<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dotazioni o accessori inutili o quasi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dotazioni o accessori inutili o quasi...

Parlo anche del passato, infatti alcuni sono praticamente già scomparsi:

- tergifari; al max gli ugelli lavafari, ma i tergi no! Pessimo ricordo sulla Y10 4wd.
- cerchi smisurati in diametro: dannosissimi per il portafogli.
- tergi posteriore a 2 velocità: inutile.
- sedile passeggero regolabile in altezza: inutile.
- regolazione progressiva luci strumenti: bastano 2 modalità.
- indicatore consumo istantaneo: che senso ha sapere che in accelerazione in prima sto facendo 0,5 km con un litro!?
- doppio indicatore di velocità, analogico e digitale: non me lo spiego.
- ugelli lavavetri regolabili: basta che siano regolati bene, chemmifrega di farli puntare a latitudine e longitudine precise? ;)
 
EdoMC ha scritto:
Io divido gli accessori in 4 categorie

1) Indispensabili:
- Climatizzatore automatico (non mi interessa che sia mono bi o trizona, basta poter selezionare la temperatura e avere la velocità della ventola automatica e pure la direzione e il ricircolo se necessario)
- Cerchi in lega solo per estetica
- Fendinebbia si
- Airbag frontali certo
- Airbag laterali e/o per la testacerto
- Computer di bordo (per l'auto di tutti i giorni, a mio parere l'univo vero modo per limitare i consumi)quoto
- Chiusura centralizzata con telecomandoriquoto
- Vetri elettrici anteriori specialmente per il destro
- Sedili e volante regolabili è chiaro
Aggiungo:
- Keyless (chiave in tasca e via! per le porte e motore)
- Porta bagagliaio elettrica
- Bluetooth (dovrebbe essere obbligatorio)
- Bracciolo centrale
- Comandi radio e telefono al volante
- Ruota di scorta
- Sedili posteriori reclinabili "one touch" anche dal bagagliaio


2) Optional graditi
- ESP disinseribile no. sarebbe gradito a 1 su 10mila
- Sedili in pelle, vinile o tessuto tecnico alcantara al 100%
- Climatizzatore elettronico ???
- Sensore crepuscolare sarabbe meglio NON DISINSERIBILE
- Sensore pioggia al 50% perchè spesso fa quello che vuole
- Sensori parcheggio si al 100%
- Capote elettrica
- Divano ribaltabile non sempre. La mia abbatte solo i sedili e ottengo un piano perfetto
- Indicatori di direzione bianchi
- Airbag passeggero disattivabile anche ....
- Tasche per i sedili posterori
- Vetri elettrici posteriori piucchealtro perchè sono disinseribili per i bambini

3) Optional sgraditi, che accetterei di serie:
- Fari allo xenon (se si rompono sono dolori) le lempade durano tantissimo (in 8 anni e due auto ne ho cambiata solo una) e fanno una luce 1000 volte migliore delle alogene
- Navigatore integrato (aggiornarlo costa un patrimonio) dipende dal navigatore. Oggi c'è chi monta tomtom da .... 6 pollici
- Interni in tessuto (lavarli è difficoltoso)
- Freno a mano elettronico (non mi fido) comodo al 500% e problemi zero. almeno io da 8 anni e oltre 300 mila km a questa parte
- Cambio automatico-sequenziale con almeno 5 rapporti (non mi pice) diciamo almeno 6. Ma dipende dal cambio
- Start&Stop lo odio
- Autoadio 2 din (anche se è un'utopia trovare automobili senza)
- Parcheggio automatico con i sensori, parcheggio benissimo da solo
- Capote manuale
- Cruise control in autostrada, non riesco a stare senza

