<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domenicali a casa!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domenicali a casa!!!

blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
sono d'accordo, il pilota non ha colpe....se la squadra non capisce che deve stare in pista per ogni evenienza....allora....
purtroppo siamo tornati alla ferrari pre cura Todt
Ps. sono ilberu...da casa...

non ti sembrano troppi 3 nickname??? :D :D :D :D :D

Altro che sdoppiamento della personalità... :lol:
 
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
sono d'accordo, il pilota non ha colpe....se la squadra non capisce che deve stare in pista per ogni evenienza....allora....
purtroppo siamo tornati alla ferrari pre cura Todt
Ps. sono ilberu...da casa...

non ti sembrano troppi 3 nickname??? :D :D :D :D :D
Guarda che sono 5 giorni che diffamo le divinità tutte....
Mi sono cancellato 2 volte (in teoria il mio nome e ilberu non dovrebbero esserci più...eppure...).
Kren funziona solo sul notebook e sul PC a casa (ed entro con gli stessi userid e password che uso al lavoro).
Ha ragione la nonna: meglio le mucche e la pala che tante tecnologie....
 
ilberu ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
Kren ha scritto:
Kren ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
sono d'accordo, il pilota non ha colpe....se la squadra non capisce che deve stare in pista per ogni evenienza....allora....
purtroppo siamo tornati alla ferrari pre cura Todt
Ps. sono ilberu...da casa...
ciao vecchio pirata....attenzione, tra poco qualcuno dirà che sei ...io
Caro GiacomoGiuseppe. Se continua così tra un pò nemmeno io saprò più chi sono
:cry:
 
Questa crisi post Todt ha un nome ed un cognome. Il nome non me lo ricordo ma il cognome è Domenicali. Questo signore sono due anni che ci riempie le orecchie con le sue assunzioni di responsabilità e le sottolineature degli errori che commettono. Prendo atto dell'onestà intellettuale ma anche della sua incapacità gestionale e previsionale. Ogni volta che è indeciso se piove o c'è il sole lui sceglie sempre nel modo sbagliato. Incapace e anche sfortunato. Ci vuole altro.
È cmq vero che dopo 10 anni di godimenti a vario livello una crisi ci può pure stare e va lasciato spazio anche agli altri che non possono spendere sempre senza risultato. Non a caso, TODT si è fatto da parte perché il suo palmares non ammette ombre. Le ombre se le prende tutte un signor nessuno qual'è Domenicali.
Mi auguro che il vento cambi anche per lui ma non sono molto fiducioso.
 
G5 ha scritto:
È cmq vero che dopo 10 anni di godimenti a vario livello una crisi ci può pure stare e va lasciato spazio anche agli altri che non possono spendere sempre senza risultato.
per carità, da nessuno si può pretendere l'infallibilità.

però ci sono dei limiti;
un conto è non essere a posto con il pacchetto, oppure prendersi dei rischi eccessivi (facile soprattutto quando si è dietro e si deve sperare in un la va o la spacca)
tutt'altro è la leggerezza doppia di sabato: ammettiamo che si possa sbagliare la previsione dei tempi buoni da realizzare (ma allora i simulatori cosa li hanno a fare?)
ammettiamo che si possa avere la presunzione di esser già OK e la supponenza di non essere neanche pronti a saltare in macchina
ma tutte due insieme contemporaneamente, non è serio

qualcuno si ricorda Ayrton nelle prove?
saliva sull'auto, faceva qualche giro, poi diceva "si può fare tot"
se non succedeva nulla di catastrofico, tipo pioggia o tifoni, alla fine della qualifica aveva fatto "tot". preciso preciso.
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
È cmq vero che dopo 10 anni di godimenti a vario livello una crisi ci può pure stare e va lasciato spazio anche agli altri che non possono spendere sempre senza risultato.
per carità, da nessuno si può pretendere l'infallibilità.

però ci sono dei limiti;
un conto è non essere a posto con il pacchetto, oppure prendersi dei rischi eccessivi (facile soprattutto quando si è dietro e si deve sperare in un la va o la spacca)
tutt'altro è la leggerezza doppia di sabato: ammettiamo che si possa sbagliare la previsione dei tempi buoni da realizzare (ma allora i simulatori cosa li hanno a fare?)
ammettiamo che si possa avere la presunzione di esser già OK e la supponenza di non essere neanche pronti a saltare in macchina
ma tutte due insieme contemporaneamente, non è serio

qualcuno si ricorda Ayrton nelle prove?
saliva sull'auto, faceva qualche giro, poi diceva "si può fare tot"
se non succedeva nulla di catastrofico, tipo pioggia o tifoni, alla fine della qualifica aveva fatto "tot". preciso preciso.
Stai parlando di Senna però....mica di questi giovani d'oggi....
 
Certo uno che dice dopo la prima gara andata male, anche l'anno socrso è andata così e poi abbimao recuperato, si porta sfiga da solo!
 
Si vabbhé .. un conto è essere Professionisti ed un conto è essere portatori di macchine da corsa. Direi che attualmente in Ferrari c'è un buco sia a livello piloti che scuderia. Raikkonen ha vinto il mondiale con la macchina fotocopia di messa in pista dal tedesco. Lo scorso anno i primi scricchiolii (se Domenicali ed i meccanici avessero commesso un paio di errori in meno Massa avrebbe vinto agile ed invece ha perso) e quest'anno, come da prassi, è notte fonda. Rifondare la scuderia? Si solo se vai pendere il TOP ma siamo sicuti che di questi tempi la F1 abbia bisogno della Ferrari in testa? O forse è preferibile averci qualcuno che renda la cosa più interessante? La F1 è un prodotto che va venduto in tutto il mondo. Sinora vendevano solo in europa e vincevano solo le europee .... ora allargano gli orizzonti. Vi domandate se stia dicendo che il campionato è fatto a tavolino? In una certa misura penso di si.
 
Back
Alto