<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dopo due anni di onorato servizio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

dopo due anni di onorato servizio

melego73 ha scritto:
l'urea viene usata come additivo supplementare all'EGR per abbattere gli ossidi di azoto.
Il CX7 avendo un peso maggiore della 6 e quindi consumando nettamente di piu',ha bisogno anche di questo.
Poi sicuramente lo introdurranno anche sulla 6 quando con l'EURO 6 pretenderanno che debbano uscire margherite profumate allo scarico. :D :D

mi riferivo al 173 hp Euro V della cx7 io...appunto

e col restyling anche la M6 avrà lo stesso motore.

comunque se sottovaluti l'architettura del motore, tipo di distribuzione e quant'altro non comprendi a pieno lo spirito e il carattre del motore.
ciao ciao
 
Ma nooo,lo comprendo eccome,quello che sostengo e' che non e' così determinante a livello di resa termica come lo sono le camere di scoppio,e tutto quello che ruota li vicino.
Il monoblocco in lega rispetto alla ghisa,ha il vantaggio di essere piu' leggero e con maggiore scambio termico.
Di contro,e' molto piu' complicato come fusione in quanto la lega,essendo meno robusta della ghisa,ha bisogno di molti fazzoletti,sottosquadri per darle la dovuta rigidita' strutturale.
 
Back
Alto