<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domani il gran rientro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domani il gran rientro...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La logica c'è: la sospensione di un lavoratore, sia questo un medico, un professionista sanitario o un docente, comporta la sospensione dello stipendio. Far rientrare i docenti in servizio serve a consentire l'erogazione della retribuzione, ma per evitare che possano mettere a rischio altri soggetti (in questo caso gli studenti, alcuni dei quali sono bambini) l'unica soluzione è quella di adibirli ad altre mansioni. Cosa che si è fatta anche, in altri contesti lavorativi, per le categorie cd. fragili, in tal caso per evitare che i lavoratori stessi siano a rischio
 
...peccato che sia illogica...

Ma a quali "altre mansioni" potrebbe essere adibito un insegnante? Se lo metti a fare l'operatore allo spazzettone nei corridoi quello poi ti pianta una grana per demansionamento....
L'alternativa è stare a casa senza stipendio. Oppure vaccinarsi, come tutte le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno suggerito di fare. Non si può avere tutto nella vita
 
Non si può avere tutto nella vita

Appunto,in questo caso c'è il rischio che qualcuno abbia proprio tutto cioè sia lo stipendio che un altro insegnante che lavora al posto suo.
L'unico fattore positivo è il fatto che qualcuno avrà rimediato delle supplenze che altrimenti non avrebbe mai potuto fare.
 
impedire a un insegnante o a un professionista di lavorare, per quello che ha studiato, che ha fatto della sua vita in qualche modo una vocazione(dovrebbe essere cosi almeno) cioè insegnare ai ragazzi, o un medico curare le persone, non è giusto che venga discriminato perchè rifiuta un vaccino

Ci sarebbe da tenere presente anche il diritto alla salute degli studenti e delle loro famiglie che imho viene prima.
Senza contare poi che un insegnante che trasmette agli studenti convinzioni antiscientifiche sarebbe come un insegnante di scienze che accantona i libri e divulga il creazionismo...
 
Ci sarebbe da tenere presente anche il diritto alla salute degli studenti e delle loro famiglie che imho viene prima.
Senza contare poi che un insegnante che trasmette agli studenti convinzioni antiscientifiche sarebbe come un insegnante di scienze che accantona i libri e divulga il creazionismo...
L'insegnante non divulga nulla, è una scelta sua, non deve sbandierare ai quattro venti se è vaccinato o meno, non l'hai scritto in faccia, un bravo insegnante lo è indipendentemente dal fatto che sia vaccinato o meno, che sia di destra o di sinistra o etero o gay, sono cose che devono stare fuori dal mondo scuola, inoltre come la tu amica scienza dice, chi è vaccinato puo tranquillamente contagiarsi e contagiare allo stesso modo di un non vaccinato, quindi nessun pericolo per i bambini\ragazzi, ma solo per se stesso
 
Se
ad un dipendente
non gli cali
lo stipendio,
DI 'STI TEMPI POI....
Molto probabile
che accetti la nuova mansione,
piuttosto che....
 
Molto meno in realtà.



Basta e avanza la sua presenza dopo mesi di sospensione per far cadere il segreto di pulcinella...
ovvio io ti parlavo se non ci fosse stato il super green pass obbligatorio, nessuno dei ragazzi avrebbe mai saputo se un prof era vax o no vax, se torna da oggi è abbastanza ovvio che era no vax...e poi come ti ripeto, l'importante è non condizionare nessuno di proposito con le proprie scelte
 
Senza entrare nella dibattuta questione dei vaccini e dei contagi, su cui abbiamo a disposizione dati scientifici e su cui dobbiamo ascoltare le autorità sanitarie, mi limito ad osservare che per svolgere una determinata professione bisogna rispettare una serie di vincoli normativi. Esempio: se voglio guidare un autobus di linea devo indossare gli occhiali qualora prescritti dal medico. Chi non è d'accordo sull'utilità delle lenti o si ritiene così bravo da poterne fare a meno non può svolgere tale professione
 
l'importante è non condizionare nessuno di proposito con le proprie scelte

I genitori dei bambini della materna se non sono in regola con le vaccinazioni non possono iscrivere i propri figli.
Imho vale lo stesso principio qui,non si tratta di condizionare ma di garantire la sicurezza di tutti.
Alla fine invece è successo l'esatto contrario.
Un rifiuto ideologico e antiscientifico ha prevalso e costretto le scuole ad assumere altro personale e riassegnare chi invece da solo si è messo nella condizione di non poter stare in classe con gli studenti.
Per certi versi meglio così,meno insegnano e meno danni fanno.
 
appunto se ha la mascherina che problema c'è?
E' un esempio per spiegarti che la sospensione di medici e docenti non vaccinati non discende dall'esigenza di "sanzionare" coloro che non credono al vaccino, bensì di proteggere rispettivamente pazienti e discenti dal potenziale contagio
 
Imho c'è anche da considerare che quello dell'insegnante non è un lavoro qualsiasi.
In passato non a caso capitava spesso che gli insegnanti venissero allontanati per ragioni che riguardavano esclusivamente la loro sfera privata e non influivano in alcun modo sulle loro competenze.
Un insegnante,soprattutto se insegna materie scientifiche ma in generale,che dimostra di sostenere tesi antiscientifiche di fatto manda un messaggio contraddittorio e avvalora la tesi secondo cui anche quando si ha torto si possono contestare le istituzioni e prevalere.
Come diceva polliciotto visto che le graduatorie sono piene di aspiranti insegnanti imho non c'è alcun bisogno di tenersi degli insegnanti che,per loro scelta,non sono idonei per insegnare.
Che stiano a casa e venga assunto qualcun altro al loro posto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto