<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove cercare auto usate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove cercare auto usate?

Buongiorno a tutti.
Essendo in procinto di acquistare un'auto nel breve periodo, mi chiedevo come cercare al meglio le occasioni dell'usato. Io ho sempre cercato su portali come AutoScout o AutoUncle per cercare gli annunci, tuttavia però non ho sempre trovato le auto che desideravo rimanendo nel budget. Potreste consigliarmi dei portali utili al riguardo? Può essere utile fare anche un giro nelle concessionarie vicine?

Inoltre un dubbio che ho sempre avuto è: quanto conviene allontanarsi per andare a vedere (ed eventualmente comprare) un'auto? Perchè spesso mi capita di trovare l'auto che mi interessa a centinaia di km di distanza (300/400/500), ed è proprio l'auto che vorrei e che vorrei ispezionare ma la lontananza mi fa desistere, soprattutto se si tratta di privati dai quali non puoi avere la garanzia, e anche se è un rivenditore per un eventuale ricorso ci sono sempre km e km a separarvi...

Secondo voi cosa è meglio fare riguardo a questi due punti?
Grazie mille in anticipo e buona giornata!
anche alcuni social network hanno sezioni per l'usato, tuttavia un salto nei saloni fisici penso sia sempre bene farlo perchè non è detto che abbiano sempre tutto inserzionato on line.
Per quanto riguarda la distanza io sarei un po scettico in caso di concessionaria in quanto potrebbe essere molto scomodo ricorrere alla garanzia. Da privato invece non mi farei particolari problemi, ovviamente rischi un giro a vuoto nel caso l'auto non sia di tuo gradimento
 
anche alcuni social network hanno sezioni per l'usato, tuttavia un salto nei saloni fisici penso sia sempre bene farlo perchè non è detto che abbiano sempre tutto inserzionato on line.
Per quanto riguarda la distanza io sarei un po scettico in caso di concessionaria in quanto potrebbe essere molto scomodo ricorrere alla garanzia. Da privato invece non mi farei particolari problemi, ovviamente rischi un giro a vuoto nel caso l'auto non sia di tuo gradimento
Non dovrebbe essere peggio in caso di un privato, dato che in quel caso la garanzia non c'è proprio?
 
Non dovrebbe essere peggio in caso di un privato, dato che in quel caso la garanzia non c'è proprio?
io mi riferisco al tema della distanza ed al caso in cui trovassi un occasione da un privato.
Su comprare un usato da privato o concessionaria si sono fatte un sacco di discussioni ed ognuno la pensa a modo proprio.
Io personalmente credo poco alle garanzie delle concessionarie che sono solo su parti lubrificate e non soggette ad usura. Inoltre credo che un privato abbia meno capacità di schilometrare un auto rispetto ad una concessionaria
 
esistono ancora anche le inserzioni su carta stampata...

Io non andrei oltre i 100km, ma se la tua zona di residenza è poco fornita tocca mettersi l'animo in pace o mettere nel conto anche le trasferte.
La mia attuale l'avevo vista inserzionata on line e passai a vederla prima ancora di decidere di cmabiare auto. MA non c'era, peerhcè in un'altra sede del concessionario.
La volta successiva, invece, ce la trovai e conclusi. Sta in po' anche a tua fortuna e a "mestiere" del venditore che incontri.
 
Per me solo se ricadi con la garanzia costruttore per almeno 1 anno.
Scusa domanda:
Supponiamo di prendere una usata di marca X, usato garantito dal costruttore ( es. Toyota, Ford).
Supponiamo che la macchina sia ritirato da un concessionario "lontano".
In caso di problemi ci si può rivolgere ad un centro assistenza ufficiale a piacere ? Oppure risponde il concessionario dove é stata ritirata?
 
Dipende dall'auto.

Cioè farsi 300km per una Panda molto comune e diffusa ( a meno di non essere fissati con accessori o colori particolari) è un po' una follia.

Se invece si cerca un modello più di nicchia, può avere senso.

Mio zio da Torino ha comprato una Lupo a San Donà di Piave a 3000euro del 2004 con 32mila km il mese scorso. Ha chiamato è andato e l'ha presa.
 
non discuto che oggi il mercato sia folle e che magari era l'alternativa migliore trovata, ma non riesco a non rabbrividire pensando a una segmento A di 18 anni a 3000€
 
Back
Alto