claudioval.carb ha scritto:ripetendo che non ne so nulla....ma scusa, in ogni caso, non è che può pretendere da questo cifre esagerate, se non è ricco di certo non può darle più di tanto, o no?
cmq il punto non penso sia il matrimonio, quanto come è regolamentato il divorzio, non è che una si sveglia la mattina e decide che divorzia e quindi si fa mantenere.
se c'è un otivo valido, tipo tradimento etc...ok, ma così?
che poi non sposarsi non è la soluzione, proprio per i problemi a cui accennavi...
la soluzione penso sia non acconsentire al divorzio.. con tutto ciò che ne consegue.
per il resto gli alimenti vengono calcolati sulla base del reddito.. è comunque normale che uno che già fatica a tirare la fine del mese per poco che gli togli, lo metti in crisi.
una potenzilale suluzione obblia ad infrangere la legge. il ragazzo sopra può benissimo mollare tutti i lavori e trovare qualcosa in nero.. in questo modo non dichiara nulla e non è tenuto a versare nulla