4) Optional dannosi, che mi farebbero scartare un'auto:
- ESP non disinseribile o tarato male (ho brutte esperienze in merito)
- Cerchi sopra i 18" (dannosi per il portafogli)
- Cambio automatico senza la possibilità di utilizzo sequenziale o da 4 rapporti (penalizza il mio divertimento di guida e i consumi)
- Autoradio o predisposizione autoradio a un solo din
- Colore rosso o toni troppo accesi in generale
 
topomillo ha scritto:
i sedili che scorrono... chi li aveva piano piano li abbandona... il clinete preferisce altro...di più figo...o appariscente..

eppure sulla colt che spesso guido il sedile posteriore scorrevole è spettacolare se si viaggia con bagaglio medio si tira indietro tutto e per i posti dietro vi è più spazio che su una berlina di 5 metri.. provare per credere eppure colt.... yaris ed altre li hanno abbandonati

sul resto concordo con te.
anche noi abbiamo avuto la Colt ed ho sempre apprezzato il fatto che la panca posteriore fosse scorrevole...ovvio la differenza non era tantissima, il bagagliaio era quello che era, ma era comunque comodo ;)
 
manuel46 ha scritto:
Sulla mia, ho trovato utili.....
Tendine parasole per i vetri posteriori, integrate nella portiera stessa, con un movimento le tiri su e le agganci, non servono sganci e si riavvolgono.....molto comode!
l'automatismo dei fari e sopratutto dei tergi......

il cassetto portaoggetti refrigerato, non ci sta chissache e non si tira fuori la roba ghiacciata, ma se metti un paio di bottigliette da 0,5 già fresche, te le mantiene.......utile nei viaggi o anche nelle gite per poter bere qualcosa di fresco!

il cdb....e i comandi al volante della radio!.

Non mi mancano particolarmente, ma mi sarebbe piaciuto avere.......
il cruise control (sprecato per l'uso che ne faccio io, ma sono quei accessori che basta una volta per ripagarsi credo)
il clima automatico, magari perchè no bizona e con bocchette al posteriore (anche se dei condotti che sparano aria verso i posti posteriori ci sono in tutte le auto sotto i sedili posteriori, ma non è la stessa cosa)
l'easy access system.....
Gli spiecchetti ripiegabili automaticamente elettricamente allo spegnimento dell'auto!

Monostellatoreeeeeeee Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p
 
IMHO, ci sono degli optionals indispensabili :
- Airbag vari anteriori e posteriori
- Clima automatico
- Sensori di parcheggio
- BT (dovrebbe essere obbligatoriamente di serie su tutte le vetture)
- Sedili posteriori ribaltabili 1/3 - 2/3
- Bracciolo centrale
- Fendinebbia
- Cambio automatico

Tutti gli altri optional, più che inutili, li ritengo appunto opzionali, la cui utilità ed il cui acquisto vanno commisurati al prezzo.
Per esempio, se mi propongono, come in VW, un navigatore a 1600?, se lo possono anche tenere... :evil:
Interni in pelle a 1500? o 2000? :?: Idem come sopra.
500? per lo start&stop :shock:? Non se ne parla proprio.

Però, sempre in VW, per il pacchetto specchietti (regolabili elettricamente, richiudibili elettricamente e riscaldati, con luce di servizio integrata sulla faccia inferiore), mi hanno chiesto, se non ricordo male, 160?.
L'ho ritenuta una richiesta ragionevole, e vista la comodità intrinseca, ho valutato che fossero soldi spesi bene, e così li ho ordinati.
 
biasci ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io divido gli accessori in 4 categorie

1) Indispensabili:
- Climatizzatore automatico (non mi interessa che sia mono bi o trizona, basta poter selezionare la temperatura e avere la velocità della ventola automatica e pure la direzione e il ricircolo se necessario)
- Cerchi in lega solo per estetica
- Fendinebbia si
- Airbag frontali certo
- Airbag laterali e/o per la testacerto
- Computer di bordo (per l'auto di tutti i giorni, a mio parere l'univo vero modo per limitare i consumi)quoto
- Chiusura centralizzata con telecomandoriquoto
- Vetri elettrici anteriori specialmente per il destro
- Sedili e volante regolabili è chiaro
Aggiungo:
- Keyless (chiave in tasca e via! per le porte e motore)
- Porta bagagliaio elettrica
- Bluetooth (dovrebbe essere obbligatorio)
- Bracciolo centrale
- Comandi radio e telefono al volante
- Ruota di scorta
- Sedili posteriori reclinabili "one touch" anche dal bagagliaio


