reduce da vari giri nelle concessionarie ho notato una cosa che trovo assurda, e cioè che è (quasi) impossibile acquistare un'auto che calzi a pennello con le esigenze dell'acquirente.
io ero alla ricerca di un'auto spaziosa, con un discreto motore e con pochi e mirati optional (radio mp3, sedili sdoppiati, aria condizionata e airbag passeggero disattivabile) e soprattutto che costasse meno di 15000?!
il tutto a fronte di 6000km annui, un secondo figlio in arrivo e l'idea che l'auto serva x spostarsi da A a B e stop...niente sfilate domenicali, niente gare autostradali, soltanto concretezza.
a questo punto inizia la ricerca e seduto in concessionaria noto che se voglio una roomster con gli optional giusti x le mie esigenze esiste solo la base con un 1.2 77CV (che in tanti di voi mi hanno sconsigliato x le prestazioni) altrimenti si sale di allestimento e cilindrata (e costi...) riempiendomi di optional che x me sono inutili (cruise control, cerchi in lega)...
allora vado in toyota c'è la verso-s e il modello base ha già tutto...pure troppo...e la differenza con la roomster è nell'ordine dei 4000?
trovo allora un giusto compromesso di prestazioni e optional con la ix20 (che poi ho comprato) e la venga ma anche qui se voglio i vetri scuri me li dimentico nell'allestimento più incline alle mie esigenze.
rimane l'idea (inteso come fiat...) ma anche qui...quelle a km0 che sono economicamente convenienti le devi prendere come sono (e di solito o non hanno la radio o non hanno i sedili sdoppiati) altrimenti la prendi come vuoi ma con optional e balle varie si arriva a 16000? x un'auto molto meno spaziosa delle altre....
insomma se io voglio delle cose che x me sono utili (a discapito di quelle inutili) non posso averle nemmeno pagando il sovrapprezzo dell'optional ma solo con allestimenti superiori!
dov'è la logica in questa situazione???
invece di invogliare l'acquisto si fanno scappare i clienti...
io ero alla ricerca di un'auto spaziosa, con un discreto motore e con pochi e mirati optional (radio mp3, sedili sdoppiati, aria condizionata e airbag passeggero disattivabile) e soprattutto che costasse meno di 15000?!
il tutto a fronte di 6000km annui, un secondo figlio in arrivo e l'idea che l'auto serva x spostarsi da A a B e stop...niente sfilate domenicali, niente gare autostradali, soltanto concretezza.
a questo punto inizia la ricerca e seduto in concessionaria noto che se voglio una roomster con gli optional giusti x le mie esigenze esiste solo la base con un 1.2 77CV (che in tanti di voi mi hanno sconsigliato x le prestazioni) altrimenti si sale di allestimento e cilindrata (e costi...) riempiendomi di optional che x me sono inutili (cruise control, cerchi in lega)...
allora vado in toyota c'è la verso-s e il modello base ha già tutto...pure troppo...e la differenza con la roomster è nell'ordine dei 4000?
trovo allora un giusto compromesso di prestazioni e optional con la ix20 (che poi ho comprato) e la venga ma anche qui se voglio i vetri scuri me li dimentico nell'allestimento più incline alle mie esigenze.
rimane l'idea (inteso come fiat...) ma anche qui...quelle a km0 che sono economicamente convenienti le devi prendere come sono (e di solito o non hanno la radio o non hanno i sedili sdoppiati) altrimenti la prendi come vuoi ma con optional e balle varie si arriva a 16000? x un'auto molto meno spaziosa delle altre....
insomma se io voglio delle cose che x me sono utili (a discapito di quelle inutili) non posso averle nemmeno pagando il sovrapprezzo dell'optional ma solo con allestimenti superiori!
dov'è la logica in questa situazione???
invece di invogliare l'acquisto si fanno scappare i clienti...