<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dossi | Il Forum di Quattroruote

dossi

ok, non li sopporto, e cerco di conviverci.
capisco quelli davanti alle scuole, nei punti pericolosi, non mi piacciono, ma van bene.

ma e' mai possibile metterli sulla salita di un cavalcavia, in una zona industriale, pure leggermente in curva?
Immagine 2022-06-03 173632.jpg


ovviamente ce n'e' uno anche dall'altro lato.

da notare che hanno fatto il marciapiede che vedete a dx.
prima non c'era e i pedoni, pochi, ma qualcuno che andava a lavoro coi mezzi, doveva farselo a piedi, rischiando le penne, e non c'erano dossi.
ora che han fatto il marciapiede.... han messo i dossi!

l'unica cosa che mi consola, e' che ci passano anche i camion, per natale saranno spianati, o distrutti

vabbe', ero indeciso se rivotare il sindaco la prossima settimana.... ora non ho piu' dubbi
 
ok, non li sopporto, e cerco di conviverci.
capisco quelli davanti alle scuole, nei punti pericolosi, non mi piacciono, ma van bene.

ma e' mai possibile metterli sulla salita di un cavalcavia, in una zona industriale, pure leggermente in curva?
Vedi l'allegato 22811


Hai dimenticato....
" Vicino casa degli amici "
Dove sto io, ne han messi 4
( DICO QUATTRO )
negli ultimi 4/5 anni....
Combinazione noi, dell' ultimo tratto abitato, avevamo gia' fatto domanda ancora anni prima....
Niente: questi 4, solo dopo i primi 400 metri.
Quando le auto han gia' cominciano a rallentare
( dopo essere passate a palla da noi ).
I soldi per il quinto non c' erano
??
'Stardiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
Ultima modifica:
non ci sono case li', sotto c'e' la tangenziale.
dietro di me (guardando la foto), si entra in paese, ma ci mancano ancora piu' di 500 metri e c'e' comunque un altro dosso in corrispondenza di un passaggio pedonale, che non usa nessuno, non essendoci case vicine.
dopo il ponte c'e' la zona industriale, e la discarica.
ah, non ho detto che il dosso e' da 30km/h
 
Magari mi sbaglio ma in salita di solito non si deve accelerare?
Ok che c'è la curva ma viene da pensare che istintivamente sapendo che c'è il dosso tanti mollino il gas a metà salita,così magari chi si ritrova dietro con un furgone o una vettura poco performante deve scalare un paio di marce per salire.
Ci manca solo più che li mettano nelle corsie di accelerazione e poi siamo a posto.
 
secondo me dovrebbero appallottolarli e ficcarli su per il... a chi li chiede e a chi firma per metterli.

Ostacolo pericoloso alla circolazione, fonte di aumento dell'inquinamento, del consumo e del rumore, problema per i mezzi di soccorso, sia per emergenze che per pazienti in condizione di non poter ricevere colpi durante il trasporto.

Per me sono assimilabili ad una buca, un problema per tutti.

Spesso messi in punti di frenata pericolosi, prima delle strisce pedonali, con rischio che una moto sotto la pioggia non riesca a fermarsi per far passare un pedone, dovendo mollare i freni mentre salta l'ostacolo, anche a velocitá irrisoria e ben sotto al limite o con giá i freni in mano mentre cerca di capire se un pedone deve passare.

Meglio che non apro piú questo topic che altrimenti do fuoco a tutti.
Soldi dei contribuenti buttati senza motivo, uguale a pagare le tasse per farsi martellare i testicoli.

Spero che i responsabili di questa cavolata spendano ogni centesimo buttato in medicine, anzi, x100.
 
Della serie, se non ci sono ostacoli naturali creiamoli!
Un conto sono quelli "dolci" tipo attraversamenti pedonali rialzati ma con quelli di plastica, specialmente con la moto, devo alzarmi dalla sella per non subire un colpo nelle OO
 
dalle mie parti ho notato che all'indolenza dell'amministrazione a riparare danni nelle strade, tipo buche, pali dei cartelli, ringhiere e guard rail abbattuti, corrisponde una strana solerzia a ripristinare i dossi deteriorati,
Vi risulta?
 
Magari mi sbaglio ma in salita di solito non si deve accelerare?
Ok che c'è la curva ma viene da pensare che istintivamente sapendo che c'è il dosso tanti mollino il gas a metà salita,così magari chi si ritrova dietro con un furgone o una vettura poco performante deve scalare un paio di marce per salire.
Ci manca solo più che li mettano nelle corsie di accelerazione e poi siamo a posto.
mollare il gas?
io freno, e ci passo sopra come se salissi su un marciapiede, in prima a 5km/h
 
Ci sono dossi fatti male e spesso anche senza manutenzione (mezzi rotti con avallamenti) e a volte messi così senza una logica come nell'esempio del nostro amico, a volte ho la sfortuna di andare da un fornitore che sta in un paesino dove ci sono solo dossi e malinconia e lì i dossi sembrano le montagne russe e piazzati uno ogni 200mt, sono talmente alti e fatti male (a spigolo) che mi costringono ad alzare l'auto e riabbassarla una volta fuori dal paesello.
 
dalle mie parti ho notato che all'indolenza dell'amministrazione a riparare danni nelle strade, tipo buche, pali dei cartelli, ringhiere e guard rail abbattuti, corrisponde una strana solerzia a ripristinare i dossi deteriorati,
Vi risulta?


Purtroppo....NO
Qui deve essere l' unica cosa su cui non risparmiano:
sono indistruttibili
 
Back
Alto