2) Optional graditi
- ESP disinseribile no. sarebbe gradito a 1 su 10mila
- Sedili in pelle, vinile o tessuto tecnico alcantara al 100%
- Climatizzatore elettronico ???
- Sensore crepuscolare sarabbe meglio NON DISINSERIBILE
- Sensore pioggia al 50% perchè spesso fa quello che vuole
- Sensori parcheggio si al 100%
- Capote elettrica
- Divano ribaltabile non sempre. La mia abbatte solo i sedili e ottengo un piano perfetto
- Indicatori di direzione bianchi
- Airbag passeggero disattivabile anche ....
- Tasche per i sedili posterori
- Vetri elettrici posteriori piucchealtro perchè sono disinseribili per i bambini

3) Optional sgraditi, che accetterei di serie:
- Fari allo xenon (se si rompono sono dolori) le lempade durano tantissimo (in 8 anni e due auto ne ho cambiata solo una) e fanno una luce 1000 volte migliore delle alogene
- Navigatore integrato (aggiornarlo costa un patrimonio) dipende dal navigatore. Oggi c'è chi monta tomtom da .... 6 pollici
- Interni in tessuto (lavarli è difficoltoso)
- Freno a mano elettronico (non mi fido) comodo al 500% e problemi zero. almeno io da 8 anni e oltre 300 mila km a questa parte
- Cambio automatico-sequenziale con almeno 5 rapporti (non mi pice) diciamo almeno 6. Ma dipende dal cambio
- Start&Stop lo odio
- Autoadio 2 din (anche se è un'utopia trovare automobili senza)
- Parcheggio automatico con i sensori, parcheggio benissimo da solo
- Capote manuale
- Cruise control in autostrada, non riesco a stare senza

4) Optional dannosi, che mi farebbero scartare un'auto:
- ESP non disinseribile o tarato male (ho brutte esperienze in merito)
- Cerchi sopra i 18" (dannosi per il portafogli)
- Cambio automatico senza la possibilità di utilizzo sequenziale o da 4 rapporti (penalizza il mio divertimento di guida e i consumi)
- Autoradio o predisposizione autoradio a un solo din
- Colore rosso o toni troppo accesi in generale

Il climatizzatore elettronico è quello che comprende le specifiche che hai aggiunto al punto "climatizzatore automatico" Inoltre, il climatizzatore elettronico, solitamente ha un display, l'automatico ha i gradi stampati sopra la manopola. Tra le modifiche che ho fatto all'Astra TT, ho smontato il climatizzatore automatico e ho montato quello elettronico, comprato di seconda mano dallo sfasciacarrozze, che aggiunge sensore della qualità dell'aria, ricircolo automatico e direzione automatica delle ventole. Risultato: apprezzo, ma già mi bastava quello che avevo prima. Stesso discorso per il cruise control, l'ho montato aftermarket per non usarlo. Quanto ai fari allo xenon, li ho sulla Boxster, apprezzo la loro funzionalità, soprattutto il livellamento elettronico, però ho troppo vivo il ricordo della rottura del faro Subaru dei genitori di un mio amico: 700? faro, lampada e centralina trovati da un recupero. Diconseguenza, fossero di serie su un usato che mi interessa, bene, ma dovessi ordinare un'auto nuova, li eviterei. Capitolo bluetooth: utilissimo, ma ci sono in commercio, per pochi euro, impianti aftermarket, universali o specifici per una marca/modello di cellulare, che si possono montare e trasferire da un'auto all'altra.
 
Back
Alto