<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dov'è il filtro olio - OCTAVIA 1,6 DTI (mod. 2010)? | Il Forum di Quattroruote

Dov'è il filtro olio - OCTAVIA 1,6 DTI (mod. 2010)?

Ciao,
ho una SKODA OCTAVIA 1.6 TDI del 2010 (105 CV)
Volevo cambiare il filtro dell'olio.
Sapete come smontarlo ?

Posto un paio di foto, nella seconda ci dovrebbe essere il filtro olio, giusto ???
E' situato sotto quel coperchio nero, con in cima un esagono ?

Attached files /attachments/1849335=39224-skoda filtro olio 2.jpg /attachments/1849335=39225-skoda filtro olio.jpg
 
ormai è lascelta di quasi tutte le case, i filtri classici quelli con il contenitore in metallo stanno sparendo, anche per il gasoglio, del resto il risparmio c'è, vuoi mettere solo la cartuccia di carta con il resto in metallo.

;) ;)
 
Attenzione che dentro c'è anche un beccuccio in plastica con un'o'ring che tende a rimanere incastrato: non buttarlo insieme al filtro vecchio!
Quando smonti controlla se ti è rimasto dentro il filtro vecchio o dentro il suo alloggiamento nel vano motore e poi riassemblalo sul filtro nuovo.
 
sperando che sia semplice togliere il tubo che vedete sopra, il coperchio con l'esagono è a incastro (e quindi si sfila) o bisogna usare una particolare chiave ??
 
devi svitarlo..... ti conviene usare una chiave a tubo del diametro dell'esagono...
quando lo togli, scolerà un po' di olio.... e una volta tolto il filtro in carta, ci sarà dell'olio nell'alloggiamento... quell'olio io l'ho tolto usando una siringa
Non ho eseguito questa operazione sull'octavia, ma su un'altra auto... ma il procedimento sarà lo stesso
 
zigi11 ha scritto:
cos'è un o'ring ??
Poi, uso una siringa normalissima, o una di una certa grandezza ?

L'o'ring è una guarnizione di gomma a forma di anello.
Non è quella che rischi di lasciare dentro, è il beccuccio di plastica che spesso resta attaccato sul fondo invece di venire via insieme al filtro.
Ma non preoccuparti, è abbastanza grosso, non lo perdi, dicevo solo per farti prestare attenzione e giusto perchè tu sappia che c'è.
 
visto anche il costo io ti suggerisco di cambiare gli o'ring

ti allego un utile ( spero) procedura per la sostituzione del filtro olio +
link video

http://www.youtube.com/watch?v=vVrWPAS6Qy0

Attached files Sostituire il filtro olio.pdf (100 KB)&nbsp;
 
Back
Alto