<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domani ritiro il Forester 2.0d | Il Forum di Quattroruote

domani ritiro il Forester 2.0d

Finalmente domani vado a ritirare il mio Forester 2.0 d XS usato del 2010 con soli 39.000 km, l'ho permutato con la mia mitica OB 2.5 aut. del 2003 speriamo che non mi debba pentire del cambio... Comunque il Forester che ho preso oltre ad avere un kmtraggio bassissimo è tenuto veramente bene, pare nuovo! Chissà se avrà le stesse prestazioni della OB??? Quando ho provato il boxer diesel mi è parso tiri che è un piacere!
 
Complimenti!

Ho provato il nuovo modello con lo stesso motore e mi ha talmente colpito che sono fortemente tentato dalla XV BD.
Tieni presente che il mio termine di paragone è la golf 6 GTD DSG che ho ora (anche se la usa quasi sempre mia moglie) e a mio modo di vedere il BD non ha niente da invidiare al VW se non proprio il DSG.

Sono certo che ti darà grandi soddisfazioni.
 
moro_di_monticello ha scritto:
Complimenti!

Ho provato il nuovo modello con lo stesso motore e mi ha talmente colpito che sono fortemente tentato dalla XV BD.
Tieni presente che il mio termine di paragone è la golf 6 GTD DSG che ho ora (anche se la usa quasi sempre mia moglie) e a mio modo di vedere il BD non ha niente da invidiare al VW se non proprio il DSG.

Sono certo che ti darà grandi soddisfazioni.

il 170cv vw spinge di piu' del boxer d ..che ha cmq una piacevole attitudine a salire di giri,rara per un diesel.. ;)
 
gallongi ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
Complimenti!

Ho provato il nuovo modello con lo stesso motore e mi ha talmente colpito che sono fortemente tentato dalla XV BD.
Tieni presente che il mio termine di paragone è la golf 6 GTD DSG che ho ora (anche se la usa quasi sempre mia moglie) e a mio modo di vedere il BD non ha niente da invidiare al VW se non proprio il DSG.

Sono certo che ti darà grandi soddisfazioni.

il 170cv vw spinge di piu' del boxer d ..che ha cmq una piacevole attitudine a salire di giri,rara per un diesel.. ;)

Ovviamente i 20 cv in più si sentono (anche se nella mia prova non ho certo testato a fondo il BD).
Se però guardiamo la gradevolezza per un utilizzo quotidiano, secondo me siamo lì.
Certo non posso dire che dire bene sia del GTD che del DSG (per ora e facendo tutti gli scongiuri).
Ciononostante ho avuto una ottima impressione del BD e confesso che oggi nel 99,99 % dei casi 170 cv su una golf sono inutili.
 
gallongi ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
Complimenti!

Ho provato il nuovo modello con lo stesso motore e mi ha talmente colpito che sono fortemente tentato dalla XV BD.
Tieni presente che il mio termine di paragone è la golf 6 GTD DSG che ho ora (anche se la usa quasi sempre mia moglie) e a mio modo di vedere il BD non ha niente da invidiare al VW se non proprio il DSG.

Sono certo che ti darà grandi soddisfazioni.

il 170cv vw spinge di piu' del boxer d ..che ha cmq una piacevole attitudine a salire di giri,rara per un diesel.. ;)

il boxerdiesel è da una parte un unicum di ingegneria motoristica, dall'altra non è un progetto fine a se stesso o per stupire i macchinisti del popolo e assimilati al bar sport, ma garantisce oltre a prestazioni e consumi specifici non da disprezzare alcune caratteristiche di fluidità di erogazione, propensione e rapidità a prendere i giri, rotondità e assenza di vibrazioni appunto uniche nel panorama mondiale della motoristica applicata diesel. tutto ciò non disgiunto da notevole affidabilità e bassi costi di esercizio.

ecco perchè bd is zero c. approved :D ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
Complimenti!

Ho provato il nuovo modello con lo stesso motore e mi ha talmente colpito che sono fortemente tentato dalla XV BD.
Tieni presente che il mio termine di paragone è la golf 6 GTD DSG che ho ora (anche se la usa quasi sempre mia moglie) e a mio modo di vedere il BD non ha niente da invidiare al VW se non proprio il DSG.

Sono certo che ti darà grandi soddisfazioni.

il 170cv vw spinge di piu' del boxer d ..che ha cmq una piacevole attitudine a salire di giri,rara per un diesel.. ;)

il boxerdiesel è da una parte un unicum di ingegneria motoristica, dall'altra non è un progetto fine a se stesso o per stupire i macchinisti del popolo e assimilati al bar sport, ma garantisce oltre a prestazioni e consumi specifici non da disprezzare alcune caratteristiche di fluidità di erogazione, propensione e rapidità a prendere i giri, rotondità e assenza di vibrazioni appunto uniche nel panorama mondiale della motoristica applicata diesel. tutto ciò non disgiunto da notevole affidabilità e bassi costi di esercizio.

ecco perchè bd is zero c. approved :D ;)
Giusto, non fa una piega
 
giustissimo.
non fa una piega nemmeno in curva :D

ora, vicino ai 30k di chilometraggio, si sta pure slegando.
bello fluido, sale che è un piacere anche con marce alte in un range di giri davvero inusuale per tanti diesel.

inzomma, mi piace.
anche se la prossima sarà sicuramente benza con cambio automatico :twisted:
 
zen1966 ha scritto:
giustissimo.
non fa una piega nemmeno in curva :D

ora, vicino ai 30k di chilometraggio, si sta pure slegando.
bello fluido, sale che è un piacere anche con marce alte in un range di giri davvero inusuale per tanti diesel.

inzomma, mi piace.
anche se la prossima sarà sicuramente benza con cambio automatico :twisted:

mah già a sto giro sulle grosse troverai il BD col lineartronic 6 marce
 
simohsm ha scritto:
è un gran motore io per ora non ho nulla da ridire su questo motore è perfetto

è una eccellenza ma meriterebbe sulle auto piu grosse anche una versione con 180 hp e magari anche un sei cilindri tipo i 3 litri tedeschi

come regolarità e attitudine a girare sembara un benzina

niente e che vedere coi ghisoni da veicolo commerciale vag o compagnia briscola
 
Back
Alto