<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domandona.......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domandona..........

Aries.77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mio nonno con una ritmo energy saving 1.1 di km ne aveva fatti 585mila....perchè non dovrebbe farcela un 1.9 MJ?

I miei complimenti a voi e la mia simpatia alla "Ritmo ES"...
mamma che macchina...mitica davvero...l'ha tenuta dall'83 al 99 quando poi l'ha sostituita con una panda...tanto non faceva più Km...lui se n'è andato 2 anni fa, la panda a dicembre....il fratello di mia mamma l'ha rottamata con 75mila Km e ha preso una 500
 
con la croma 2.5 td ho fatto 700000 km prima che si rompesse senza tante cure l'accendevo e andavo.............ma forse motori cosi non si fanno piu 2.5 con 105cv
non li mettono neanche sui furgoni adesso ma la ritengo la miglior auto che ho avuto
 
porazzi63 ha scritto:
con la croma 2.5 td ho fatto 700000 km prima che si rompesse senza tante cure l'accendevo e andavo.............ma forse motori cosi non si fanno piu 2.5 con 105cv
non li mettono neanche sui furgoni adesso ma la ritengo la miglior auto che ho avuto

Se era una croma fine anni '80 aveva 110 cv credo............
 
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
 
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...
 
GTI205KR ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...

Proprio oggi volevo prenderlo anche io per il prossimo tagliando della mia megane (un amico meccanico generico mi farà olio filtro olio e revisione) poi ho trovato in offerta il castrol magnatec e ho preso quello!
1 che differenze riscontrabili trovi tra un buon olio e il C60? a parte il fatto che l'importante in primis è che preservi e conservi il motore.....
2 secondo te quanto posso avere pagato il magnatec 5w40 API SM/CF ; ACEA A3/B3; A3/B4, C3 ?
 
GTI205KR ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...

Proprio quello che ho io sulla mia Punto...

Assolutamente strepitoso... Il miglior olio che abbia mai provato...
 
Aries.77 ha scritto:
GTI205KR ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...

Proprio quello che ho io sulla mia Punto...

Assolutamente strepitoso... Il miglior olio che abbia mai provato...

Si ma.....dimmi che differenze hai riscontrato, e quanto viene al litro?
 
manuel46 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
GTI205KR ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...

Proprio quello che ho io sulla mia Punto...

Assolutamente strepitoso... Il miglior olio che abbia mai provato...

Si ma.....dimmi che differenze hai riscontrato, e quanto viene al litro?

Te lo dico subito con piacere: innanzitutto una maggiore silenziosità, sin sa subito e una diminuzione dei consumi notevole...

Per farti un esempio, a parità di stile di guida e di condizioni del traffico, girando in ambito urbano, quando prima facevo i 13-14 di media adesso faccio i 15-16... Sembra poco ma la differenza è enorme...

Al litro io l'ho a fine giugno 2010 per il tagliando annuale e l'ho comprato a 12 euro al litro...
Invece il 5W/30 sempre Bardhal costava 13 al litro...
 
Aries.77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
GTI205KR ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...

Proprio quello che ho io sulla mia Punto...

Assolutamente strepitoso... Il miglior olio che abbia mai provato...

Si ma.....dimmi che differenze hai riscontrato, e quanto viene al litro?

Te lo dico subito con piacere: innanzitutto una maggiore silenziosità, sin sa subito e una diminuzione dei consumi notevole...

Per farti un esempio, a parità di stile di guida e di condizioni del traffico, girando in ambito urbano, quando prima facevo i 13-14 di media adesso faccio i 15-16... Sembra poco ma la differenza è enorme...

Al litro io l'ho a fine giugno 2010 per il tagliando annuale e l'ho comprato a 12 euro al litro...
Invece il 5W/30 sempre Bardhal costava 13 al litro...

