<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp?

BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)
 
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?
Dunque bisogna capire una cosa,effettivamente qual'è meglio,la trazione anteriore o quella posteriore? Indifferentemente dalla marca,perchè l'Alfa è passata alla trazione anteriore per problemi economici mentre Mercedes e BMW continuano a fare trazioni posteriori per tradizione anche quando non ce ne sarebbe effettivamente bisogno,perchè penso che una BMW 116d non ha bisogno di una TP e nemmeno una 320d volendo. Allora facciamo un discorso serio,facciamo finta che di colpo vinco al superenalotto e mi metto in testa di produrre automobili,voglio produrre una berlinetta segmento C (159,serie3,A4,Classe C ecc ecc) con un comportamento stradale da leader e con potenze che vanno da 150cv fino a 400cv, mettiamo che ho carta bianca in tutto e che non ho limiti di budget,voi come la fareste?

C'è un solo modo sbagliato di farla: a TA e motore trasversale. Del resto si può discutere.

La TP serve anche con 150cv. Chiedi a gotalz di quando l'asr gli sega il gas mentre vorrebbe accelerare. Lui di cavalli ne ha 170. Con tanto di quadrilateri VERI.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?
Dunque bisogna capire una cosa,effettivamente qual'è meglio,la trazione anteriore o quella posteriore? Indifferentemente dalla marca,perchè l'Alfa è passata alla trazione anteriore per problemi economici mentre Mercedes e BMW continuano a fare trazioni posteriori per tradizione anche quando non ce ne sarebbe effettivamente bisogno,perchè penso che una BMW 116d non ha bisogno di una TP e nemmeno una 320d volendo. Allora facciamo un discorso serio,facciamo finta che di colpo vinco al superenalotto e mi metto in testa di produrre automobili,voglio produrre una berlinetta segmento C (159,serie3,A4,Classe C ecc ecc) con un comportamento stradale da leader e con potenze che vanno da 150cv fino a 400cv, mettiamo che ho carta bianca in tutto e che non ho limiti di budget,voi come la fareste?

C'è un solo modo sbagliato di farla: a TA e motore trasversale. Del resto si può discutere.

La TP serve anche con 150cv. Chiedi a gotalz di quando l'asr gli sega il gas mentre vorrebbe accelerare. Lui di cavalli ne ha 170.

la mia gt con 150cv e 305 nm con la tp non mi farrebbe schifo.....oltre alla potenza bisogna considerare le elevate coppie dei diesel e del tbi spesso concentrate, non come avveniva una volta ottenute con regimi relativamente alti
e lasciare l'acceleratore con asr disinserito per non andare diritto e sentire con ASR inserito l tagli di coppia e il pinzamento non e' mai piacevole.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?
Dunque bisogna capire una cosa,effettivamente qual'è meglio,la trazione anteriore o quella posteriore? Indifferentemente dalla marca,perchè l'Alfa è passata alla trazione anteriore per problemi economici mentre Mercedes e BMW continuano a fare trazioni posteriori per tradizione anche quando non ce ne sarebbe effettivamente bisogno,perchè penso che una BMW 116d non ha bisogno di una TP e nemmeno una 320d volendo. Allora facciamo un discorso serio,facciamo finta che di colpo vinco al superenalotto e mi metto in testa di produrre automobili,voglio produrre una berlinetta segmento C (159,serie3,A4,Classe C ecc ecc) con un comportamento stradale da leader e con potenze che vanno da 150cv fino a 400cv, mettiamo che ho carta bianca in tutto e che non ho limiti di budget,voi come la fareste?

C'è un solo modo sbagliato di farla: a TA e motore trasversale. Del resto si può discutere.

La TP serve anche con 150cv. Chiedi a gotalz di quando l'asr gli sega il gas mentre vorrebbe accelerare. Lui di cavalli ne ha 170. Con tanto di quadrilateri VERI.
Certo e' la prima cosa da fare,la mia battaglia personale, dal longitudinale si puo' ottenere anche una ottima TA e Ottime TI......chi non vuole questo non vuole il bene dell'alfa....ma solo la MITO!
 
