<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domandona | Il Forum di Quattroruote

Domandona

Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?
 
capnord ha scritto:
Che voi sappiate, è possibile disattivare l'ABS togliendo un fusibile? O meglio esiste un fusibile per l'ABS che togliendolo me lo disattiva?
grazie
buona serata

Penso di si...un'amico che voleva fare lo scemotto sulla neve col suo GTI ,lo levava sempre ( quello dell'esp) perché se no oltre una certa soglia veniva reinserito automaticamente ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.
 
capnord ha scritto:
Che voi sappiate, è possibile disattivare l'ABS togliendo un fusibile? O meglio esiste un fusibile per l'ABS che togliendolo me lo disattiva?
grazie
buona serata

Penso che dipenda dalle auto.
Spesso le auto vengono spostate da un concessionario all'altro o tra le varie sedi di un certo concessionario o, magari per portarle a eventi, manifestazioni e esposizioni.
Per evitare che si raggiungano chilometraggi elevati normalmente i trasferimenti vengono effettuati staccando i Kontachilometri, ove possibile.
Sulle Volvo era difficilissimo e attualmente non è possibile farlo, sulle Chevrolet, invece, il fusibile che disattiva il contaKm è proprio quello che soprassiede anche all'ABS.

Non ho mai provato a vedere se le ruote si blocchino o meno, ma di fatto il cruscotto si accende come un albero di natale per le anomalie che registra.
 
capnord ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.
ce credo, probabilmente sulla uno montavi le 135 o 155, mentre ora sulla panda penso monti 185, se montassi gomme più strette non ci sarebbero problemi penso, dubito sia un problema di abs, imho
 
capnord ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.

Sulla subaru ,auto seria,lo levavo da dentro tramite uno switch...io leverei il fusibile ,in effetti l'abs in certi casi non aiuta di certo ;)
 
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.
ce credo, probabilmente sulla uno montavi le 135 o 155, mentre ora sulla panda penso monti 185, se montassi gomme più strette non ci sarebbero problemi penso, dubito sia un problema di abs, imho

La versione Sx ( il ''top'' di gamma di allora) aveva le gomme più larghe forse le 155, non ricordo. Pensa che ci sono andato a Vienna a Natale, ci siamo trovati nel mezzo di una bufera di neve e ne siamo usciti. Mi stavo appunto chiedendo se mi sono del tutto rincoglionito o se le auto attuali con tutta stà chincaglieria elettronoica in certe condizioni siano diventate inguidabili.
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.
ce credo, probabilmente sulla uno montavi le 135 o 155, mentre ora sulla panda penso monti 185, se montassi gomme più strette non ci sarebbero problemi penso, dubito sia un problema di abs, imho
La versione Sx ( il ''top'' di gamma di allora) aveva le gomme più larghe forse le 155, non ricordo. Pensa che ci sono andato a Vienna a Natale, ci siamo trovati nel mezzo di una bufera di neve e ne siamo usciti. Mi stavo appunto chiedendo se mi sono del tutto rincoglionito o se le auto attuali con tutta stà chincaglieria elettronoica in certe condizioni siano diventate inguidabili.
mah, io non ho mai avuto problemi con abs, esp da valutare, però contano molto le gomme e la sezione, purtroppo le ms 4 stagioni in genere montate su panda 4x4 sono deludenti, per cui...
 
capnord ha scritto:
Che voi sappiate, è possibile disattivare l'ABS togliendo un fusibile? O meglio esiste un fusibile per l'ABS che togliendolo me lo disattiva?
grazie
buona serata

credo il tuo problema non è a causa del ABS che evita solo che le ruote nelle frenate si bloccano. se non altro è del ESP (che usa anche la funzione ABS) ed evita il slittamento intervenendo sul freno. il problema è: sotto certi parametri (quando c'è pochissima aderenza) le ruote vengono fermati dal ESP intervenendo col freno o togliendo forza al termico. e la macchina non si muove neanche più un millimetro. in generale la partenza è la frenata con la strada sotto neve è meglio senza dispositivi anche se c'è da dire che per gente meno esperti conviene mantenere i dispositivi attivi . forse anche giusto per questa ragione i costruttori generalisti evitano a dare la scelta.
 
pi_greco ha scritto:
, esp da valutare, però contano molto le gomme e la sezione,

Riassunto tutto qui..per esperienza l'esp su neve si può benissimo lasciare ,non vedo perché no e le gomme sono l'80% di tutto.... ;)
 
capnord ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.

Ma che gomme hai? Se non hai invernali o almeno all season con lo snowflake, non vai da nessuna parte sulla neve, con le auto e le gomme di oggi.

Anch'io tanti anni fa con auto leggere a trazione anteriore e gomme estive riuscivo ad andare in collina o montagna con la neve e le estive, ma il paragone è impossibile da fare, cambia di molto la sezione, la scolpitura e la mescola delle gomme estive, quelle di venticinque anni fa erano quasi delle all season odierne, quelle di oggi sono molto più specialistiche, e sulla neve sono in genere semplicemente pessime.
 
smargia2002 ha scritto:
capnord ha scritto:
Che voi sappiate, è possibile disattivare l'ABS togliendo un fusibile? O meglio esiste un fusibile per l'ABS che togliendolo me lo disattiva?
grazie
buona serata

Penso che dipenda dalle auto.
Spesso le auto vengono spostate da un concessionario all'altro o tra le varie sedi di un certo concessionario o, magari per portarle a eventi, manifestazioni e esposizioni.
Per evitare che si raggiungano chilometraggi elevati normalmente i trasferimenti vengono effettuati staccando i Kontachilometri, ove possibile.
Sulle Volvo era difficilissimo e attualmente non è possibile farlo, sulle Chevrolet, invece, il fusibile che disattiva il contaKm è proprio quello che soprassiede anche all'ABS.

Non ho mai provato a vedere se le ruote si blocchino o meno, ma di fatto il cruscotto si accende come un albero di natale per le anomalie che registra.
Se l'ABS ha un suo fusibile, deve funzionare anche per le Volvo come le Chevy: da qualche anno i contakm funzionano in base al dato fornito dalla centralina ABS, velocità ed odometro. A meno che Volvo non abbia mantenuto una ruota fonica sul cambio o che maneggi dei dati da altre centraline (giri, ore di funzionamento, marcia inserita...) ricavando distanze percorse da quelli....
 
Jambana ha scritto:
capnord ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Occhio al ripartitore di frenata.

Una volta erano meccanici,ma adesso son collegati al ABS e inabilitandolo il sopraindicato va a donnine allegre comportandosi di conseguenza. :?

Farò delle prove su un piazzale nel caso. Il problema è che con la punto o la panda 4x4 sulla neve con quel c...o di abs non mi ci trovo. Quando avevo la uno ci sono arrivato sui campi da sci con le estive ( le allora pirelli P otto) ma copn queste sembra di quidare un cancello.

Ma che gomme hai? Se non hai invernali o almeno all season con lo snowflake, non vai da nessuna parte sulla neve, con le auto e le gomme di oggi.

Anch'io tanti anni fa con auto leggere a trazione anteriore e gomme estive riuscivo ad andare in collina o montagna con la neve e le estive, ma il paragone è impossibile da fare, cambia di molto la sezione, la scolpitura e la mescola delle gomme estive, quelle di venticinque anni fa erano quasi delle all season odierne, quelle di oggi sono molto più specialistiche, e sulla neve sono in genere semplicemente pessime.
Quoto. Personalmente mi guardo bene dallo staccare alcunchè in quelle condizioni..
 
Back
Alto