Non è tanto, in conce a quel prezzo mi mettevano l'excellium della elf.....
ieri come dicevo sono andato in questo grande autoaccessori (il bep's) ho visto il total quartz 9000 che ho dentro attualmente, veniva 13? poi c'era anche il bardhal ma non era adatto per me, sui 14?, però visto che c'era in offerta il magnatec della castrol ho preso quello, 5w40 con molecole intelligenti 9?, magari non sentirò nessuna differenza, l'importante è che metto dentro un ottimo olio senza spendere molto, alla fine 5 litri mi vengono 45?, in officina mi sarebbero venuti con l'iva 90? ;)
http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9014314&contentId=7065155
 
manuel46 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
GTI205KR ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Come già detto se si vuol far vivere a lungo il motore senza dovergli fare interventi onerosi, bisogna cambiare l'olio in base all'uso che se ne fa, se poi uno non gli puzzano i 70-80? di olio lo cambia una volta l'anno sui 15-20.000km tanto meglio, poi ci sono oli e oli, ci sono quelli con le molecole intelligenti :p che rimangono aggrappate al materiale quando l'auto è ferma e non scola tutto nella coppa, cosi al successivo riavvio il motore è ancora lubrificato, il 75% del logorio del motore si ha negli avviamenti secondo castrol, anche bardhal ha degli oli trattati con sostanze come il fullerene che si aggrappa!
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1
Technos C60 5W40 lo uso dalla sua uscita sul mercato! Forever, dovreste provarlo!! Effettivamente sul Bardahl concordo!!...

Proprio quello che ho io sulla mia Punto...

Assolutamente strepitoso... Il miglior olio che abbia mai provato...

Si ma.....dimmi che differenze hai riscontrato, e quanto viene al litro?

Te lo dico subito con piacere: innanzitutto una maggiore silenziosità, sin sa subito e una diminuzione dei consumi notevole...

Per farti un esempio, a parità di stile di guida e di condizioni del traffico, girando in ambito urbano, quando prima facevo i 13-14 di media adesso faccio i 15-16... Sembra poco ma la differenza è enorme...

Al litro io l'ho a fine giugno 2010 per il tagliando annuale e l'ho comprato a 12 euro al litro...
Invece il 5W/30 sempre Bardhal costava 13 al litro...

Non è tanto, in conce a quel prezzo mi mettevano l'excellium della elf.....
ieri come dicevo sono andato in questo grande autoaccessori (il bep's) ho visto il total quartz 9000 che ho dentro attualmente, veniva 13? poi c'era anche il bardhal ma non era adatto per me, sui 14?, però visto che c'era in offerta il magnatec della castrol ho preso quello, 5w40 con molecole intelligenti 9?, magari non sentirò nessuna differenza, l'importante è che metto dentro un ottimo olio senza spendere molto, alla fine 5 litri mi vengono 45?, in officina mi sarebbero venuti con l'iva 90? ;)
http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9014314&contentId=7065155

Manuel di sicuro hai fatto una ottima scelta...

E' un olio di primordine il tuo Castrol... E come se non bastasse hai risparmiato il 50%...

Facci sapere come ti trovi...
 
Guardate, io ho provato tutti gli olii presenti sul mercato, forse....Persino Royal Purple (da oltre 20 euro al litro, da suicidio) e Bardahl. Confermo quello che dice il nostro amico ed aggiungo che con l'uso del Technos C60 è come se l'auto fosse anche più sciolta, rotonda ed erogasse a pieno la potenza. A me piace sinceramente tantissimo, primo fra tutti, sul serio! ;)
 
@ aries.77......sicuramente vi farò sapere, il minitagliando (cioè solo olio e filtro olio) lo farò nel mese di giugno in occasione della revisione dei 6 anni, un amico meccanico generico mi offre la possibilità di portare io stesso l'olio, lui mi avrebbe messo si un buon olio, ma una marca mai sentita e non poteva mettermelo meno di 15? il litro, quindi sono contentissimo di avere trovato il magnatec in offerta,
magari al prossimo cambio metterò anche io il bardhal, adesso vediamo se quando metterò questo sentirò delle differenze! ;)

@GTI205KR.......come già detto questa volta provo questo castrol magnatec che visto il prezzo mi sembra di aver fatto un buon affare, magari al prossimo proverò il vostro bardhal! ;)

PS qualcuno sa quanto viene o veniva di prezzo il magnatec prendendolo non in offerta? parlo del 5w40
 
Back
Alto