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?
Dunque bisogna capire una cosa,effettivamente qual'è meglio,la trazione anteriore o quella posteriore? Indifferentemente dalla marca,perchè l'Alfa è passata alla trazione anteriore per problemi economici mentre Mercedes e BMW continuano a fare trazioni posteriori per tradizione anche quando non ce ne sarebbe effettivamente bisogno,perchè penso che una BMW 116d non ha bisogno di una TP e nemmeno una 320d volendo. Allora facciamo un discorso serio,facciamo finta che di colpo vinco al superenalotto e mi metto in testa di produrre automobili,voglio produrre una berlinetta segmento C (159,serie3,A4,Classe C ecc ecc) con un comportamento stradale da leader e con potenze che vanno da 150cv fino a 400cv, mettiamo che ho carta bianca in tutto e che non ho limiti di budget,voi come la fareste?

C'è un solo modo sbagliato di farla: a TA e motore trasversale. Del resto si può discutere.

La TP serve anche con 150cv. Chiedi a gotalz di quando l'asr gli sega il gas mentre vorrebbe accelerare. Lui di cavalli ne ha 170.

la mia gt con 150cv e 305 nm con la tp non mi farrebbe schifo.....oltre alla potenza bisogna considerare le elevate coppie dei diesel e del tbi spesso concentrate, non come avveniva una volta ottenute con regimi relativamente alti
e lasciare l'acceleratore con asr disinserito per non andare diritto e sentire con ASR inserito l tagli di coppia e il pinzamento non e' mai piacevole.

Lo dici a me, che fino a nove mesi fa avevo un Passat. Soli 130 somarelli e sgommavo pure al semaforo, con tutte le gommazze 225/45 r17. Figurati in montagna. Complessivamente sospetto che mi si accendesse più la spia dell'ESP che quella delle frecce... Ma va bene così: era una Passat e una Passat si usa per andare all'Ikea.
 
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Perchè la 159 non ce l'ha; vedrai che se arriverà una futura 159 a tp ci saranno solo lodi per il comportamento stradale e per la trazione posteriore

Sulla domanda iniziale del topic rispondo subito; è arrivata dove tutti vediamo, vendendo un terzo di 25 anni fa, a distanza notevole dalla triade tedesca come appeal e tecnologia ( mentre 25 era alla pari di Bmw e guardava Audi dall'alto in basso, molta dall'alto).
 
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?
Dunque bisogna capire una cosa,effettivamente qual'è meglio,la trazione anteriore o quella posteriore? Indifferentemente dalla marca,perchè l'Alfa è passata alla trazione anteriore per problemi economici mentre Mercedes e BMW continuano a fare trazioni posteriori per tradizione anche quando non ce ne sarebbe effettivamente bisogno,perchè penso che una BMW 116d non ha bisogno di una TP e nemmeno una 320d volendo. Allora facciamo un discorso serio,facciamo finta che di colpo vinco al superenalotto e mi metto in testa di produrre automobili,voglio produrre una berlinetta segmento C (159,serie3,A4,Classe C ecc ecc) con un comportamento stradale da leader e con potenze che vanno da 150cv fino a 400cv, mettiamo che ho carta bianca in tutto e che non ho limiti di budget,voi come la fareste?

Vero che un 116d non è niente di che....però c'è anche il discorso di aver lasciato il mercato della berlina sportiva a trazione posteriore alla BMW...ecco che vengono allora considerati il massimo della sportività, quando, a ben vedere, si potrebbe fare anche qualcosina meglio rispetto a loro...però se lasci campo libero, c'è poco da ridire, non essendoci alternativa...

BelliCapelli3 ha scritto:
C'è un solo modo sbagliato di farla: a TA e motore trasversale. Del resto si può discutere.

una TA longitudinale Alfa è più improbabile di una TP Alfa...quindi non mi sembra questo il problema...
 
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Poi ripeto se domani qualcuno riuscirà a fare una tp con il comportamento della 159 o anche meglio, ben venga, ci mancherebbe !!!
 
