano la Ta e la Ti ? Si abbiamo visto tutti che possono arrivare a 422cv?

Appunto hai avuto modo di confrontare il comportamento tra TA e TP da 200 cv in su?

No, ma non capisco dove sia il problema!!! C'è chi lo fa per me "inteso noi". I dati e risultati si possono trovare ovunque poi il giorno che sarò interessato ad avere cosi tanti cv allora ci penserò.
diciamo che non andando in pista a me bastano le curve di campagna nella zona dove abito io. E li 200cv per le esse sono troppi. :D

Appunto è come pensavo, avevo già capito!!

Sig.Schumy abbi pita di me!!!
 
Back
Alto