<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domandone 147 2.0 TS Selespeed | Il Forum di Quattroruote

Domandone 147 2.0 TS Selespeed

Scusate l'intromissione, contro i miei principi dovrei snaturare un'auto a benzina con il GPL perchè a roma con la mia diesel euro2 non circolo quasi più e non ho i soldi e l'intenzione di comprarne una nuova.
Avrei trovato una 147 2.0 TS Selespeed del 2001 con 85000Km, bellissima tenuta maniacalmente, a 3000?.
Spinto dalla bellezza e dalla curiosità del Selespeed ero quasi pronto, ma mi sono fatto lo scrupolo di controllare eventuali difetti di questo motore sui vari forum e purtroppo ho riscontrato qualcosa di abbastanza "pesante" e volevo chiedervi se voi ne sapevate qualcosa:
è vero che oltre i 7000 giri il motore sbiella???ho letto parecchi casi a cui è successo(tra l'altro c'erano anche le foto, un colpo al cuore),voi sapete dirmi qualcosa?
Grazie mille
 
Il cambio di per sè ha avuto noie in gioventù al software di gestione, più che altro sulla 156 che lo ha portato all'esordio. Il motore 2.0 twin spark è ben riuscito e non ha avuto magagne congenite ma solo episodiche. La cilindrata 1.6 si è vista accorciare la scadenza della sostituzione per la cinghia distribuzione, rivelatasi poco resistente Chi ha sbiellato oltre ai 7mila giri dovrebbe anche spiegare come ha fatto ad arrivarci, a quel regime, visto che il limitatore di giri interviene prima (oltretutto il motore ha dato il meglio di sè già entro i 6.000).
IMHO.
 
cribatta ha scritto:
Scusate l'intromissione
è vero che oltre i 7000 giri il motore sbiella???ho letto parecchi casi a cui è successo(tra l'altro c'erano anche le foto, un colpo al cuore),voi sapete dirmi qualcosa?
Grazie mille

Da che so io oltre i 7200 giri al minuto rischi lo sbiellamento, ma il limitatore è a 7mila, quindi in teoria non ci sono problemi... anzi la Selespeed forse ha il limitatore ancora più basso, ma non ricordo bene... attendiamo conferma. :)

Io ho un 2.0 TS, ogni tanto una tiratina l'ho fatta ma senza arrivare a sentire il taglio dell'alimentazione... quindi io son arrivato a 6800/6900 giri senza troppi patemi d'animo.

Per star tranquillo:

1) Non alzare il limitatore mediante riprogrammazione della centralina.
2) Usa come consiglia Alfa Romeo un olio 10w 60. Io ti suggerisco o il Selenia Racing o il Castrol Edge Sport 10w 60
 
Il difetto "peggiore" del duemila forse è il consumo di olio, che su alcuni passa il litro ogni 5000 km, la mia mezzo lo mangia in 10000, quindi penso ci sia ben di peggio in altri motori.

variatore e cinghie danno meno problemi che su tutti gli altri ts, anzi sono rari, a patto di usare ovvio oli adeguati.

La cinghia sulla mia '08 la danno a 60000, poi in teoria dicono di non usare pezzi originali per rifarla e poi dura sui canonici 100000 (ovvio usando kit skf o di marche simili, non roba cinese)

Per lo sbiellamento, vero che tra i 6000 e i 7000 fa paura ma il selespeed dovrebbe (da quattroruote) tagliare a 6750, poi col limitatore non ci arrivi, in scalata non ci arrivi perchè se scali lui non molla la marcia se il regime è superiore...poi giustamente...non serve arrivarci, è già abbastanza prima :)
 
Back
Alto