156jtd. ha scritto:
Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Per andare normale forse a niente..."guidando" ha i suoi vantaggi...comunque a me piacerebbe anche una trazione integrale fatta bene, tipo quella di Audi, però non la fanno!!!...Con una gamma completa di TI prestazionali avrei poco da ridire, anche se non ci fosse la trazione posteriore...nello stato attuale, invece, siamo plafonati a 250-260 cv...ora è vero che potenze superiori sono di nicchia, però Alfa dovrebbe proporre anche modelli elitari, sennò tanto vale comprare Seat, che costa anche meno...
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Te lo spiego, parlando ovviamente di auto di certe prestazioni non utilitarie:

ad evitare con 200 cv di rimanere quasi fermi accelerando a fondo per i tagli dell'ASR
ad evitare di sentirsi partire via la macchina per la tangente se togli l'asr per avere un pò più di brillantezza in accelerazione
ad evitare di consumare in modo esagerato le gomme perchè la TA non scarica bene a terra la potenza

poi non è mica obbligatorio scegliere la TP, se uno non sa guidare ci sono tante belle macchine con la TA......
 
fpaol68 ha scritto:
ad evitare di sentirsi partire via la macchina per la tangente se togli l'asr per avere un pò più di brillantezza in accelerazione

Mah le BMW smusano anche loro eh (assetto a volte un po' conservativo, McP anteriore)...però non c'è l'alternativa, e quindi sembrano dei capolavori...lo capisco...
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Te lo spiego, parlando ovviamente di auto di certe prestazioni non utilitarie:

ad evitare con 200 cv di rimanere quasi fermi accelerando a fondo per i tagli dell'ASR
ad evitare di sentirsi partire via la macchina per la tangente se togli l'asr per avere un pò più di brillantezza in accelerazione
ad evitare di consumare in modo esagerato le gomme perchè la TA non scarica bene a terra la potenza

poi non è mica obbligatorio scegliere la TP, se uno non sa guidare ci sono tante belle macchine con la TA......

ah dimenticavo
ad evitare che in accelerazione su fondo sconnesso (basta poco) le reazioni allo sterzo siano così brusche che se non stai attento ti parte via la macchina. Ci vuole forza a reggerlo lo sterzo.....

Ma tu JTD l'hai mai guidata un TA con un pò di Cv?
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Perchè questo astio nei confronti della trazione posteriore?

Non sono contro la tp a tutti i costi. Se portasse dei vantaggi tangibili ben venga sulle Alfa ma a conti fatti oggi la Ta e la Ti la possono sostituire senza alcun problema.

La tp, ed è un dato di fatto è piu imprevedibile e difficile da gestire in situazioni di pericolo. A tal proposito ricordo che parliamo di auto stradali che viaggioano su strade di tutti i giorni ,e non di macchine da corsa che corrono in pista.

La tp costa inevitabilmente di piu e a quale scopo? nessuno

Vi sono video e anche numeri che dimostrano che persino in pista la Tp poi non rende piu di tanto rispetto alle Ta o Tp anzi.....(adesso non ditemi che la serie1 in realtà non è una Bmw vera perche per molti gia non lo è la Mini, poi non lo sarebbero le serie X1,2,3,4,5,6,7,8,9 e finisce che bmw in realtà fa solo moto :D) E nei video postati da me non ci sono solo piloti giapponesi (ma che bel video) ma anche Top Gear e le AutoDelta Ta e Ti con piu di 400cv.

Ma allora a cosa serve verametne la tp al lato pratico , su strada intendo dire?

Poi ripeto se domani qualcuno riuscirà a fare una tp con il comportamento della 159 o anche meglio, ben venga, ci mancherebbe !!!

Una 159 a tp avrebbe un comportamento migliore della corrispondente versione a ta, per il semplice fatto che un po' di peso passa al retrotreno e che lo sterzo è libero di organi di trasmissione, che il motore sarebbe longitudinale e quindi non ci sarebbe un cambio da una parte del motore a sbilanciare il peso, che la trasmissione diretta sarebbe più efficiente, sul fronte della trasmissione della potenza ( e quindi dei consumi) dei rinvii necessari ad un cambio attaccato sul lato destro o sinistro del motore.
Ma fa niente, hai le tue convinzioni e puoi tenertele. Ovviamente una mx5 con soli 116 cv avrebbe avuto lo stesso stupendo comportamento stradale anche a ta, ovviamente.

Ps: anche certe Ferrari, vedi 599 o scaglietti, non vanno in pista ma sono auto stradali che circolano sulle strade di tutti i giorni; ma mica le hanno fatte integrali perchè con la sola tp siano pericolose; le hanno fatte tp.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
non è tecnicamentwee necessaria, sia per il progresso delle TA sia perchè la TI garantisce tutto (vedi Nissan GTR) però agli alfisti piace....

basta vedere anche questo video
http://www.youtube.com/watch?v=BRqRYNsr67Q

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

lo stai mettendo da tutte le parti.........almeno quello che hai postato migliaia di volte sul mastertest era di fonte affidabile......almeno dicci cosa vuoi dimostrare in questi giri fatti da amici giapponesi(a meno che tu non li conosca) totalmente inaffidabile e senza nessuna fonte attendibile,totalmente inutile,lo abbiamo visto decine di volte e non dimostra nulla la gta e' arrivata seconda ma anche prima o ultima non sarebbe cambiato il giudizio su questo video......solo il busso ha reso possibile tale risultato Quello che era rimasto SOLO quello dell'alfa..

:D :D :D
Finalmente adesso possiamo dire che il master test è di fonte affidabile
:D :D :D

Cmq ci sono anche altri video nel post iniziale
vedi jtd spero che fai finta di non capire ,altrimenti dovresti preoccoparti........il mastertest nessuno ha detto che era di fonte inaffidabile.......era la gommatura e l'assetto a farlo diventare tale(per chi come te non considera quel particolare)......cosa del tutto diversa quello che riguarda questo video di cui non sappiamo assolutamente nulla.

rifaccio la domanda
Cosa ne pensi degli altri video?
Ce ne persino uno di Top Gear con tanto di classifica finale tempo sul giro!!!
Discorso master test.
Gommatura maggiore porta a dei pro e dei contro.
Inoltre se si è preso quella versione della 159 mi vien da pensare che fosse anche piu ricca di optional vari che ne aumentavano il peso con relative conseguenze.
per quello che riguarda i contro di una gommatura maggiore e un assetto migliore sono tue considerazioniche naturalmente non potrai mai spiegare (solo in caso di acquaplaning si hanno problemi ma in quel test non c'erano pozzanghere e la velocita' era troppo bassa) ....ma tanto che te lo dico a fare non e' mica la prima volta :rolleyes:

i video?????? uno solo e' un video attendibile......cosa vuoi sapere di quel video dove si vede una 147 sola che gira con assetto-gommatura-motore- non realizzati dalla tua mamma fiat?
chiedi e ti sara' risposto......se farai interventi razionali.
l'unica cosa che vedo e' che l'alfa senza il busso e' scomparsa definitivamente.

Quindi fammi capire, di tutti quei video tu ne consideri uno solo;
Immagino quello di top gear visto che fino a ieri lo elogiavi e mettevi in evidenza il fatto che criticavano la GTA a Ta.
Qui però mi critichi gomme assetto e altro ancora e dici che girava da sola. Ma scusa anche top gear nella fase della critica ad alfa senza ASR faceva girare la GTA da sola!!! :shock: Però in quel caso la critica va bene!!!
Va behh
come al solito 2 pesi 2 misure.
Rimane il fatto che in questi video ( e qui c'è di mezzo AutoDelta e non piloti giapponesi che tu non approvi) le diverse GTA provate anche da Top Gear vanno alla grande anche con ben 400cv QUATTROCENTO e non 250.
Poi il fatto che sull'auto ci sia l' Asr anziche la tp a me poco importa.
Focus Rs, Golf R32, Serie1, Audi S3, e le altre o stanno dietro o nella migliore delle ipotesi alla pari.

Hai notato poi il tabellone alla fine del video di top gear sulla GTA con i tempi sul giro ? Per trovare una Bmw M bisogna scendere un po!!!!
 
156jtd ha scritto:
Hai notato poi il tabellone alla fine del video di top gear sulla GTA con i tempi sul giro ? Per trovare una Bmw M bisogna scendere un po!!!!

Lascia perdere Top Gear...è un programma di cabaret, nella migliore delle ipotesi...
 
Back
Alto