Andrew_89 ha scritto:
Ale!
Complimenti e auguri per la tua nuova auto!

Davvero molto bella!
Ho avuto modo di vederla finalmente con calma in un centro commerciale (ad occhio mi sembra che era identica alla tua, anche tu hai gli interni rossi giusto?) e devo dire che mi ha lasciato un ottima impressione.
Se al momento ci servisse un'auto di quel segmento, penso che la Twingo sarebbe la prima della lista.
Attendo con curiosità qualche tua recensione!
grazie Andrea.
sì, sedili rossi e plancia bianca (si intravede dalla foto, poi ne metterò una degli interni).
bene, ieri abbiamo superato quota 500km (da nuova ne aveva già 39..).
che posso dire? ci stiamo ancora abituando al cambio e alla spinta del motore, decisamente diversa dalla precedente twingo2.
del motore posteriore ti accorgi all'avviamento e basta. nella guida è esattamente come una qualsiasi TA, testata anche sul bagnato (ho avuto ampia scelta, ha sempre piovuto dl giorno del ritiro :evil: ) non ha nessuna reazione dal posteriore, sensazione invece che mi aveva dato l'esemplare della prova su strada, forse a causa dei cerchi da 16" (nella nostra sono da 15").
ieri abbiamo controllato l'olio, servono solo pochi minuti e svitare a mano 6 bulloni.
aprire il cofano davanti per controllare gli altri livelli è davvero un attimo, anche se non sembra.
in frenata è molto meno brusca della twingo 2, e anche la frizione è molto più modulabile, non c'è paragone. il cambio ha una manovrabilità più che buona (anche se non mi piace la retromarcia in posizione sesta marcia, preferivo avanti con la siringa, come il tipico cambio renault).
molto molto più silenziosa rispetto alla twingo 2, non c'è paragone.
si avverte molto meno il rotolamento dei pneumatici, e a certe velocità si sent più qualche fruscìo dagli specchietti che il motore.
ancora ci stiamo abituando al cambio, totalmente diverso come spaziatura dei rapporti: arriviamo dal classico cambio a leve renault (immagino strettamente derivato da quello della supercinque, perchè era identico) con marce corte e ugualmente spaziate.
questo nuovo è strano: prima non molto corta, seconda e terza lunghissime (la terza si può usare tranquillamente in sorpasso :shock: ) quarta molto più corta e quinta di riposo.
ci stiamo coccolando con i vari gingilli elettronici: bluetooth, cruise control, limitatore, sistema di controllo della corsia (utilissimo, tranne quando ci sono lavori in corso e varie strisce, si incasina :lol: ), ecc..., tutta roba che non avevamo.
tra le gradite sorprese, di cui ci siamo resi conto solo pochi giorni fa, i tasti degli alzavetro illuminati e gli specchietti elettrici che sono anche riscaldabili.
a livello di spazio a bordo, i sedili anteriori hanno molta più escursione in lunghezza e dietro si sta comodi (anche dietro di me che sono alto 1.80m). nessun problema in altezza, per non stare a regolare sto guidando anche col sedile tutto sollevato e mi rimangono ancora 10/15 cm sopra la testa.
mi pare ci sia più spazio che sulla clio.
trovo strano essere così in alto, quando esci dai parcheggi vedi sopra i tetti delle auto in sosta davanti
in molti questa settimana ci hanno guardato manco fossimo alieni su un'astronave...

c'è da dire che è la prima che è arrivata in paese.
vista accanto alle altre auto, complice l'altezza e la forma, sembra molto più grande della altre citycar.
domande?
