<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domandine veloci veloci su Laguna e Clio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domandine veloci veloci su Laguna e Clio

GiOrGiOoOoO ha scritto:
grosso neo di tutte le renò (rs e laguna escluse spero)

La Laguna ha il servo idraulico che si irrigidisce con la velocità e devo dire che mi ci sono trovato davvero bene, certo, la Megane che avevo era molto più pronta, diretta e divertente, ma per una macchina da viaggio come la Laguna, non posso certo lamentarmi.

Facendoci caso mi pare che anche la Clio abbia un abbozzo (malriuscito) di modulazione con la velocità: a veicolo fermo lo sterzo va bene, è leggero e non fa "di testa sua", appena si muove, però, succede quanto ho già descritto, con una parvenza di indurimento. Questo tipo sarà anche più economico, ma per me la Renault farebbe meglio a giocare sul sicuro con un servosterzo idraulico decente, se non altro si ripaga in immagine.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Anche sulla Megane Ii lo sterzo non è un granché.
grosso neo di tutte le renò (rs e laguna escluse spero) sterzo troppo artificiale, non trasmette sensazioni di cosa ci sia sotto le ruote, ed in più poco preciso, soprattutto nelle piccole correzioni. Diciamo che se non si hanno termini di paragone non sono difetti gravissimi...ma ricordo che la prima volta che guidai una alfa 159 restai stupefatto dal feeling che trasmetteva...
guarda, sarà che sono abituato, ma lo sterzo della twingo è 50 volte più preciso e comunicativo dell'idroguida della brava, specie in velocità.
con la brava a 130 sembra che hai la macchina sul ponte con le ruote staccate da terra :shock:
 
TheUlpio ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
grosso neo di tutte le renò (rs e laguna escluse spero)

La Laguna ha il servo idraulico che si irrigidisce con la velocità e devo dire che mi ci sono trovato davvero bene, certo, la Megane che avevo era molto più pronta, diretta e divertente, ma per una macchina da viaggio come la Laguna, non posso certo lamentarmi.

Facendoci caso mi pare che anche la Clio abbia un abbozzo (malriuscito) di modulazione con la velocità: a veicolo fermo lo sterzo va bene, è leggero e non fa "di testa sua", appena si muove, però, succede quanto ho già descritto, con una parvenza di indurimento. Questo tipo sarà anche più economico, ma per me la Renault farebbe meglio a giocare sul sicuro con un servosterzo idraulico decente, se non altro si ripaga in immagine.
a 50 km orari si disattiva, rendendo il volante più pesante e comunicativo.

il tutto sta nel farci l'abitudine, comunque per un'auto a vocazione "turistica" preferisco sia così. anche perchè uno sterzo come quello dell'alfa, ad esempio, sarà perfetto come reattività e precisione, ma per fare inversione di marcia ti servono 3 manovre in più, ha un raggio di sterzata che tende a infinito :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto