<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo 30mila km a metano | Il Forum di Quattroruote

Dopo 30mila km a metano

Ieri ho fatto controllare il gioco valvole e la compressione della mia Prius 1.5 su cui ho fatto montare un impianto metano.
Dopo 30mila km percorsi a metano, al 90% in autostrada, il gioco valvole e la compressione risultano regolari.
Il motore quindi risulta adatto per il funzionamento a metano :thumbup:
Per maggior sicurezza, comunque, porterò l'auto dal gasista per far attivare il contributo benzina oltre i 3000 giri e la commutazione a benzina oltre i 4000 giri, così nelle condizioni più gravose le valvole sono maggiormente protette.
Per il momento sono soddisfattissimo: l'auto funziona impeccabilmente e sto risparmiando un bel po' di soldi...
 
Su che media consumo sei?

Autonomia ?

Limitazioni particolari?

Collaudo ?

Scusa se ti tempesto di domande.
 
Caspita ! hai montato il metano sulla tua Prius!

Quanti km riesci a fare con un pieno di metano/ibrido in autostrada, in città e sul misto?
 
Uso la Prius al 99% in autostrada, per cui non sono in grado di rispondere riguardo al consumo in città (abito in una città piccola, giro quasi sempre a piedi o in bici).
Il mio tragitto standard è di 286km di autostrada (cruise control a 130), 30 di tangenziale, resto città (pendolo nei weekend tra la città dove lavoro e quella dove tengo moglie...), col pieno di metano, che è di 12-13kg a seconda della temperatura ambiente, ad oggi la percorrenza minima è stata di 330 km, registrata in inverno con le gomme invernali.
L'unica volta che ho percorso molto extraurbano (140km di autostrada, resto extraurbano), ho percorso 420km (con 12kg di metano). Il rapporto è il solito 1kg metano=1,58l benzina.
Limitazioni nessuna, collaudo nessun problema, l'auto funziona impeccabilmente, per capire che si va a metano bisogna guardare la spia del tasto di commutazione.
L'unico fatto curioso è che a metano il SOC della batteria si stabilizza a 2 tacche in meno. Vai a sapre perché. Ciò comporta un aumento di consumo in città -notato nelle rare volte che la uso in tale contesto- perché il termico parte più spesso e l'ibrido viene sfruttato meno. Ma a parte questo curioso "inconveniente" la Prius col metano funziona perfettamente, anche il mio meccanico, che l'ha provata, è rimasto meravigliato del perfetto funzionamento.
 
quindi mi sembra di capire che sconsiglieresti il montaggio del metano a chi usa principalmente la sua ibrida in citta ( io sono nell'ordine dell 80% in citta)

Non riesco a capire , nel mio uso quotidiano, che consiste in 10 km andata e 10 km ritorno per lavoro, piu uscite giornaliere (vedi recupero figlia, palestra, spesa ) per altri 20 km circa, quando entrerebbe in funzione il metano, dato che i giri non vanno mai nella zona rossa, e solitamente il termico gira per pochi minuti. Anche se alla fine dei conti l'auto consuma circa 19km/lt.....

A parer mio il metano entrerebbe poco in circolo......(ripeto con questo uso), diverso sarebbe nei viaggi.

Grazie
 
PriusDriver ha scritto:
Ieri ho fatto controllare il gioco valvole e la compressione della mia Prius 1.5 su cui ho fatto montare un impianto metano.
Dopo 30mila km percorsi a metano, al 90% in autostrada, il gioco valvole e la compressione risultano regolari.
Il motore quindi risulta adatto per il funzionamento a metano :thumbup:
Per maggior sicurezza, comunque, porterò l'auto dal gasista per far attivare il contributo benzina oltre i 3000 giri e la commutazione a benzina oltre i 4000 giri, così nelle condizioni più gravose le valvole sono maggiormente protette.
Per il momento sono soddisfattissimo: l'auto funziona impeccabilmente e sto risparmiando un bel po' di soldi...
i miei complimenti, soprattutto per la "scommessa" sul metano.

tienici aggiornato per il futuro.

non mi aspettavo davvero una prius ibrida bifuel. ;)
 
guerrjo ha scritto:
quindi mi sembra di capire che sconsiglieresti il montaggio del metano a chi usa principalmente la sua ibrida in citta
...
Non riesco a capire , nel mio uso quotidiano...quando entrerebbe in funzione il metano

?? Mica lo sconsiglio. Io la uso poco o niente in città perché non ne ho bisogno, ma non ci sono controindicazioni se non il fatto che il consumo aumenta un po', perché -per misteriori motivi- lo stato di carica della batteria si stabilizza al 50% anziché al consueto 60% e ciò fa sì che il sistema ibrido venga usato meno attivamente, determinando di conseguenza un certo aumento di consumo (a occhio un 30%).
Per com'è settato il mio impianto, l'auto parte direttamente a metano per temperature ambientali oltre i 25° (ma farò spostare la soglia perché partendo a metano traballa per qualche secondo come un vecchio diesel...), altrimenti parte a benzina e poi commuta quando la temperatura dell'acqua supera i 40° ed il motore supera i 1500 giri. In inverno ci vogliono 1.5/2km, mentre in primavera bastano poche centinaia di metri.
Dal punto di vista economico il costo dell'impianto si recupera in 45/50 mila km.

@Newsuper5: in Italia con la Prius a metano siamo ben in 3 :D 2 con la Prius 1500, uno con la Prius 1800; cerchiamo un 4° volontario, così poi possiamo trovarci per una partita a carte...
 
PriusDriver ha scritto:
guerrjo ha scritto:
quindi mi sembra di capire che sconsiglieresti il montaggio del metano a chi usa principalmente la sua ibrida in citta
...
Non riesco a capire , nel mio uso quotidiano...quando entrerebbe in funzione il metano

?? Mica lo sconsiglio. Io la uso poco o niente in città perché non ne ho bisogno, ma non ci sono controindicazioni se non il fatto che il consumo aumenta un po', perché -per misteriori motivi- lo stato di carica della batteria si stabilizza al 50% anziché al consueto 60% e ciò fa sì che il sistema ibrido venga usato meno attivamente, determinando di conseguenza un certo aumento di consumo (a occhio un 30%).
Per com'è settato il mio impianto, l'auto parte direttamente a metano per temperature ambientali oltre i 25° (ma farò spostare la soglia perché partendo a metano traballa per qualche secondo come un vecchio diesel...), altrimenti parte a benzina e poi commuta quando la temperatura dell'acqua supera i 40° ed il motore supera i 1500 giri. In inverno ci vogliono 1.5/2km, mentre in primavera bastano poche centinaia di metri.
Dal punto di vista economico il costo dell'impianto si recupera in 45/50 mila km.

@Newsuper5: in Italia con la Prius a metano siamo ben in 3 :D 2 con la Prius 1500, uno con la Prius 1800; cerchiamo un 4° volontario, così poi possiamo trovarci per una partita a carte...
complimenti davvero
 
PriusDriver ha scritto:
@Newsuper5: in Italia con la Prius a metano siamo ben in 3 :D 2 con la Prius 1500, uno con la Prius 1800; cerchiamo un 4° volontario, così poi possiamo trovarci per una partita a carte...
:D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
@Newsuper5: in Italia con la Prius a metano siamo ben in 3 :D 2 con la Prius 1500, uno con la Prius 1800; cerchiamo un 4° volontario, così poi possiamo trovarci per una partita a carte...
:D :D :D
Trovato! :D
Ieri sono stato dal metanista per un controllo e intanto che ero là è arrivato un altro Priussista (Prius 1500) fresco fresco di metanizzazione. Era entusiasta come un bambino :D
Bene, non mi resta che organizzare la briscola... :D
 
PriusDriver ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
@Newsuper5: in Italia con la Prius a metano siamo ben in 3 :D 2 con la Prius 1500, uno con la Prius 1800; cerchiamo un 4° volontario, così poi possiamo trovarci per una partita a carte...
:D :D :D
Trovato! :D
Ieri sono stato dal metanista per un controllo e intanto che ero là è arrivato un altro Priussista (Prius 1500) fresco fresco di metanizzazione. Era entusiasta come un bambino :D
Bene, non mi resta che organizzare la briscola... :D
la briscola più divertente è quella in 5... lo scopone in 4...
 
Ciao !
Abbiate pazienza ma ho una Yaris ibrida da solo 1 settimana.
La Prius del nostro amico va a Metano ma anche a batteria o solo a metano ?

Non conveniva metterla a gpl ?
 
@alfaromeo159
Ciao. La mia Prius funziona del tutto normalmente, tranne che il motore termico usa il metano al posto della benzina (ovviamente se finisce il metano torna a funzionare a benzina).
Il gpl è certamente di più semplice installazione, ma il mio obbiettivo era minimizzare il costo chilometrico e il metano mi fa risparmiare parecchio anche rispetto al gpl.
 
che marca di impianto a metano hai montato?
Ogni installatore che ho chiamato mi ha detto che e' impossibile montare
l'impianto a metano sulla Prius?
 
che marca di impianto a metano hai montato?
Ogni installatore che ho chiamato mi ha detto che e' impossibile montare
l'impianto a metano sulla Prius?
 
Back
Alto